GUERRA, arte della
George MONTANDON
Alberto BALDINI * Romeo BERNOTTI ltalo BALBO
La lotta - antica come l'uomo in quanto manifestazione di forza intesa a facilitare il soddisfacimento di desiderî [...] soltanto un' attività burocratica e archivistica negli uffici, e fuori degli uffici la raccolta di dati e notizie, il recapito di ai velivoli da caccia. E allora? Si può contare sulle difese contraeree a base di cannoni e sulle difese passive ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE, SECONDA
Mentre il conflitto si estendeva così al Pacifico ed all’Indiano, l’anno 1941 si chiudeva con una serie di importanti manifestazioni diplomatiche. Tra il 3 e il 5 dicembre il [...] grande mole di documenti. Finora essi si trovano raccolti localmente in un’edizione provvisoria (Records of Proceedings nella fase culminante, come a Punta Stilo: gli aerei da cacciae da bombardamento intervennero a Punta Stilo dopo le ore 16 del ...
Leggi Tutto
MUSICA
Gastone ROSSI-DORIA
Alfredo BONACCORSI
Luigi RONGA
. Una distinzione netta tra musica popolare e musica dotta (o d'arte, o aulica, ecc.) ha maggiori probabilità di concretezza quando, rinunziando [...] uso di strumenti a fiato del genere flauto (verticale) durante le cacce, e di corde: arpa, citara, liuto, ecc. Anche all'antico Franck trova qui un contrasto nell'edificio austero eraccolto che Brahms pur costruisce anch'egli su beethoveniane ...
Leggi Tutto
MORTE
Giangiacomo PERRANDO
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Giuseppe DE LUCA
Giannetto LONGO
Raffaele CORSO
Giorgio LEVI DELLA VIDA
Giulio GIANNELLI
Fulvio MAROI
Gabriella ARUCH SCARAVAGLIO
Rosanna [...] cacciae nella pesca, promuovono la fecondità dei loro campi e del bestiame, li soccorrono con consigli e suggerimenti, comparendo in sogno.
Quasi generale èèraccoltae spiegata nel Rituale, e consta fondamentalmente di tre parti; confessione e ...
Leggi Tutto
NAVIGAZIONE
Mario BINI
Publio MAGINI
Gaspare SANTANGELO
Dante GAETA
Vittorio Villa
*
(XXIV, p. 435; App. I, p. 892; II, 11, p. 389).
Navigazione marittima.
Navigazione astronomica. - Rispetto alla [...] installazioni sono ormai generalizzate sugli aeroplani da cacciae bombardamento. Principale applicazione attuale si ha nel 1960. Per una completa raccolta delle norme riguardanti la materia della navigazione, v. D. Gaeta e G. Pescatore, Codice ...
Leggi Tutto
IRLANDA (A. T., 49-50)
Herbert William OGDEN
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI
Pino FORTINI
David Bayne HORN
Giacomo DEVOTO
Herbert John FLEURE
Eleanor HULL
Arthur POHAM
Thomas BODKIN
Edward DENT
Walter [...] dal cattolicismo, restituendo i vescovi alla loro sede ecacciando gl'intrusi: ma inaugurò quel sistema delle " .
Il patrimonio musicale irlandese èraccolto in varie collezioni: Fitzwilliam virginal book (circa 1612) e altre inglesi. Le arie ...
Leggi Tutto
PROPRIETÀ
Raffaello BATTAGLIA
Rodolfo BENINI
Giuseppe FURLANI
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Fulvio MAROI
Tullio ASCARELLI
Francesco ROVELLI
. Etnografia. - Presso i popoli primitivi il concetto di proprietà [...] e di pescatori: Australiani (eccettuate le tribù del centro e del nord-ovest), Tasmaniani, Fuegini, Vedda, i territorî di cacciae più interessanti sono le norme relative alla coltivazione e al raccolto delle olive, che nel diritto attico del sec ...
Leggi Tutto
NEGRI
Gioacchino SERA
Raffaello BATTAGLIA
In Francia è ancora usata abbastanza spesso per i Negri d'Africa, la denominazione, sorta appunto in quel paese, di Negri occidentali, in contrasto con quella [...] e a S. Paolo di Loanda.
La cacciae la pesca. - Popolazioni negre a cui sia ignota l'agricoltura e la pastorizia, e che vivano esclusivamente di caccia dovevano assaggiare per primi il miglio dopo il raccoltoe la birra di bokagne.
I despoti del ...
Leggi Tutto
RELIGIONI, Storia delle (XXIX, p. 29)
Alfonso M. Di Nola
Definizione e fase critica di sviluppo. - Una definizione della s. d. r., nell'attuale sviluppo, non può eludere il problema della crisi d'identità [...] a compimento, con l'ultimo volume (Balder the Beautiful), la grande raccolta de Il Ramo d'oro, la cui prima redazione, in due l'Essere Supremo si presenta come signore degli animali di cacciae posteriormente da esso si distacca la figura di un genio ...
Leggi Tutto
PELLICCIA
Gioacchino MANCINI
Gabriella ARUCH SCARAVAGLIO
*
. Storia del costume. - L'uso di rivestire il corpo umano di pelli e pellicce di animali è notoriamente antichissimo; ma già sin dai tempi [...] agenzie di compagnie americane sono in tutti i centri di qualche importanza.
Caccia degli animali da pelliccia eraccolta delle pelli. - La cacciae la cattura degli animali da pelliccia, malgrado lo sviluppo assunto dagli allevamenti, rappresenta ...
Leggi Tutto
raccolta
raccòlta s. f. [der. di raccogliere, part. pass. raccolto]. – 1. a. L’operazione e l’attività di raccogliere i frutti della terra: fare la r. del grano, del fieno, dei carciofi, dei fagioli, ecc.; e anche i frutti degli alberi: la...
tecnosfera s. f. L’insieme delle strutture, delle infrastrutture e degli strumenti costruiti dall’essere umano utilizzando tecnologie sempre più avanzate, concepito nella materialità dei manufatti prodotti e studiato per i modi nei quali interagisce...