Già possedimento germanico, ora mandato dell'Unione Sud-africana. È bagnato all'O. dall'Oceano Atlantico e confina al N. con l'Angola (servono di confine, per un tratto, il Cunene e il Cubango [Okavango]), [...] lontananza dei mercati. Nel N. si seminano granturco, zucche, fagioli e patate, ma la raccoltaè incerta a causa del caldo intenso e dell'eventualità di gelate anticipate.
Si fa la caccia alle balene nella baia della Balena, ma nel complesso la pesca ...
Leggi Tutto
Città della Francia orientale, capoluogo del dipartimento del Doubs, capitale dell'antica provincia della Franca Contea, degna di nota per la sua posizione, per il suo splendido passato e per la sua importanza [...] d'Italia (due sanguigne e due quadri), ecc. Oltre alla raccolta Pâris vi sono alcuni quadri del David, dell'Ingres, del Boilly, ecc. Finalmente del Courbet (nato a Besançon) si vedono: l'autoritratto a 30 anni, Caccia del cervo sulla neve (1867 ...
Leggi Tutto
La cattura e l'allevamento del pesce destinato all'alimentazione umana sono una delle attività più antiche poste in essere dagli uomini per la propria sopravvivenza. Mentre per altri alimenti di origine [...] caccia a quella di allevamento, nel caso dei prodotti ittici tale processo è stato assai più lento e complesso. La gran parte dei prodotti ittici che entrano nella dieta alimentare, infatti, è estensivo (semina, pascolo, raccolta) soltanto per la ...
Leggi Tutto
Grande sistema montuoso, che si eleva fra il bassopiano siberiano a N. e le depressioni del Zaisan e della Zungaria a S., la steppa dei Kirghisi ad O., e ad E. l'altipiano mongolo con la Valle dei Laghi [...] , rame, zinco, ferro e carbone, l'agricoltura rappresenta la principale attività del paese. Molto sviluppo hanno la coltivazione dei cereali, l'allevamento del bestiame, l'apicoltura, la raccolta delle pine, la caccia. Principali industrie sono: la ...
Leggi Tutto
Una delle maggiori città dell'Inghilterra, situata nella parte nord-occidentale della contea di Warwick, ma allargatasi ormai fin dentro la contea di Stafford da un lato e quella di Worcester dall'altro. [...] e luoghi di caccia. L'invasione anglo-sassone vi arrivò tanto dal sud quanto dall'est, ee La storia di Pigmalione di sir E. Burne-Jones; nonché da una grande raccolta di disegni dei medesimi autori. Vi è pure una bella serie di quadri a olio e ...
Leggi Tutto
PEARL HARBOR (A. T. 162-63)
Romeo BERNOTTI
HARBOR Porto militare delle isole Hawaii nella baia omonima, sulla costa meridionale dell'isola Oahu a NO di Honolulu. Il porto di Pearl Harbor rappresentava, [...] rete di scoperta aerea, costituita da un centro di raccolta notizie e da cinque stazioni mobili radar, era in grado di corazzate e le navi portaerei; 54 velivoli per l'attacco in picchiata contro hangars e velivoli a terra; 45 velivoli da caccia ...
Leggi Tutto
Pittore. Nacque a Firenze nel 1420, morì a Pistoia il 4 ottobre 1497. Né in documenti coevi, né in epigrafi, né in quadri firmati il nome di Benozzo appare seguito dal cognome di Gozzoli, aggiunto soltanto [...] con pardi, aquile, falconi, come per una partita di caccia; le pareti della cappella appaiono come coperte da mirabili arazzi ; nel museo del Louvre è emigrato il Trionfo di S. Tomaso d'Aquino e nella raccolta Horne a Firenze è l'ultimo lavoro di B ...
Leggi Tutto
Divinità romana della vegetazione e dei campi, appartenente alla cerchia degli antichi di indigetes. affine e connessa nel culto con la dea Tellure, personificazione divina del terreno coltivato; come [...] offrivano le primizie del raccolto (il rito è descritto da Catone, De agric., 134).
Oltre che a Roma e nel Lazio, troviamo 12 al 19 aprile, e consistevano in divertimenti di vario genere, di cui era parte principale una caccia alla volpe, nella quale ...
Leggi Tutto
MELFI (A. T., 27-28-29)
Luchino FRANCIOSA
Raffaele CIASCA
*
Città della provincia di Potenza (Lucania), situata su una collina a 531 m. s. m., alle falde del M. Vulture (1330 m. s. m.), che si eleva [...] pisani, genovesi, lucchesi, fiorentini e veneziani. Poi fu luogo di caccia preferito e di riposi estivi degli Svevi, di Puglia, è tuttora tra i centri più cospicui della Lucania.
Bibl.: Il 14 agosto del 1851: raccolta di prose e di versi per ...
Leggi Tutto
Citd della Scozia, capoluogo della contea di questo nome, che, a partire dal 1821, incorporò il distretto di Torry, il quale si trova sulle rive meridionali del Dee nella contea di Kincardine.
La popolazione [...] parrocchia protestante, divisa in due chiese, quella dell'E. e quella dell'O. La galleria d'arte e il museo industriale contengono una buona raccolta di opere inglesi moderne. Vi è poi una università importante, formata dal King's College (lettere ...
Leggi Tutto
raccolta
raccòlta s. f. [der. di raccogliere, part. pass. raccolto]. – 1. a. L’operazione e l’attività di raccogliere i frutti della terra: fare la r. del grano, del fieno, dei carciofi, dei fagioli, ecc.; e anche i frutti degli alberi: la...
tecnosfera s. f. L’insieme delle strutture, delle infrastrutture e degli strumenti costruiti dall’essere umano utilizzando tecnologie sempre più avanzate, concepito nella materialità dei manufatti prodotti e studiato per i modi nei quali interagisce...