Culture e pratiche del dono e della solidarietà
Fabio Dei
Una premessa e una sintesi
Il tema di questo saggio, il concetto di dono, è difficile da definire e circoscrivere. Nella sua ampia accezione [...] servizi di guardia notturna e non mancano altre attività accessorie, come esercizio di asili notturni, esercizio di sviluppo di associazioni federate quali (oltre alle già esistenti ARCI caccia e ARCI pesca) Legambiente, ARCI kids, ARCI gola, ARCI ...
Leggi Tutto
Il modello Bartoletti nell'Italia mancata
Massimo Faggioli
Un vescovo italiano del concilio
La figura di Enrico Bartoletti è di rilievo nella storia della Chiesa italiana del postconcilio come segretario [...] delle correnti o fazioni partitiche. Incoscienza, sete di potere, caccia alle streghe. È bene che l’episcopato non si sia l’udienza87. Vittima di un infarto in seguito alla riunione notturna in Segreteria di Stato, dopo il primo attacco tra il 1 ...
Leggi Tutto
Torquato Tasso: Poesie - Introduzione
Francesco Flora
Alla poesia di Torquato Tasso, qualunque genere abbia egli trattato, dalle rime d'amore o di vario tema al canto pastorale dimesso, fino a quei [...] e al suono: e l'Infarinato ne cita parecchi come:
Dell'opere notturne era qualcuna.
Terra di biade e d'animai ferace.
E di fosse riedono stanchi » e dei cani che dopo lunga e faticosa caccia «tornansi mesti ed anelanti»; ove quella mestizia che s' ...
Leggi Tutto
Pesca e caccia in laguna
Hannelore Zug Tucci
"Piscare et aucellare"
È innegabile che nel periodo qui considerato l'alimentazione dei centri lagunari sia ancora largamente debitrice alle risorse spontanee [...] , come può invece accadere con i prodotti dell'uccellagione e della caccia.
Non c'è lembo d'acqua o di palude che non venga in sale (64).
I ricorrenti accenni alla pesca notturna fanno riferimento soprattutto ai luminatores, che si valgono di ...
Leggi Tutto
Pietro Dominici
2000 d.C.
Il senso di una data attesa
L'inizio del terzo millennio dell'era cristiana
di Pietro Dominici
1° gennaio 2000
Il passaggio dall'anno 1999 all'anno 2000 è stato salutato in tutto [...] le epoche giuste per certe operazioni di agricoltura, di caccia e di pesca: tutte attività di basilare importanza quali da ciò traggono la loro denominazione, le ore diurne e quelle notturne erano uguali fra loro.
Le ore diurne erano numerate da I a ...
Leggi Tutto
Prostituzione
Nanette J. Davis
di Nanette J. Davis
Prostituzione
Definizione. La prostituzione in una prospettiva interculturale
La prostituzione può essere definita in termini generali come una prestazione [...] dalle mura della città con la complicità della sentinella notturna. Quasi tutti gli stupri erano commessi con estrema brutalità soddisfare i nuovi gusti dei loro clienti internazionali, cacciando le prostitute più anziane dalle case di tolleranza ...
Leggi Tutto
Il mondo degli animali
Giorgio Celli
Animali in città
Non è facile, soprattutto per chi vive in città, vedere e conoscere gli animali. Ma in realtà è sufficiente imparare a guardarsi intorno per scoprire [...] loro. Can Guro sa che l'uomo è una creatura pericolosa: caccia, pesca e non perde occasione per usare le sue terribili armi. , finché ogni fruscio nell'erba, ogni alito di calda aria notturna, ogni nota dei gufi sul suo capo, ogni raschio degli ...
Leggi Tutto
CRONOLOGIA e CRONOLOGICI, Sistemi
G. Pugliese Carratelli
S. Donadoni
S. Moscati
L. Moretti
A) Formazione dei sistemi cronologici e determinazione della cronologia. - B) Cronologia Egiziana e dell'Oriente [...] alla distinzione dei periodi propizi alla coltivazione, alla caccia e alla pesca - è legata allo sviluppo del tempo fu il giorno, con le due grandi divisioni, diurna e notturna; dalla suddivisione, risalente ai Babilonesi (Erodoto, II, 109, 3), di ...
Leggi Tutto
CASSI, Francesco
Sebastiano Timpanaro
Nacque a Pesaro il 4 giugno 1778 dal conte Annibale e dalla marchesa Vittoria Mosca.
Era legato per vincoli familiari a molte delle più note personalità del piccolo [...] anche per influsso del Perticari. Un suo carme in ottave La caccia de' tori (Senigallia 1810; cfr. M. Parenti, Rarità bibliogr della VI Meditazione notturna dello Young, Pesaro 1834; Libera versione della XI Medit. notturna di Odoardo Young, ...
Leggi Tutto
DAL PONTE, Iacopo, detto Bassano
William R. Rearick
Figlio del pittore Francesco il Vecchio e, verosimilmente, della sua prima moglie Lucia Pizzardini, nacque a Bassano del Grappa (in prov. di Vicenza) [...] arcani ma piuttosto una raffigurazione fedele di cani da caccia certamente tenuti in gran conto da Zantan; è forse stesso soggetto (Belluno, duomo, dat. 1571). Al fiammeggiante notturno di Tiziano il D. sostituì una luce diurna estiva che trasforma ...
Leggi Tutto
gatto-volpe
(gattovolpe) s. m. Denominazione giornalistica di una presunta sottospecie selvatica di gatto, con caratteristiche che ricordano la volpe, come la notevole lunghezza del corpo, i canini sviluppati, i baffi e il pelo corti, la grossa...
astroturismo
(astro-turismo) s. m. 1. Il complesso delle attività connesse ai viaggi verso i siti (artificiali o naturali) nei quali si gode di una visuale notturna ottimale della volta celeste | Anche, l’insieme dei turisti che affluiscono...