UUV Sigla di unmanned underwater vehicle, indicante un sottomarino senza equipaggio che riunisce le caratteristiche dei robot utilizzati per la caccia alle mine e dei più moderni siluri filoguidati. Gli [...] UUV sono progettati sia nella raccolta d’informazioni sia per veri e propri compiti offensivi ...
Leggi Tutto
osage
Popolazione amerindia di lingua sioux, stanziata lungo il corso inferiore del fiume Missouri, la cui economia si basava sulla caccia e sulla pesca. Attualmente gli o. risiedono nell’Oklahoma. ...
Leggi Tutto
MELZI D’ERIL, Camillo
Giuseppe Cagni
– Nacque a Pisa il 6 genn. 1851 dal duca Giovanni e da Marianna Caccia Dominioni.
Il padre discendeva dal ramo dei conti palatini di Magenta, il più illustre dei [...] tre dell’antichissima famiglia milanese dei Melzi di Vaprio. L’aggiunta d’Eril risale al Settecento, col matrimonio del conte Gaspare Melzi (1719-77) con Maria Teresa, figlia del conte Francesco di Heryl ...
Leggi Tutto
La famiglia di Croce, gli anni della formazione, le ricerche erudite
Alessandro Savorelli
Gli anni della formazione
Frugando «in caccia di vecchie carte» d’archivio a Napoli e in Abruzzo, durante uno [...] degli occasionali ritorni nella terra degli avi, Croce compose, tra il 1919 e il 1921, due brevi saggi sulla storia della famiglia paterna e materna e dei rispettivi paesi (Montenerodomo: storia di un ...
Leggi Tutto
MARCHI, Tommaso
Raffaella Zaccaria
Nacque a Firenze all'incirca nel 1340 da Marco di Giotto e da Lisa di Caccia Dietaiuti.
La famiglia risiedeva nel sesto di Borgo. Il padre era giurisperito, svolse [...] incarichi politici e diplomatici e ricoprì i maggiori uffici della città: fu priore (1334 e 1343) e nel 1340 e nel 1344 fu inviato in missione diplomatica ad Arezzo. Alla sua morte fu sepolto nella chiesa ...
Leggi Tutto
Castello che domina Versailles, città della Francia settentr. divenuta residenza reale nel 1682 per volere di Luigi XIV. Il primo nucleo della Reggia fu un padiglione di caccia di Luigi XIII (1624), poi [...] restaurato e ampliato da Luigi XIV. Nel 1668 L. Le Vau (1612-1670) rivestì tre lati di questo edificio con nuove costruzioni, elevando un'ampia facciata sul lato del parco, la cui sistemazione era stata ...
Leggi Tutto
Tsimshian Popolazione indigena della costa settentrionale pacifica dell’America Settentrionale. La loro attività economica si basava sulla pesca del salmone, la caccia all’orso, la raccolta di molluschi. [...] La lingua tsimshian, un tempo considerata isolata, è stata in seguito classificata come famiglia indipendente del phylum linguistico penuti ...
Leggi Tutto
Nome dato dai Malesi alle tribù dell’arcipelago indonesiano orientale (Molucche, Celebes sett., Timor). Paleo-indonesiani, agricoltori alla zappa, praticavano la caccia alle teste e in alcune zone il cannibalismo. [...] Le credenze e i riti religiosi sono animistici, con sovrapposizioni islamiche.
Per il Mare degli A. ➔ Arafura, Mare degli ...
Leggi Tutto
Domus
HHubert Houben
La domus, a differenza del castrum, il castello vero e proprio, indica in età federiciana un edificio fortificato di varia natura: un castello di caccia, come quella di Lagopesole, [...] imperiale. Federico II è attestato a S. Lorenzo negli anni 1229, 1230, 1241, 1246 e 1247, quindi è probabile che le case di caccia e il parco con gli animali siano sorti fra il 1223 e il 1241 circa. Questa domus fu costruita per la presenza nei ...
Leggi Tutto
Tre vivi e tre morti Protagonisti di una leggenda medievale che narra l’incontro improvviso di tre nobili signori, durante la caccia, con tre morti, il cui orrendo aspetto li richiama al pensiero della [...] caducità della vita terrena. Il tema, di origine forse orientale, fu trattato tra 13° e 16° sec. nella letteratura moralizzante, soprattutto francese, nella pittura e nella miniatura, in relazione con ...
Leggi Tutto
caccia1
càccia1 s. f. [der. di cacciare] (pl. -ce). – 1. a. Ricerca, uccisione o cattura della selvaggina, compiute con trappole, reti, armi e spesso con l’ausilio di animali domestici e di accorgimenti varî; con sign. più preciso e particolare,...