• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
233 risultati
Tutti i risultati [5081]
Biografie [1227]
Arti visive [901]
Storia [620]
Archeologia [660]
Geografia [264]
Letteratura [267]
Scienze demo-etno-antropologiche [233]
Cinema [213]
Religioni [208]
Zoologia [179]

Naga

Enciclopedia on line

Popolazione montanara del Nagaland (India nord-orientale), localizzata nell’area delle colline di Assam, tra il Brahmaputra e il Chindwin. Divisi in gruppi diversi, i N. parlano dialetti autonomi. In passato, [...] istituzione tipica, comune a tutti i gruppi N., era la caccia alle teste, alla quale si associava l’esistenza in ogni villaggio di una casa comune dei giovani maschi (morung), che rappresentava il perno di tutte le attività belliche. Nei primi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: BRAHMAPUTRA – INDIA – ASSAM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Naga (1)
Mostra Tutti

Dayak

Enciclopedia on line

Vasto insieme di società di lingua austronesiana che abitano per lo più l’interno del Borneo. Il termine deriva da un’espressione, Orang dayak, traducibile con ‘uomini dell’interno’. Un tempo noti per [...] l’agricoltura itinerante, le abitazioni collettive e la caccia alle teste, i D. praticano oggi forme di agricoltura sedentaria (riso irrigato, banana, olio di palma). Sono cristiani, musulmani, induisti e aderenti alla congregazione Kaharingan, che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: LINGUA AUSTRONESIANA – KALIMANTAN – MUSULMANI – INDUISTI – BORNEO

Illinois

Enciclopedia on line

Società nativa americana, di lingua algonchina, che occupava un’area compresa tra gli attuali Stati dell’Illinois, del Missouri, dell’Arkansas, dello Iowa e del Wisconsin. Gruppi di I. sono stanziati oggi [...] nell’Oklahoma. In epoca precoloniale gli I. vivevano di caccia (bufalo) e agricoltura. Tradizionali alleati dei Francesi, ebbero sanguinosi scontri con altri gruppi di nativi americani come i Winnebago, gli Irochesi e i Fox. Sono noti anche come ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: NATIVI AMERICANI – AGRICOLTURA – ALGONCHINA – WISCONSIN – ARKANSAS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Illinois (2)
Mostra Tutti

Pomo

Enciclopedia on line

Popolazione indigena dell’America Settentrionale, abitante una parte della California centro-occidentale, tra la costa e la catena montuosa costiera, a N di Santa Rosa, e nella valle del Sacramento. Prima [...] di assimilare la cultura dei Bianchi, i P. vivevano di pesca, caccia, raccolta e abitavano in grandi capanne collettive cilindriche a tetto conico; assai diffuse le ampie case cerimoniali per le danze sacre; ridotte erano le vesti; molto usato il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: CACCIA, RACCOLTA – CALIFORNIA

Wakash

Enciclopedia on line

Wakash Gruppo linguistico di popolazio­ni indigene nordamericane, stanziate sulla costa pacifica canadese, a S dello Skeena e a N del basso Columbia, e su alcune parti dell’isola Vancouver; comprende [...] i Kwakiutl e i Nutka. L’economia era basata sulla pesca, sulla caccia alla balena e all’alce. Importanti le società segrete, e i potlatch (➔), praticati solennemente. Era diffusa la schiavitù, costante lo stato di guerra tra le tribù; l’avvento dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: ISOLA VANCOUVER – ALCE

Wichita

Enciclopedia on line

Wichita Confederazione di gruppi indigeni nordamericani, appartenenti alla famiglia linguistica Caddo. Già risiedenti nell’area compresa fra il medio bacino dell’Arkansas (Kansas) e quello del fiume Brazos [...] (Texas), furono poi relegati in riserve nell’Oklahoma occidentale. Essenzialmente agricoltori sedentari, erano anche dediti alla caccia del bisonte. Gli elaborati tatuaggi, le gare di corsa e le danze cerimoniali erano fra gli elementi culturali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: INDIGENI NORDAMERICANI – INUMAZIONE – ARKANSAS – OKLAHOMA – CADDO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Wichita (1)
Mostra Tutti

Toro

Enciclopedia on line

(Batoro) Popolazione bantu dell’Uganda occidentale, a E del Ruvenzori. Da essi prende nome un regno indigeno indipendente fiorito nel 18° sec., la cui popolazione era divisa in gruppi di pastori e gruppi [...] di agricoltori. I T. erano anche noti tradizionalmente per la loro abilità nella caccia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: UGANDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Toro (1)
Mostra Tutti

Nambikwara

Enciclopedia on line

Popolazione indigena del Brasile, stanziata nello Stato del Mato Grosso (Brasile occidentale). Nella stagione delle piogge vivono in capanne provvisorie e si dedicano a un’agricoltura itinerante (tecnica [...] del debbio); nella stagione secca si disperdono in bande (dai 5 ai 40 individui) per praticare la caccia e la raccolta. Dal punto di vista della parentela si caratterizzano per discendenza matrilineare, presenza di famiglie estese e per il matrimonio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: MATO GROSSO – PORTOGHESE – BRASILE

Didinga

Enciclopedia on line

Popolazione africana di lingua nilo-sahariana, stanziata sulle alture tra il Lago Rodolfo e il Bahr el-Gebel (Nilo delle Montagne), sul confine tra Uganda e Sudan. La società è organizzata in classi d’età; [...] l’economia è a base pastorale, secondarie l’agricoltura e la caccia. I D. danno il nome a un più ampio gruppo etno-linguistico, comprendente gli affini Longarim, Beir e Murle. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: LAGO RODOLFO – AGRICOLTURA – UGANDA – SUDAN

Selknam

Enciclopedia on line

Selknam Popolazione dell’America Meridionale, localizzata nella Terra del Fuoco, ormai pressoché estinta. I S. costituivano, con gli Haush, uno dei principali gruppi Ona, e si dividevano a loro volta in [...] 2 gruppi: quello settentrionale e quello meridionale, tra loro ostili. La loro economia si fondava sulla caccia al guanaco e sulla raccolta di piante selvatiche, molluschi e funghi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA CULTURALE
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – TERRA DEL FUOCO – MOLLUSCHI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24
Vocabolario
càccia¹
caccia1 càccia1 s. f. [der. di cacciare] (pl. -ce). – 1. a. Ricerca, uccisione o cattura della selvaggina, compiute con trappole, reti, armi e spesso con l’ausilio di animali domestici e di accorgimenti varî; con sign. più preciso e particolare,...
càccia²
caccia2 càccia2 s. m., invar. – Abbreviazione di cacciatorpediniere o di aeroplano da caccia: una flottiglia di c.; c. a reazione; i c.-bombardieri.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali