Olimpiadi antiche
Mario Pescante
Gianfranco Colasante
La pratica agonistica nelle antiche civiltà
di Mario Pescante
Prima di affrontare il tema specifico delle origini dei giochi atletici dell'antica [...] .C. i Giochi Istmici ebbero il loro avvio ufficiale, assumendo cadenza biennale, nel secondo e quarto anno di ogni Olimpiade.
I Giochi complessi compiti affidati ai giudici presupponevano una perfetta conoscenza di tutte le regole olimpiche. Pertanto ...
Leggi Tutto
Atletica - La storia
Roberto L. Quercetani
Giorgio Reineri
Gianfranco Colasante
Da Olimpia ai nostri giorni
di Roberto L. Quercetani
L'atletica nell'antichità
La parola atletica ‒ dal greco athlos [...] inaugurale si tenne ad Atene per ripetersi poi con cadenza biennale. Nello stesso anno si svolsero a Stoccarda i Campionati d'Europa di atletica, nel 1954 a Berna.
La perfetta identità di vedute tra l'establishment olimpico e il presidente ...
Leggi Tutto
Rugby
Giacomo Mazzocchi
Laura Pisani
La storia
Le origini
Come per altri sport giocati con la palla, anche per il rugby si possono rintracciare le origini nella tradizione greco-romana. Nell'antica [...] Seven)
La Coppa del mondo di Rugby Seven, la cui cadenza è quadriennale, fu introdotta nel 1993 a Edimburgo, occasione in cui 76 kg), ma con un coraggio da gigante e una tecnica pressoché perfetta con le mani e con i piedi. Con lui l'Italia negli ...
Leggi Tutto
Antonio Dal Monte
Olimpiadi
Citius, altius, fortius
Sydney 2000: impressioni dal vivo
di Antonio Dal Monte
15 settembre - 1º ottobre
Si svolge a Sydney la ventisettesima edizione dei Giochi olimpici estivi. [...] con due anni di anticipo rispetto alla tradizionale cadenza quadriennale, ripristinata a partire dai successivi Giochi di 'evento olimpico in una potente macchina di propaganda, perfettamente organizzata e finalizzata all'esaltazione del Terzo Reich. ...
Leggi Tutto
Cricket
Marco Impiglia
La storia
Le origini
Si può ipotizzare una derivazione del cricket dal croquet, gioco inglese diffuso anche in Francia nel tardo Medioevo e simile alla pallamaglio italiana. [...] e stile diversi. Quelli tecnicamente solidi fanno punti con cadenza lenta, quelli aggressivi cercano subito il buon colpo, 'arte del leg spin. Il gioco di Shane mostra una perfetta combinazione di leg spinner, top spinner, googly e flipper, ...
Leggi Tutto
perfetto
perfètto agg. e s. m. [dal lat. perfectus, part. pass. di perficĕre «compiere», comp. di per-1 e facĕre «fare»]. – 1. agg. a. Con uso più propriam. participiale, nella lingua ant. e letter., condotto a termine, portato a compimento,...
plagale
agg. [dal lat. tardo plagalis, adattam. del gr. πλάγιος, propr. «obliquo»]. – 1. Nella teoria musicale del canto gregoriano, modi (o toni) p., i quattro modi pari, derivati dai quattro dispari detti autentici, con i quali avevano in...