IBERICA, PENISOLA (A. T., 37-38,39-40,41-42 e 43)
Roberto ALMAGIA
Vittorio NOVARESE
Augusto BEGUINOT
Mario SALFI
Pietro BOSCH GIMPERA
PENISOLA Caratteri Cenerali. - È il nome più usato dai geografi [...] alle valli del Guadalquivir e del Segura, da Cadice ad Alicante, rovesciandosi sul margine eocenico delle annuali. Si trova salgemma a Cordova, e si hanno a Cadice estesissime saline marittime.
Lineamenti morfologici. - Una netta distinzione, già ...
Leggi Tutto
HUELVA (A. T., 39-40)
Giuseppe CARACI
José A. DE LUCA
*
Capoluogo della provincia spagnola omonima (Andalusia), presso il confine portoghese. Sorge sopra una bassa terrazza fluviale sulla sinistra [...] della Spagna). Confina a N. con la provincia di Badajoz, a E. con quella di Siviglia, a S. con il Golfo di Cadice, a O. con il Portogallo. Il territorio, in genere vario e ondulato, è attraversata a nord dalle Sierras de Aracena, diramazioni della ...
Leggi Tutto
REMONDINI
Mario Infelise
– Fondatore dell’impresa tipografica e libraria fu Giovanni Antonio, un mercante nato a Padova il 12 dicembre 1634.
Trasferitosi a Bassano nel corso degli anni Cinquanta, nel [...] da un’accusa priva di fondamento – la stampa era stata realizzata su commissione del mercante di stampe francese Louis Bonnardel residente a Cadice a imitazione di una stampa di Jean-Baptiste Poilly che a sua volta si ispirava a un’incisione del 1606 ...
Leggi Tutto
RAGONA, Anton Maria
Rita Mazzei
RAGONA, Anton Maria. – Nacque a Vicenza, dove la famiglia risiedeva nel prestigioso quartiere di S. Stefano, da Giovanni Paolo di Lodovico e da Trissina di Bartolomeo [...] a Parigi. In seguito Pigafetta rientrò a Vicenza in compagnia dell’ambasciatore Matteo Zane, mentre Ragona si imbarcò a Cadice alla volta di Lisbona, dove giunse dopo cinque giorni di «felicissima navigatione» (Demo, 2012, p. 110 n. 12).
Ebbe ...
Leggi Tutto
BRAICO, Cesare
Mario Themelly
Nato a Brindisi il 24 ott. 1816 da Bartolomeo e da Carolina Carasco, dopo aver compiuto gli studi secondari nella città natale, si laureò in medicina a Napoli nel 1845. [...] della loro deportazione in America. Il B. ed altri sessantacinque detenuti furono imbarcati sul vapore "Stromboli" e giunti a Cadice furono trasbordati sulla goletta "David Stewart" che avrebbe dovuto condurli a New York; ma essi, guidati dal figlio ...
Leggi Tutto
TROTTI BENTIVOGLIO, Antonio
Alessandra Dattero
– Nacque a Milano nel 1627 da Gian Galeazzo, conte di Casal Cermelli e marchese di Fresonara, e da Paola, figlia di Lorenzo Cuttica.
Suo fratello Carlo [...] altri due tercios di fanteria lombarda, reclutati da Gattinara e da Giuseppe Fossani, ma i galeoni che li trasportavano a Cadice furono travolti da una tempesta e nella rassegna che seguì allo sbarco il 20% circa dei soldati fu registrato come morto ...
Leggi Tutto
ZANON, Antonio
Giuseppe Gullino
Nacque a Udine il 18 giugno 1696 da Giuseppe e Francesca Vezzi, entrambi appartenenti a famiglie di affermati artigiani dediti alla manifattura.
Studiò a Udine presso [...] di manifatture di seta che potevano essere esitabili nell’America spagnuola, stabilendovi un deposito delle medesime in Cadice..., e certamente sarebbe riuscito, se la gelosia altrui non lo avesse coi modi più clandestini attraversato» (Griselini ...
Leggi Tutto
ROMA
Pietro ROMANELLI
Gustavo GIOVANNONI
Lanfranco MAROI
Virgilio TESTA
Fortunate PINTOR
(XXIX, p. 589).
Roma antica (p. 593).
Commercio e vie di comunicazione nella roma antica.
La posizione di [...] che, lungo il litorale, scendeva a Tarragona, e di qui a Valenza, donde, per Castulo e Corduba, attraversava la Betica fino a Cadice. Da Tarragona d'altro lato si partiva la strada che per la valle dell'Ebro si dirigeva verso le regioni minerarie del ...
Leggi Tutto
MACCHINE GUERRESCHE
Mariano BORGATTI
Plinio FRACCARO
Mariano BORGATTI
Carlo MANGANONI
. Antichità e Medioevo. - Le macchine di uso esclusivamente militare si sogliono classificare in: macchine [...] , perfezionati arieti mobili e protetti. In occidente, l'ariete sarebbe comparso la prima volta all'assedio posto dai Cartaginesi a Cadice, la cui data è però incerta (500). In Grecia, macchine da guerra (arieti e testuggini) sono ricordate per la ...
Leggi Tutto
ISPANO-AMERICANA, GUERRA
Agostino GAIBI
Guido ALMAGIA
. Fino dal 1895 Cuba era in rivolta contro il governo spagnolo; nell'ottobre 1897 gli Stati Uniti, che da tempo spiavano l'occasione propizia [...] impiego delle forze terrestri.
All'apertura delle ostilità la flotta spagnola era ripartita fra le Filippine, Cuba, le Canarie, Cadice, S. Vincenzo, molte navi essendo ancora in allestimento; la flotta americana si trovava dislocata in reparti più o ...
Leggi Tutto
sherry
〈šèri〉 s. ingl. [adattam. del nome di Xeres (con x- anticam. pronunciata 〈š〉, poi 〈kħ〉 come j, da cui la grafia moderna Jerez), città spagnola presso Cadice], usato in ital. al masch. – Vino liquoroso spagnolo (prodotto in una limitata...