• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
webtv
47 risultati
Tutti i risultati [477]
Geografia [47]
Biografie [216]
Arti visive [87]
Storia [81]
Italia [42]
Europa [38]
Letteratura [26]
Religioni [24]
Diritto [11]
Sport [8]

Cadore

Enciclopedia on line

Regione storica del Veneto, che comprende l’alto bacino del Piave a monte di Termine; gli si attribuiscono spesso anche territori contigui (come l’Oltrechiusa, tra la stretta di Venas e l’Ampezzo, cioè [...] e un lembo delle Carniche, in prevalenza dolomitiche, con cime assai note (Antelao, 3263 m, la massima altezza del Cadore, Pelmo, Marmarole, Sorapis ecc.). Il clima è montano, con inverno freddo e secco ed estate fresca; le piogge sono abbondanti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – TRATTATO DI VIENNA – REGNO ITALICO – RISORGIMENTO – OLTREPIAVE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cadore (1)
Mostra Tutti

Vodo Cadore

Enciclopedia on line

Vodo Cadore Comune della prov. di Belluno (46,9 km2 con 903 ab. nel 2008, detti Vodesi). Il centro è situato a 901 m s.l.m. nella valle del Boite, e disteso lungo la strada, in un bel bacino chiuso da alti monti (Pelmo, Antelao ecc.). Turismo estivo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: S.L.M

Valle di Cadore

Enciclopedia on line

Valle di Cadore Valle di Cadore Comune della prov. di Belluno (41,3 km2 con 2111 ab. nel 2008, detti Vallesiani). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

Zoppè di Cadore

Enciclopedia on line

Zoppè di Cadore Comune della prov. di Belluno (4,4 km2 con 274 ab. nel 2008, detti Zopparini o Zoppedini). Il centro è nella valle del Rutorto, affluente del Maè. La sede comunale è a Bortolot, presso [...] le pendici sud del Pelmo, a 1460 m s.l.m ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA
TAGS: PELMO – S.L.M

Selva di Cadore

Enciclopedia on line

Selva di Cadore Selva di Cadore Comune della prov. di Belluno (33,2 km2 con 523 ab. nel 2008), situato nella valle del torrente Fiorentina (affluente del Cordevole). La sede comunale è a Selva, a 1335 m s.l.m. Località [...] di villeggiatura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: FIORENTINA – COMUNE – S.L.M

Pieve di Cadore

Enciclopedia on line

Pieve di Cadore Comune della prov. di Belluno (66,6 km2 con 4084 ab. nel 2008). È situato a 878 m s.l.m. presso la riva destra del fiume Piave, in una insellatura tra i colli di Contras e del Montarico. Sorge nei pressi dell’omonimo lago, bacino idroelettrico ricavato nel corso del Piave mediante una grande diga. Tradizionale la fabbricazione degli occhiali. È frequentata stazione di villeggiatura estiva e di sport ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: PIAVE – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pieve di Cadore (1)
Mostra Tutti

Calalzo di Cadore

Enciclopedia on line

Calalzo di Cadore Comune della prov. di Belluno (fino al 1959 Calalzo; 43,4 km2 con 2349 ab. nel 2007), a 806 m s.l.m. su un terrazzo morenico, allo sbocco nella valle del Piave del torrente Molinà. Frequentata località di villeggiatura. Notevole l’industria delle montature per occhiali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA
TAGS: S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Calalzo di Cadore (1)
Mostra Tutti

Lozzo di Cadore

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Belluno (30,4 km2 con 1587 ab. nel 2008), situato a 756 m s.l.m. sulla destra del Piave. Distrutto da un incendio nel 1867 e successivamente ricostruito. È località di villeggiatura, ricca di boschi e di prati. Industria degli occhiali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: BELLUNO – PIAVE

Auronzo di Cadore

Enciclopedia on line

Auronzo di Cadore Comune della prov. di Belluno (220,7 km2 con 3605 ab. nel 2007). Occupa gran parte del bacino dell’Ansiei (affluente del Piave), le cui acque sono state sbarrate con una diga, creando un lago artificiale. Fabbricazione di occhiali; lavorazioni tessili e del legno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Auronzo di Cadore (1)
Mostra Tutti

Vigo di Cadore

Enciclopedia on line

Vigo di Cadore Comune della prov. di Belluno (70,6 km2 con 1609 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
1 2 3 4 5
Vocabolario
cadorino
cadorino agg. e s. m. (f. -a). – Del Cadore, appartenente o relativo al Cadore, regione storica del Veneto (in prov. di Belluno), che comprende l’alto bacino del fiume Piave con alcune delle cime più note e dei paesaggi più suggestivi della...
fórno
forno fórno s. m. [lat. fŭrnus, affine a formus «caldo»]. – 1. a. Costruzione in muratura a volta, con apertura semicircolare o rettangolare (detta bocca), che viene scaldata con fascine accese o elettricamente (rispettivam., forno a legna...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali