• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
30 risultati
Tutti i risultati [30]
Lingua [10]
Grammatica [7]
Lessicologia e lessicografia [2]

Macondo. Un podcast sull’America Latina

Atlante (2021)

Macondo. Un podcast sull’America Latina Cosa vi viene in mente quando pensate all’America Latina? Odore di rum e caffè, povertà, colpi di Stato, foreste pluviali, balli sfrenati, corruzione, spiagge tropicali, rivoluzioni, stelle del calcio, [...] una piramide maya... Ma, è davvero così l’Ameri ... Leggi Tutto

You can’t fire me because I quit

Atlante (2021)

You can’t fire me because I quit A proposito di Giorgio Falco, Andrea Cortellessa ha scritto: «il suo primo libro, Pausa caffè, nel 2004 fu tra i primi a mostrare la condizione “precaria” dei lavoratori dipendenti: prima che – di lì a [...] troppo poco – il lamento di San Precario diveni ... Leggi Tutto

Luigi Compagnone: Napoli, vita mia, mia condanna

Atlante (2020)

Luigi Compagnone: Napoli, vita mia, mia condanna Sono a Napoli, in piazza dei Martiri, ho un appuntamento con Sandro Compagnone, giornalista Rai e critico musicale de la Repubblica. Prendiamo posto al Gran Caffè, ordiniamo qualcosa da mangiare. Ha un [...] viso bonariamente assorto, i suoi occhi, dietro ... Leggi Tutto

Il mio dubbio riguarda l'esclamazione “perdio!”, cioè se presenti o meno l'accento grave sulla vocale “i”. Sul vostro sito, t

Atlante (2020)

Proprio così: nel Vocabolario on line gli accenti grafici non obbligati (come quelli, invece, da porre sulle parole tronche o su certi monosillabi: caffè, perché, più, sì, orsù, cambiò ecc.) o sono messi [...] sulle parole che non siano piane (con l’accen ... Leggi Tutto

PAROLA 1. Ho notato, bevendo il caffè, che, al primo gusto, c'è una tossina, che, sapendo di biologia, e natura, può essere c

Atlante (2019)

Inventare parole nuove è un gioco divertente: si fa ricorso alla fantasia, alla logica e il pensare attivamente tiene in forma le sinapsi. Tuttavia, in questo caso, segnaliamo che assagina non trasmette, secondo noi, in modo efficace l'idea dell'ant ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Un buon caffè salva la vita

Atlante (2017)

Un buon caffè salva la vita Alcuni studi recenti sono giunti a concludere che bere almeno una tazza al giorno di caffè aiuta a ridurre notevolmente il rischio di problemi alla salute. Basterebbero infatti anche solo 235 ml (quantità [...] americana per tazza; tazzina italiana 40 ml) ... Leggi Tutto

Il ne può comportarsi come i pronomi diretti? I pronomi diretti, mi pare che si abbinino con qualsiasi verbo della lingua ita

Atlante (2017)

Il pronome ne non necessita per forza di un quantificatore. - Vuoi il caffè? - Sì, grazie, lo voglio o no, grazie, non ne voglio. Soluzioni perfette. - Sì, ne vorrei un po', grazie. Ottimo, voglio una [...] parte determinata di un potenziale insieme “caffè ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Gli eroi di Deir ez-Zor

Atlante (2017)

Gli eroi di Deir ez-Zor Nei caffè damasceni dicono che una volta terminata la guerra gireranno un film incentrato su Deir ez-Zor. Gli elementi per farne un “colossal” ci sono tutti. Sperduta nel deserto nord-orientale, separata [...] dal resto del Paese e letteralmente accerchia ... Leggi Tutto

È corretto dire: andiamo a berci un caffè?

Atlante (2016)

È corretto? E se il caffè fosse un caffè corretto (con mistrà, brandy o grappa)? Lasciando perdere i giochi di parole, diremo che quel ci, quella particella pronominale attaccata in fondo al verbo, legittimamente [...] suscita qualche dubbio. Non sarebbe ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Di quanto caffè abbiamo bisogno? È questione di geni

Atlante (2016)

Di quanto caffè abbiamo bisogno? È questione di geni Il caffè è la bevanda più richiesta al mondo e i motivi non vanno cercati né nelle papille gustative né negli impulsi dei nervi per rispondere al forte aroma che emana; bensì entra in gioco un complesso [...] di geni, in particolare il PDSS2, che si occup ... Leggi Tutto
1 2 3
Vocabolario
caffè
caffe caffè s. m. [dal turco kahve, che è dall’arabo qahwa «vino; bevanda eccitante»]. – 1. Nome di alcune specie di piante del genere Coffea, dai cui semi, torrefatti e macinati in polvere, si ricava per infuso la nota bevanda. La specie...
caffo
caffo agg. e s. m. [etimo incerto], tosc. – 1. Dispari: siamo in numero caffo. Più spesso s. m.: essere, lasciare in c., in numero dispari; uno dice pari e l’altro c., di due persone che dissentono nettamente l’una dall’altra; com. la locuz....
Leggi Tutto
Enciclopedia
caffè
caffè Specie del genere Coffea, dai cui semi, torrefatti e macinati in polvere, si ricava per infuso l’omonima bevanda. Botanica Delle 40 specie di Coffea (famiglia Rubiacee), la più pregiata è Coffea arabica (v. fig.); in minor misura si coltivano...
CAFFÈ
Locale in cui si servono al pubblico, oltre all'infuso da cui esso prende il nome, gelati, bibite e pasticceria. Non abbiamo notizia che nell'antichità ci fossero locali pubblici corrispondenti a quelli che noi chiamiamo caffè; tutt'al più si...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali