• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
92 risultati
Tutti i risultati [2107]
Europa [92]
Biografie [1009]
Storia [358]
Diritto [196]
Arti visive [179]
Medicina [121]
Geografia [101]
Archeologia [92]
Religioni [93]
Letteratura [77]

Villasimius

Enciclopedia on line

Villasimius Comune della prov. di Cagliari (58 km2 con 3430 ab. nel 2008, detti Villasimiesi). Il centro è situato nell’estremità sud-orientale della Sardegna. Molto sviluppato il turismo balneare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: CAGLIARI – SARDEGNA

Muravera

Enciclopedia on line

Muravera Comune della prov. di Cagliari (94,7 km2 con 5155 ab. nel 2008). Il centro è situato sulla destra del Flumendosa. Intensa attività agricola (ortofrutticoltura, viticoltura). Turismo balneare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: FLUMENDOSA – CAGLIARI

Villanova Tulo

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Cagliari (40,3 km2 con 1188 ab. nel 2008, detti Villanovesi e Tulesi), in posizione dominante un tratto pittoresco del Medio Flumendosa. Industria casearia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: INDUSTRIA CASEARIA – FLUMENDOSA – CAGLIARI

San Basilio

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Cagliari (44,8 km2 con 1313 ab. nel 2008). Il centro è situato a 420 m s.l.m. nei monti del Gerrei. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA – CRONOLOGIA GEOLOGICA
TAGS: CAGLIARI – GERREI

Villasor

Enciclopedia on line

Villasor Comune della prov. di Cagliari (86,6 km2 con 7007 ab. nel 2008, detti Villasorresi o Sorresi). Il centro è situato nel Campidano meridionale. Sviluppate l’agricoltura e alcune industrie di trasformazione [...] dei prodotti agricoli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: AGRICOLTURA – CAMPIDANO – CAGLIARI

Villasalto

Enciclopedia on line

Villasalto Comune della prov. di Cagliari (130,7 km2 con 1188 ab. nel 2008). Il centro è situato a 502 m s.l.m. nelle montagne del Gerrei nord-occidentale, lambite dal Flumendosa. Vicina è la miniera di Su Suergiu [...] per la produzione dell’antimonio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: FLUMENDOSA – ANTIMONIO – CAGLIARI – GERREI – S.L.M

Sadali

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Cagliari (49,9 km2 con 967 ab. nel 2008). Il centro è situato in pendio a 705 m s.l.m., a S dell’altopiano calcareo omonimo (Taccu di S.), dove questo strapiomba su una valle profonda [...] mettendo in evidenza gli scisti sottostanti. Nel centro, una bella cascata di 7 m formata dalle acque di diverse sorgenti perenni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: ALTOPIANO – CAGLIARI – SCISTI

Sarroch

Enciclopedia on line

Sarroch Sarroch Comune della prov. di Cagliari (67,9 km2 con 5317 ab. nel 2008), situato presso la costa occidentale del Golfo di Cagliari. Raffineria di petrolio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: PETROLIO

Sestu

Enciclopedia on line

Sestu Sestu Comune della prov. di Cagliari (48,3 km2 con 18.829 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: CAGLIARI

Soleminis

Enciclopedia on line

Soleminis Soleminis Comune della prov. di Cagliari (13 km2 con 1832 ab. nel 2008, detti Soleminiesi). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
cagliaritano
cagliaritano agg. e s. m. (f. -a). – Di Cagliari, capoluogo della Sardegna; abitante o nativo di Cagliari. Come s. m., la varietà dialettale del campidanese parlata a Cagliari, e, per lo più con iniziale maiuscola, il C., il territorio della...
dopocalcio
dopocalcio (dopo-calcio), s. m. inv. Fase della vita di un calciatore successiva all’abbandono dell’attività agonistica. ◆ Ho vissuto quasi tutta la mia carriera con la maglia del Milan, ma a Roma mi sono sempre trovato benissimo. Dirò di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali