La hora de los hornos
Marcelo Panozzo
(Argentina 1966-68, 1968, bianco e nero, 264m); regia: Fernando Solanas, Octavio Getino; produzione: Edgardo Pallero, Fernando Solanas per Grupo Cine Liberación; [...] Vietnam, in "Ombre rosse", n. 5, agosto 1968.
L. Marcorelles, L'épreuve du direct, in "Cahiersducinéma", n. 210, mars 1969.
G. Hennebelle, Argentine à l'heure des brasiers, in "Jeune cinéma", n. 37, mars 1969.
B. Rolland, La hora de los hornos, in ...
Leggi Tutto
Lawrence of Arabia
Mario Sesti
(GB/USA 1962, Lawrence d'Arabia, colore, 216m); regia: David Lean; produzione: Sam Spiegel per Horizon/ MGM; soggetto: dal romanzo autobiografico The Seven Pillars of [...] che ha cambiato il modo di pensare il cinema). Ispirato all'autobiografia di Thomas Edward Lawrence, filming", n. 9, February 1963.
M. Mardore, Le paradis perdu, in "Cahiersducinéma", n. 144, juin 1963.
F. Bolzoni, Lawrence d'Arabia, in "Cineforum ...
Leggi Tutto
Le feu follet
Jean Douchet
(Francia/Italia 1963, Fuoco fatuo, bianco e nero, 121m); regia: Louis Malle; produzione: Alain Quefféléan per Nouvelles Éditions de Films/Arco; soggetto: dall'omonimo romanzo [...] ).
Bibliografia
G. Toti, Contraddizioni francesi, in "Cinemasessanta", n. 39, settembre 1963.
J.-L. Comolli, Le feu follet, in "Cahiersducinéma", n. 148, octobre 1963.
A. Pesce, Le feu follet, in "Cineforum", n. 28-29, ottobre-novembre 1963.
R ...
Leggi Tutto
À bout de souffle
Serafino Murri
(Francia 1959, 1960, Fino all'ultimo respiro, bianco e nero, 89m); regia: Jean-Luc Godard; produzione: Georges De Beauregard per La Société Nouvelle de Cinéma; soggetto: [...] dice di non capire le ultime parole di Michel.
Film d'esordio nel lungometraggio di Jean-Luc Godard, già critico dei "Cahiersducinéma", sulla base di un vecchio soggetto di Truffaut, À bout de souffle è allo stesso tempo un saggio di estetica della ...
Leggi Tutto
Breaking the Waves
Ettore Rocca
(Danimarca/Svezia/Francia/Olanda/Norvegia 1995, 1996, Le onde del destino, colore, 158m); regia: Lars von Trier; produzione: Vibeke Windeløv, Peter Aalbæk Jensen per [...] , Naked Miracles, in "Sight & Sound", n. 10, October 1996.
F. Strauss, M.-A. Guérin, Breaking the Waves, in "Cahiersducinéma", n. 506, octobre 1996.
L. von Trier, Breaking the Waves, København 1996.
P. Schepelern, Lars von Triers film. Tvang og ...
Leggi Tutto
Pather panchali
Fabrizio Colamartino
Pather panchali (India 1952-55, 1955, Il lamento sul sentiero, bianco e nero, 115m); Aparajito (India 1956, 1957, L'invitto, bianco e nero, 110m); Apu sansar (India [...] di Satyajit Ray, a cura di E. Magrelli, Roma s.d.).
Ch. Tesson, Les complaintes du sentier, in "Cahiersducinéma", n. 327, septembre 1981.
F. El Guedj, La trilogie de Satyajit Ray, in "Cinématographe", n. 92, septembre-octobre 1983.
A. Pawelczak ...
Leggi Tutto
Sommarnattens leende
Giorgio Gosetti
(Svezia 1955, Sorrisi di una notte d'estate, bianco e nero, 108m); regia: Ingmar Bergman; produzione: Allan Ekelund per Svensk Filmindustri; sceneggiatura: Ingmar [...] Kindahl (Beata, la cuoca), Gull Natorp (Malla), Gunnar Nielsen (Niklas), Birgitta Valberg, Bibi Andersson (attrici).
Bibliografia
"Cahiersducinéma" n. 61, juillet 1956, in partic. E. Rohmer, Présentation d'Ingmar Bergman, J.-J. Richer, Les belles ...
Leggi Tutto
Judgment at Nuremberg
Claudio G. Fava
(USA 1961, Vincitori e vinti, bianco e nero, 178m); regia: Stanley Kramer; produzione: Stanley Kramer per Roxlom/United Artists; sceneggiatura: Abby Mann, dal suo [...] Baker, Judgment at Nurem-berg, in "Films and filming", n. 4, January 1962.
L. Marcorelles, La trahison des clercs, in "Cahiersducinéma", n. 128, février 1962.
A. Pesce, Vincitori e vinti, in "Cineforum", n. 16, giugno 1962.
D. Spoto, Stanley Kramer ...
Leggi Tutto
Letjat žuravli
Bernard Eisenschitz
(URSS 1957, Quando volano le cicogne, bianco e nero, 97m); regia: Michail Kalatozov; produzione: Michail Kalatozov per Mosfil′m; sceneggiatura: Viktor Rozov, dal suo [...] Vladimirova, Saša Popov.
Bibliografia
J. Doniol-Valcroze, Par la grâce du formalisme, in "Cahiersducinéma", n. 85, juillet 1958.
P. Gobetti, Quando volano le cicogne, in "Cinema nuovo", n. 137, gennaio-febbraio 1959.
G. Kremlev, Michail Kalatozov ...
Leggi Tutto
Akerman, Chantal
Daniela Turco
Regista cinematografica belga, di famiglia ebrea, nata a Bruxelles il 6 giugno 1950. La A. ha compiuto un percorso che, soprattutto agli esordi, si è intrecciato con quello [...] -42.
C. Champetier, Les rendez-vous d'Anna: rencontre avec Chantal Akerman, in "Cahiersducinéma", mai 1978, 288, pp. 52-61.
J.-L. Godard, Entretien sur un projet, in "Ça cinéma", 1980, 19, pp. 5-16.
Chantal Akerman, in Sequenza segreta. Le donne e ...
Leggi Tutto