NAPOLEONE I imperatore
Francesco LEMMI
Alberto BALDINI
Nacque ad Aiaccio il 15 agosto 1769, da Carlo Buonaparte e da Letizia Ramolino, secondo di otto fratelli (senza contare i morti in tenera età), [...] offensiva incominciò il 9 aprile. Il 14, dopo le battaglie di Montenotte (v.), di Millesimo e di Dego, gli Austro-sardi sono 21 ottobre è dai Francesi faticosamente repressa un'insurrezione al Cairo, ma continua la rivolta araba diffusa lungo le vie ...
Leggi Tutto
MILLESIMO (A. T., 24-25-26)
Alberto BALDINI
*
Paese della provincia di Savona sorto a 429 m. s. m. sulla destra della Bormida, lungo la strada che da Savona per il Colle di Cadibona conduce in Piemonte. [...] fa avanzare la divisione Augereau nella direzione Carcare-Cairo, di dove potrà ostacolare direttamente un'eventuale mossa che, dai monti a nord-ovest di Savona, dovranno puntare su Montenotte. Nei pressi di questa località ebbero luogo i giorni 11 e ...
Leggi Tutto
GUARCO, Antonio
Riccardo Musso
Nato forse a Genova, intorno al 1360, era figlio - probabilmente primogenito - del doge Nicolò e di Linò Onza.
È ricordato per la prima volta nel 1383, quando fu coinvolto [...] con una delle figlie di Bonifacio Scarampi, signore di Cairo, ebbe almeno due figli: Nicolò e Bartolomea, sposata ad Abramo Fregoso, uno dei numerosi figli del doge Pietro. Nicolò ereditò la signoria su Montenotte, la metà di Olmo, e un quarto di ...
Leggi Tutto