• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
19 risultati
Tutti i risultati [1992]
Biografie [570]
Arti visive [394]
Storia [335]
Archeologia [315]
Geografia [168]
Religioni [96]
Letteratura [86]
Africa [59]
Geografia umana ed economica [56]
Musica [61]

Cairo Communication

Enciclopedia on line

Gruppo editoriale multimediale fondato nel 1995 da Urbano Cairo (n. Alessandria 1957). All’iniziale attività di vendita di spazi pubblicitari su importanti periodici, se ne sono affiancate altre nel settore [...] la propria attività editoriale con la pubblicazione di periodici mensili e settimanali di attualità, moda ecc., fondando nel 2003 la Cairo Editore e acquisendo nel 2005 la squadra calcistica Torino F.C. Acquisita nel 2013 da Telecom l'emittente La7 e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDITORIA E ARTE DEL LIBRO – TEMI GENERALI
TAGS: RCS MEDIAGROUP – CAIRO EDITORE – EDITORIA – INTERNET – LA7

Martin, Basil Kingsley

Enciclopedia on line

Giornalista (Hereford, Herefordshire, 1897 - Il Cairo 1969). Dapprima redattore del Manchester Guardian, nel 1931 passò a dirigere il settimanale politico-letterario laburista di sinistra New statesman [...] and nation. Si adoperò molto per un riavvicinamento anglorusso, fin da un viaggio nell'URSS col caricaturista David Low. Tra le sue pubblicazioni, notevoli sono: The triumph of Palmerston, 1924; French ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAIRO – URSS

al-Māzinī, Ibrāhīm

Enciclopedia on line

Scrittore e poeta egiziano (Il Cairo 1890 - ivi 1949). Prolifico giornalista e saggista, fu anche un ottimo traduttore dall'inglese. Le sue doti di psicologo e di sagace umorista emergono nei suoi numerosi [...] lavori, tra cui i romanzi Ibrāhīm al-kātib ("Lo scrittore Ibrahim", 1931), parzialmente autobiografico, e Ibrāhīm ath-thānī ("Ibrahim secondo", 1943), dove con acuto realismo al-M. sonda l'animo umano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANIMO UMANO – CAIRO

al-Kawăkibi, 'Abd al-Raḥmăn ibn Aḥmad

Enciclopedia on line

- Intellettuale e scrittore arabo (Aleppo 1849 - Cairo 1902 ). Fondò la prima rivista di orientamento riformista del mondo arabo (al-Furat, 1878) che subì la censura del governatore ottomano in Siria. [...] Come giornalista si oppose vigorosamente all'impero ottomano e fu per questo imprigionato. Una volta libero si esiliò al Cairo (1899), da dove continuò la sua critica, pubblicando Um al-Qura (1880, "La madre dei villaggi"), libro in cui espose le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IMPERO OTTOMANO – MUSULMANI – KARACHI – ALEPPO – CAIRO

Allam, Magdi

Enciclopedia on line

Allam, Magdi Giornalista e scrittore egiziano naturalizzato italiano (n. Cairo 1952). Trasferitosi in Italia per completare gli studi, si è laureato in sociologia presso l'univ. La Sapienza di Roma. Ha collaborato [...] con il manifesto, la Repubblica e il Corriere della Sera, occupandosi per lo più dell'area mediorientale, in part. dei rapporti tra mondo arabo e Occidente. Nel 2008 A. si è convertito al cristianesimo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – AREA MEDIORIENTALE – CRISTIANESIMO – SOCIOLOGIA – ISRAELE

Zaidān, Giurgī

Enciclopedia on line

Poligrafo e giornalista arabo-cristiano (Beirut 1861 - Il Cairo 1914). In Egitto, ove trascorse la maggior parte della vita, svolse una intensa attività culturale, divulgando i risultati della scienza [...] occidentale nel campo dell'antichità e della letteratura araba, e della storia culturale dell'Islam, il cui gusto egli promuoveva contemporaneamente anche con romanzi, drammi, novelle. Fu il creatore del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BEIRUT – EGITTO – CAIRO – ISLAM

Shadid, Anthony

Enciclopedia on line

Giornalista statunitense (Oklahoma City, Oklahoma, 1968 – Siria 2012). Di origine libanese, ultimati gli studi presso l’Università del Wisconsin e la AUC (American University in Cairo), ha intrapreso la [...] carriera di giornalista. Negli anni ha lavorato per grandi testate quali The Boston Globe, Associated Press e The Washington Post, per poi approdare al The New York Times nel 2009. Per oltre quindici anni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: THE WASHINGTON POST – THE NEW YORK TIMES – ASSOCIATED PRESS – THE BOSTON GLOBE – OKLAHOMA CITY

Alpi, Ilaria

Enciclopedia on line

Alpi, Ilaria Alpi, Ilaria. – Giornalista italiana (Roma 1961 – Mogadiscio 1994). Dopo aver studiato arabo all’università e grazie anche alla sua conoscenza delle lingue, ha iniziato la sua carriera come inviata dal [...] Cairo per i quotidiani Paese Sera e L’Unità. Successivamente è stata assunta dalla RAI, avendo vinto una borsa di studio, e ha iniziato a seguire per il telegiornale di RAI Tre le guerre in Libano, Kuwait e Somalia. Proprio in quest’ultimo Paese, a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOGADISCIO – SOMALIA – KUWAIT – LIBANO – CAIRO

La7

Enciclopedia on line

Emittente televisiva creata nel 2001 dopo la cessione di Telemontecarlo e TMC2 da parte del gruppo Cecchi Gori a Seat-Pagine Gialle; di proprietà di Telecom Italia Media, nel 2013 è stata ceduta all'editore [...] U. Cairo. Emittente generalista, dedicata prevalentemente a informazione e intrattenimento e concorrente di RAI e Mediaset, è disponibile in Italia via digitale terrestre e via satellite. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MASS-MEDIA
TAGS: DIGITALE TERRESTRE – MEDIASET – CAIRO
1 2
Vocabolario
cairòta
cairota cairòta agg. e s. m. e f. (pl. m. -i). – Del Cairo (propriam. Il Càiro, arabo al-Qāhira), capitale della Repubblica Araba d’Egitto e del governatorato omonimo; come sost., abitante o nativo del Cairo.
artìcolo
articolo artìcolo s. m. [dal lat. articŭlus, dim. di artus -us «articolazione, arto, membro»]. – 1. Parte variabile del discorso che si premette al sostantivo o a parti del discorso sostantivate, precisando se si tratta di un essere od oggetto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali