• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
12 risultati
Tutti i risultati [12]
Lingua [3]
Lessicologia e lessicografia [1]
Grammatica [1]

Maria Arria Malara, artista fuori dal palcoscenico

Atlante (2025)

Maria Arria Malara, artista fuori dal palcoscenico Artista di talento, ma coerentemente lontana dai riflettori per tutto l’arco della sua carriera. Non a caso, Maria Arria Malara venne rappresentata come “Artista fuori dal palcoscenico” dal critico e storico [...] anni ‘50, seguite dalla mostra del ‘Mezzogiorno d’Italia’ al Palazzo delle Esposizioni a Roma e dalla X Biennale d’arte calabrese. Negli anni ‘60, gli incontri con il gallerista milanese Stefano Cairola ed il pittore Pippo Rizzo. Dal 1956 al 1986 ... Leggi Tutto

Una città oltre il consumo

Atlante (2024)

Una città oltre il consumo È possibile oggi immaginare una convivialità oltre il consumo?Il racconto delle città, del centro delle capitali europee come delle megalopoli asiatiche, dei suburbi americani come delle metropoli africane [...] musicale e storico orale, Christian Raimo, insegnante e scrittore.Parteciperanno inoltre Alessandro Pepe (Rimessa Roscioli), Rossella Calabrese (Treccani Accademia), Danilo Baiotta (pianista jazz), Sergio Fortini (architetto e urbanista), Enzo Tenore ... Leggi Tutto

Battaglia ‘Senza Fine’ sullo Stretto

Atlante (2024)

Battaglia ‘Senza Fine’ sullo Stretto Senza Fine è il titolo della mostra dedicata alla fotografa Letizia Battaglia, allestita all’Arena dello Stretto di Reggio Calabria, dove sarà aperta al pubblico fino al 2 febbraio 2025. Realizzata dal [...] e la Fondazione Falcone per le Arti, la mostra è stata presentata dagli organizzatori come «il primo grande omaggio calabrese alla fotografa siciliana».  È concepita come «un evento di arte pubblica» per far conoscere il percorso professionale ... Leggi Tutto

Rizziconi, la strage nazista (quasi) dimenticata

Atlante (2024)

Rizziconi, la strage nazista (quasi) dimenticata Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e quello della Repubblica Federale di Germania Frank-Walter Steinmeier si sono incontrati in occasione delle celebrazioni per l’80° anniversario degli eccidi [...] Com’è noto, «i comandi tedeschi decidono di non contrastare l’avanzata nemica, disponendo il ritiro delle truppe dal territorio calabrese e ritirandosi verso Nord […]. Il 5 settembre, il generale Fries dispone la ritirata verso Nord, lungo la linea ... Leggi Tutto

Treccani al Salone del libro di Torino

Atlante (2024)

Treccani al Salone del libro di Torino Vita immaginaria è il tema della 36a edizione del Salone internazionale del libro di Torino (9-13 maggio 2024). Una suggestione, regalataci cinquanta anni fa da Natalia Ginzburg, che rimanda alla creatività, [...] maggio, ore 13:30Sala Cobalto, Pad. 2Lavorare in editoria Con Edoardo Barbieri, Paolo Bianchi, Rossella Calabrese, Federica Formiga, Francesca Lenti e Sara SpecianiIn collaborazione conTreccani Accademia11 maggio, ore 15:30BookLab, Pad. 4Immaginare ... Leggi Tutto

Cent’anni di Mario Carbone. A Roma va in scena la sua storia infinita

Atlante (2024)

Cent’anni di Mario Carbone. A Roma va in scena la sua storia infinita La storia infinita di Mario Carbone, maestro della fotografia e documentarista, comincia cento anni fa a San Sosti, piccolo borgo in provincia di Cosenza, porta d’accesso al Parco nazionale del Pollino. [...] Carbone vince il suo secondo Nastro d’Argento con un documentario sull’abbandono delle terre feudali da parte della nobiltà calabrese “Stemmati di Calabria”. Nel 1967 conquista il Leone San Marco al Festival di Venezia e Nastro d’argento dalla giuria ... Leggi Tutto

Coppa Davis, Italia straordinaria

Atlante (2023)

Coppa Davis, Italia straordinaria Dopo 47 anni la Coppa Davis torna in Italia: gli azzurri vincono in finale battendo nettamente l’Australia e portano a casa l’iconica “insalatiera”. Non è uno dei trofei del Grande slam, è un’altra cosa. [...] , da Alex De Minaur al capitano Lleyton Hewitt. Poi tocca all’Italia, mentre Il cielo è sempre più blu del calabrese Rino Gaetano risuona dagli altoparlanti nel palazzetto di Malaga. Sugli spalti si applaude, si canta e si balla in attesa degli ... Leggi Tutto

Alessandro Tricarico, la fotografia per assorbire i problemi e raccontarli

Atlante (2023)

Alessandro Tricarico, la fotografia per assorbire i problemi e raccontarli «Non sono un artista. Studiavo Farmacia all’Università di Bologna, e nel 2008 – scattando le prime foto durante un viaggio fatto in Uganda per motivi umanitari – ho capito che il fotogiornalismo era la [...] di carta. Mi è anche successo, però, di lavorare per un committente. A Camini, un piccolo centro dell’entroterra calabrese, dove vivono circa quattrocento abitanti. Di questi quasi un centinaio sono migranti. Nel 2020, per Amnesty, ho affisso un ... Leggi Tutto

Antonio Tropiano, lo scultore calabrese che trasforma il legno in arte

Atlante (2022)

Antonio Tropiano, lo scultore calabrese che trasforma il legno in arte Intervista ad Antonio TropianoAntonio Tropiano spinge immediatamente il gioco in avanti, guardandosi bene dall’accettare di essere chiamato artista; preferisce crogiolarsi nella sua ostinazione di essere considerato uno scultore. Nato in Calabria, a ... Leggi Tutto

Che cos’è una fanfiction

Atlante (2019)

Che cos’è una fanfiction Stefano Calabrese e Valentina ContiChe cos’è una fanfictionRoma, Carocci editore, 2019 Che piaccia o meno, la lingua italiana cresce accogliendo neoconiazioni – malgrado tutto e tutti – ad una velocità [...] che nessuno si è mai preoccupato di misurare co ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
calabrése
calabrese calabrése agg. e s. m. e f. – 1. Della Calabria; abitante o nativo della Calabria. Dialetti c. (e complessivamente il calabro s. m.), i dialetti italiani parlati in Calabria, con peculiarità che da un lato li distinguono dai dialetti...
biancomangiare
biancomangiare s. m. [comp. di bianco1 e mangiare; nel sign. 1, dal fr. blanc-manger]. – 1. Dolce a base di latte di mandorle rappreso, panna, zucchero e rum, tipico della cucina francese. Nella cucina italiana antica aveva lo stesso nome...
Leggi Tutto
Enciclopedia
CALABRESE, Alessandro
CALABRESE, Alessandro Lucio Galante Nacque a Lecce il 22 nov. 1804 da Pasquale e Francesca Cillo. Adolescente studiò presso il pittore Luigi Tondi, un modesto discepolo del Tiso, che insegnava disegno nel R. collegio S. Giuseppe di Lecce...
Calabrese, Giorgio
, Giorgio. Scrittore e autore italiano di testi di canzoni (Genova 1929 – Roma 2016). Tra i fondatori della cosiddetta scuola genovese, è stato l’autore di molte canzoni italiane di grande successo, tra cui Arrivederci, Domani è un altro giorno,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali