La relazione Global Climate Highlights 2024 di Copernicus, pubblicata il 10 gennaio 2025, ha confermato le previsioni: «Il 2024 è stato l’anno più caldo mai registrato» e il primo a consegnarci «un aumento [...] il 50% del territorio nazionale e il 38% dei comuni».Spicca in questo elenco, la presenza di Messina e Reggio Calabria anche alla luce dell’insistente progetto di realizzazione del ponte sullo Stretto di Messina. Disegno che, in questo scenario, non ...
Leggi Tutto
Mario Caligiuri è professore ordinario di pedagogia all’Università della Calabria, dove nel 2007 ha fondato con Francesco Cossiga il primo Master in Intelligence del nostro Paese. Presidente della Società [...] Italiana di Intelligence, è considerato uno dei massimi studiosi accademici del settore a livello europeo. Ha scritto e curato oltre cento pubblicazioni sulla materia ed è autore della voce “Intelligence” ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo di seguito un cronologia degli avvenimenti più importanti della Seconda guerra mondiale.19391° settembre: La Germania invade la Polonia.3 settembre: Regno Unito e Francia dichiarano guerra [...] Uniti e quella giapponese. Dal punto di vista strategico, successo degli Stati Uniti.6 maggio: Bombardamento su Reggio Calabria, molte vittime civili. 250 morti ma alcune fonti ritengono il numero delle vittime molto superiore.Maggio-settembre 1943 ...
Leggi Tutto
Giuseppe “Joe” Zangara (Ferruzzano, Reggio Calabria, 7 settembre 1900 – Raiford, 20 marzo 1933), anarchico italiano naturalizzato statunitense. Partecipò alla prima guerra mondiale e, nel dopoguerra, svolse [...] svariati mestieri umili prima di emigrare negli Stati Uniti nel 1923. Si stabilì inizialmente a Paterson, nel New Jersey, lavorando come muratore. Acquisì la cittadinanza statunitense l’11 settembre 1929. ...
Leggi Tutto
Finalmente a Reggio Calabria un campo di basket dedicato a Kobe Bryant. Qui, la leggenda NBA (National Basket-Ball Association) ha vissuto nella stagione 1986-87 quando suo papà Joe, conosciuto come ‘Jellybean’ [...] di papà Joe, morto lo scorso 15 luglio. Nel 1984 fu di casa a Rieti per due anni, nella stagione 1986/87 a Reggio Calabria, poi due anni a Pistoia e infine due a Reggio Emilia dal 1989 al 1991.Chi ebbe la fortuna di vederlo e di conoscerlo in ...
Leggi Tutto
Riemergono quasi a voler lenire il disturbo visivo provocato dagli orrori suburbani, dalle moderne palazzine decadute, dalle aree lasciate andare alla malora, dall’orripilante esercito di pale eoliche [...] passato. Il tempo li sciupa, li sfarina, li scolora, riuscendo perfino ad avvolgerli di fascino e bellezza. Siamo in Calabria. A osservare questa terra – fra le brughiere impossibili da addomesticare, le mastodontiche ruote di fichi d’india e i rami ...
Leggi Tutto
Senza Fine è il titolo della mostra dedicata alla fotografa Letizia Battaglia, allestita all’Arena dello Stretto di Reggio Calabria, dove sarà aperta al pubblico fino al 2 febbraio 2025. Realizzata dal [...] dei sistemi sociali ed economici. Da questo punto di vista, in un ponte ideale (quello sì) con la Sicilia, la Calabria, con tutte le sue povertà, è una palestra di esperienze e potrebbe scoprirsi, risvegliarsi e riconoscersi in quelle foto di Letizia ...
Leggi Tutto
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e quello della Repubblica Federale di Germania Frank-Walter Steinmeier si sono incontrati in occasione delle celebrazioni per l’80° anniversario degli eccidi [...] dell’artiglieria e le incursioni aeree che, dall’inizio dell’anno, avevano già fatto molte centinaia di vittime in tutta la Calabria. La Piana di Gioia Tauro, per la vicinanza allo Stretto e per i numerosi insediamenti tedeschi che vi sono dislocati ...
Leggi Tutto
Intervista a Massimo SirelliMassimo Sirelli è un artista che non vede alcun confine fra un campo e un altro. E pur rispettando le specificità di ogni attività prova a mantenerle strettamente collegate. [...] un militante, mi ci riconosco. Ho iniziato nel 1995, a quattordici anni, alla fine dell’epoca d’oro dell’hip hop italiano. In Calabria non c’era nulla. Si erano visti degli esperimenti sparsi a Cosenza, a Reggio e anche a Catanzaro, già a metà degli ...
Leggi Tutto
calabriano
agg. e s. m. [dal nome della Calabria]. – In geologia, il più antico piano di facies marina del pleistocene, i cui terreni tipici, costituiti da formazioni sabbioso-argillose contenenti molluschi marini proprî di mari freddi, si...
calabro
càlabro agg. [dal lat. Calăber -bri], letter. – 1. Calabrese, della Calabria: Appennino c.; più frequente in composizione, come primo o secondo elemento: le ferrovie calabro-lucane, o lucano-calabre. 2. agg. e s. m. (f. -a) Relativo...
Regione dell’Italia, situata all’estremità meridionale della penisola, tra il Tirreno e lo Ionio. Ha una superficie di 15.222 km2, 404 Comuni e una popolazione di 1.894.110 ab. nel 2020; densità 124 ab./km². Comprende le province di Catanzaro...
Calabria, Davide. - Calciatore italiano (n. Brescia 1996). Di ruolo difensore, giocatore veloce, dotato di resistenza e buona tecnica, è cresciuto nelle giovanili del Milan ed è passato in prima squadra nel 2015, dove attualmente è capitano....