In frutticultura, per sostenere le piante allevate secondo determinate forme (cordoni, candelabri, palmette, ventagli) si ricorre talvolta a muri sui quali si stendono in numero vario dei fili di ferro, [...] munirli d'una saetta disposta verso l'interno del filare. Capisaldi e saette devono avere la base inclusa in un blocco di calcestruzzo che si costruisce sul posto. All'estremità dei singoli pali si fissa una specie d'architrave di ferro, su cui s ...
Leggi Tutto
Agraria
Pratica di somministrare acqua ai terreni per rendere produttiva una zona arida, per effettuare determinate coltivazioni (per es., la risicoltura) o per aumentare la produzione agraria di un terreno [...] realizzare canali con minima pendenza (generalmente dell’ordine di alcuni decimetri per chilometro); essi devono essere rivestiti di calcestruzzo per rendere minima la resistenza al moto dell’acqua e la perdita per infiltrazione.
I canali di i ...
Leggi Tutto
Distacco e caduta lungo un pendio, con accumulo alla base, sia di masse rocciose sia di materiali sciolti, per azione prevalente della gravità, in ambiente subaereo o sottomarino.
F. subaeree
In geomorfologia [...] ’alveo fluviale mediante l’arginatura in terra, in muratura, con gabbionate o con scogliere costituite da massi, sia di calcestruzzo sia di roccia.
F. sottomarine
Le f. sottomarine, pur innescandosi con meccanismi simili a quelli delle f. subaeree ...
Leggi Tutto
METROPOLITANA (XXIII, p. 123; App. II, ii, p. 304)
Gino TOSTI
Importanza e sviluppo attuale delle metropolitane. - Lo sviluppo delle m., progredito intensamente nei primi tre decennî del nostro secolo, [...] quali, dopo raggiunta la necessaria profondità, s'immergono le armature di ferro (preparate fuori opera) e si getta il calcestruzzo. Quest'ultimo viene immesso al fondo dello scavo e si deposita in basso senza mescolarsi con la bentonite che viene ...
Leggi Tutto
GASOMETRO (fr. gazomètre; sp. gasómetro; ted. Gasbehälter; ingl. gas holder)
Domenico Meneghini
Apparecchio o costruzione per raccogliere e immagazzinare del gas e per misurarne contemporaneamente il [...] di ferro chiodata, costruite sopra il livello del suolo e col fondo poggiante su una piattaforma orizzontale in muratura o in calcestruzzo, con uno strato intermedio di sabbia o di asfalto. Per ridurre il volume dell'acqua necessaria e l'importanza ...
Leggi Tutto
FERRUZZI, Serafino
Lucia Simonin
Nacque a Ravenna il 13 marzo 1908 da Aldo e Ida Bertoni, piccoli agricoltori che traevano il loro sostentamento dalla coltura dei campi e da una modesta attività artigianale [...] Con il graduale acquisto delle quote dei soci in uscita, nel giugno 1966 il F. diventò azionista di maggioranza (65%) della Calcestruzzi. Nel 1971 nacque inoltre, a San Paolo del Brasile, la Concrebras (100% Ferruzzi), azienda per la produzione e il ...
Leggi Tutto
RIGOTTI, Annibale
Elena Dellapiana
RIGOTTI, Annibale. – Nacque a Torino il 30 settembre 1870 (Rigotti, 1980, p. 8) in una famiglia di modeste condizioni, ma vicina all’ambiente artistico. Il padre Pietro [...] ), dove un tardo neorealismo nell’uso dei materiali e dello spirito di comunità si combina con la tecnologia del calcestruzzo armato. Ancora con il figlio intervenne nella risistemazione del Teatro Nuovo (Torino, 1958-60) all’interno del complesso di ...
Leggi Tutto
PANTALICA
G. V. Gentili
Località della Sicilia orientale. Ha oggi questo nome un dosso roccioso, spinto sulla confluenza del Rio Bottiglieria nel fiume Anapo, naturalmente forte per i dirupi impervî [...] Il remotissimo monumento mostra molteplici tracce della trasformazione operata dai Bizantini (tramezzi interni rinforzati con calcestruzzo emplecton - e pavimenti cementizi). Caratteristiche sono le balze del bastione sforacchiate, a guisa di alveare ...
Leggi Tutto
PNEUMATICI, UTENSILI
Carlo Merkel
. Molti fra gli utensili più usati possono essere azionati dall'aria compressa; l'impianto consta: di un compressore d'aria, generalmente a 7 atmosfere, munito di filtro [...] o di demolizione e il demolitore, apparecchio simile, ma di maggiori dimensioni, per ridurre in pezzi grossi blocchi di calcestruzzo, ecc.; esso serve pure per affondamento di palafitte. Vi sono ancora le ribaditrici ad arco e quelle rotative. Queste ...
Leggi Tutto
Strutture e architettura
Francesco Marzullo
Il rapporto che lega l’universo della struttura con quello dell’architettura è imprescindibile. Molteplici sono le definizioni, date nel corso delle varie [...] la specifica conoscenza. Infatti, un primo allontanamento tra l’ingegnere e l’architetto è derivato dall’avvento del calcestruzzo e dell’acciaio e dalla conseguente affermazione del cemento armato nell’edilizia, affermazione che ha portato a nuove ...
Leggi Tutto
calcestruzzo
s. m. [der. di un lat. *calcestris der. di calx «calce2», forse incrociato con un der. del lat. struĕre «ammassare»; cfr. lat. mediev. (sec. 14°) calcestrum, con lo stesso sign., e calcistrutium]. – Materiale usato nelle costruzioni,...
cemento
ceménto s. m. [lat. caementum, in origine «rottame (da impastare con calce)», poi «materia cementante, sorta di calcestruzzo», der. di caedĕre «tagliare, spezzare»]. – 1. Sostanza che, interposta fra altri corpi, è atta a riunirli...