pila s. f. [lat. pīla "pilastro; mortaio"]. - 1. (edil., non com.) [elemento strutturale in muratura, in calcestruzzo o in acciaio che sorregge le arcate o le travate di un ponte e sim.] ≈ [→ PILONE (1)]. [...] 2. [insieme di oggetti, più o meno piani, messi l'uno sopra all'altro: una p. di libri, di piatti] ≈ catasta, cumulo. ‖ monte, torre. 3. (region.) [recipiente per cuocere i cibi, fornito di manici, di ...
Leggi Tutto
pilone /pi'lone/ s. m. [prob. accr. di pila]. - 1. (edil.) [elemento strutturale verticale in muratura, in calcestruzzo o in acciaio, che sorregge le arcate o le travate di un ponte e sim.] ≈ (non com.) [...] pila. ‖ colonna, pilastro. 2. (estens.) [nome di varie strutture a sviluppo verticale aventi funzione di sostegno e anche, semplicem., asse metallico che serve di sostegno a un'antenna] ≈ palo ...
Leggi Tutto
cemento /tʃe'mento/ s. m. [lat. caementum, in origine "rottame (da impastare con calce)", poi "materia cementante", der. di caedĕre "tagliare, spezzare"]. - 1. (edil.) [sostanza polverulenta che, impastata [...] con acqua, si rapprende, legando tra loro materiali litoidi] ≈ fibrocemento. ‖ calce, calcestruzzo, malta. 2. (fig.) [ciò che rinsalda un vincolo spirituale, di amicizia e sim.] ≈ collante. ...
Leggi Tutto
vibrazione /vibra'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo vibratio -onis]. - 1. a. (fis.) [movimento di ampiezza relativamente piccola e di frequenza relativamente grande: v. sismiche; le v. del diapason] ≈ oscillazione. [...] v. della luce] ≈ oscillazione, tremolìo. c. (estens.) [alterazione della voce dovuta all'emozione: il suo tono era fermo, senza v.] ≈ fremito, palpito. 2. (edil.) [sistema adottato per il costipamento del calcestruzzo nelle casseforme] ≈ vibratura. ...
Leggi Tutto
gettata (ant. gittata) s. f. [part. pass. femm. di gettare]. - 1. (non com.) [atto del gettare] ≈ [→ GETTO (1)]. 2. (edil.) [massa di gesso, calcestruzzo e sim., colata in apposite forme] ≈ colata, getto. [...] 3. (arm., non com.) [distanza che può essere raggiunta da un proiettile sparato da un'arma da fuoco] ≈ [→ GITTATA]. 4. (bot., non com.) [pianta, ramo, ecc., nelle prime fasi dello sviluppo da un seme] ...
Leggi Tutto
getto /'dʒɛt:o/ (ant. e poet. gitto) s. m. [der. di gettare]. - 1. [atto del gettare: il g. di una pietra, di coriandoli] ≈ (non com.) gettata, lancio, tiro, [spec. se ripetuto] (non com.) gettito. 2. [...] , lentamente, meditatamente, piano piano. 3. (bot.) [pianta, ramo, ecc., nelle prime fasi dello sviluppo da un seme] ≈ [→ GERMOGLIO (1)]. 4. (edil.) [massa di gesso, calcestruzzo e sim., colata in apposite forme] ≈ [→ GETTATA (2)]. [⍈ LANCIARE] ...
Leggi Tutto
conglomerato s. m. [part. pass. di conglomerare]. - 1. (non com.) [insieme di cose eterogenee] ≈ [→ CONGERIE]. 2. (edil.) [materiale da costruzione ottenuto mescolando pietrisco, sabbia, calce o cemento [...] e acqua] ≈ calcestruzzo. ...
Leggi Tutto
betoniera /beto'njɛra/ s. f. [dal fr. bétonnière, der. di béton "beton"]. - (tecn., edil.) [macchina per impastare calcestruzzo e malta] ≈ Ⓖ impastatrice. ...
Leggi Tutto
Materiale usato nelle costruzioni, detto anche conglomerato; è ottenuto dall’indurimento della miscela di un aggregato lapideo, costituito da pietrisco o ghiaia, sabbia ed eventuali additivi, con un legante (cemento o calce) e acqua. I c. con...