• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
92 risultati
Tutti i risultati [384]
Ingegneria [92]
Arti visive [84]
Edilizia [60]
Archeologia [54]
Architettura e urbanistica [42]
Trasporti [34]
Biografie [23]
Storia [22]
Strumenti e tecnologia applicata [22]
Fisica [20]

pervibrazione

Enciclopedia on line

Nella tecnica dei calcestruzzi cementizi, per ottenerne il costipamento, vibrazione del calcestruzzo fresco appena gettato nelle casseforme, effettuata immergendo direttamente nella massa vibratori ad [...] ago (o pervibratori) a profondità variabili da pochi dm a 1 m circa, per la durata di 10-30 secondi in rapporto alla fluidità del getto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDILIZIA
TAGS: CALCESTRUZZO

sparachiodi

Enciclopedia on line

Attrezzo per conficcare chiodi, caviglie, staffe ecc., in strutture murarie o in calcestruzzo cementizio per il fissaggio di lamiere, lastre e oggetti vari; può funzionare a sparo, come un’arma da fuoco [...] portatile, o a percussione, mediante lo scatto di una robusta molla che mette in movimento la massa battente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDILIZIA

slumptest

Enciclopedia on line

Prova (detta anche prova del cono di Abrams) per determinare la consistenza di un calcestruzzo cementizio confezionato con inerti di piccole dimensioni; si riempie, con il calcestruzzo da provare, una [...] forma metallica troncoconica appoggiata su un piano orizzontale; dopo aver costipato con un pestello normalizzato la massa del calcestruzzo, si toglie la forma e si misura l’abbassamento del cono rimasto sul piano. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDILIZIA

puntazza

Enciclopedia on line

Punta di acciaio che si applica ai pali di legno o di calcestruzzo per infiggerli nel terreno (v. fig.); nei primi è applicata con chiodi, negli altri viene ancorata nel getto. Per la misura della resistenza [...] di terra, la p. è costituita da una punta di acciaio applicata a tubi di materiale metallico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: CALCESTRUZZO – ACCIAIO

lància tèrmica

Enciclopedia on line

lància tèrmica Attrezzo da taglio per forare lastre o pareti di grosso spessore di calcestruzzo, di pietra o di metallo, formato da un tubo di ferro contenente fili di ferro e collegato a una bombola d'ossigeno; [...] accostando una fiamma all'estremità da cui defluisce l'ossigeno s'innesca la combustione della l.t. stessa, con formazione di ossido ferroso e sviluppo di calore sufficiente a far fondere l'acciaio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: CALCESTRUZZO – OSSIGENO – ACCIAIO

finitrice

Enciclopedia on line

Nelle costruzioni stradali, macchina adoperata per spianare, costipare e lisciare il materiale della pavimentazione (calcestruzzo, conglomerati bituminosi ecc.). La prima operazione è eseguita da una barra [...] oscillante, stenditrice, che con il suo moto facilita l’assestamento dei componenti lapidei formando un manto continuo e di spessore costante, mentre trascina in avanti il materiale in eccesso; il costipamento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: CALCESTRUZZO – CONGLOMERATI

cassaforma

Enciclopedia on line

Nelle costruzioni civili, cassa di legno, o di metallo, il cui interno conferisce la forma alle strutture da eseguire in calcestruzzo (v. fig.), armato o no (nel primo caso le armature vengono predisposte [...] nella c. prima del getto). Le c. sono tenute in posto e sostenute da un’apposita armatura, costruita in modo da renderne agevole il disarmo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDILIZIA
TAGS: CALCESTRUZZO, ARMATO

Monier, Joseph

Enciclopedia on line

Costruttore francese (Saint-Quentin-la-Poterie 1832 - Parigi 1906). Proprietario di vivai di fiori, pensò di aumentare la robustezza delle cassettine di calcestruzzo per le piante annegando nel getto una [...] reticella di ferro. Dal buon risultato, benché non avesse cultura tecnica, intuì le possibilità del sistema che applicò a varie strutture, tubi, serbatoi, scale e perfino ponticelli, che furono le prime ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CEMENTO ARMATO – CALCESTRUZZO – PARIGI

betonaggio

Enciclopedia on line

Complesso di operazioni relative alla confezione del conglomerato cementizio nei cantieri per costruzioni civili. Centrale di b. Complesso d’impianti, installati nei grandi cantieri, per la preparazione [...] per mezzo d’una tramoggia o benna, attraverso l’apposita apertura del tamburo, il caricamento degli ingredienti per il calcestruzzo o la malta, le alette ne assicurano in pochi minuti un conveniente rimescolamento. Lo scarico si effettua, mentre la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDILIZIA
TAGS: CALCESTRUZZO – CEMENTIZIO – AUTOCARRO – MALTA

cordolo

Enciclopedia on line

Nella costruzione degli argini, ognuno degli strati di limitata altezza secondo cui viene deposta e costipata la terra per ottenere una buona stabilità. Nelle strutture murarie, elemento di calcestruzzo [...] semplice o armato, ad andamento orizzontale, inserito per tutto lo spessore del muro, per lo più in corrispondenza del piano di imposta dei solai. Serve a collegare le testate degli elementi portanti del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDILIZIA – VIE DI COMUNICAZIONE
TAGS: CALCESTRUZZO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
calcestruzzo
calcestruzzo s. m. [der. di un lat. *calcestris der. di calx «calce2», forse incrociato con un der. del lat. struĕre «ammassare»; cfr. lat. mediev. (sec. 14°) calcestrum, con lo stesso sign., e calcistrutium]. – Materiale usato nelle costruzioni,...
ceménto
cemento ceménto s. m. [lat. caementum, in origine «rottame (da impastare con calce)», poi «materia cementante, sorta di calcestruzzo», der. di caedĕre «tagliare, spezzare»]. – 1. Sostanza che, interposta fra altri corpi, è atta a riunirli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali