Eccesso di eliminazione di sali di calcio nell’urina (soprattutto sotto forma di fosfati), di comune riscontro nella diatesi fosfatica, parallelamente alla fosfaturia. ...
Leggi Tutto
In botanica, cristallo di ossalato di calcio che ha forma di ago appuntito alle due estremità; di norma nelle cellule, i r. si trovano raggruppati in fasci compatti, regolari, che sono tenuti insieme da [...] una pellicola mucillaginosa. I r. si osservano in numerose piante, e in particolare nelle Monocotiledoni, dove si possono trovare in tutti gli organi (radici, fusto, foglie, pezzi fiorali, frutti). Nel ...
Leggi Tutto
LIPPI, Marcello
Salvatore Lo Presti
Italia. Viareggio (Lucca), 12 aprile 1948 • Ruolo: libero • Esordio in serie A: 27 settembre 1970 (Cagliari-Sampdoria, 2-1) • Squadre di appartenenza: giugno-novembre [...] 1995, 1997)
Salito rapidamente ai massimi livelli dell'attività di allenatore, è fra i tecnici più apprezzati. Assertore di un calcio vigoroso, offensivo e fedele alla zona, è approdato a Torino nel 1994, dopo una buona carriera da difensore nella ...
Leggi Tutto
Zagallo, Mario. - Calciatore e allenatore di calcio brasiliano (Maceiò 1931 - Rio de Janeiro 2024). Ala sinistra, veloce ed efficace in offesa, dotato di grandi capacità tattiche, ha giocato nell'América [...] di Rio, poi al Flamengo e concluso la carriera nel Botafogo nel 1965, con cui ha vinto due Campionati di Rio nel 1961 e nel 1962. In nazionale dal 1958 al 1964 ha conquistato due Coppe del mondo nel 1958 ...
Leggi Tutto
Montero, Paolo. - Calciatore e allenatore di calcio uruguaiano (n. Montevideo 1971). Difensore combattivo ma anche dotato di ottima tecnica, dopo aver giocato con il Peñarol e l’Atalanta, è con la Juventus [...] che ha raggiunto i maggiori risultati: quattro Campionati italiani nel 1997, 1998, 2002 e 2003, una Coppa Intercontinentale nel 1996, una Supercoppa Europea nel 1996, tre Supercoppe Italiane nel 1997, ...
Leggi Tutto
Tudor, Igor. - Calciatore e allenatore di calcio croato (n. Spalato 1978). Di ruolo difensore o centrocampista, ha iniziato a giocare nella squadra dell'Hajduk Spalato, ma è con la Juventus che ha raggiunto [...] i migliori risultati, vincendo due campionati italiani nel 2002 e nel 2003 e due Supercoppe italiane nelle stesse stagioni. Ha fatto parte della nazionale croata dal 1997 al 2006, con la quale ha ottenuto ...
Leggi Tutto
Klopp, Jürgen. - Calciatore e allenatore di calcio tedesco (n. Stoccarda 1967). Come calciatore ha giocato prima come attaccante poi come difensore militando principalmente nella squadra del Mainz 05 [...] dal 1990 al 2001. Sempre in questa squadra ha iniziato la carriera da allenatore. Alla guida del Borussia Dortmund dal 2008 al 2015, ha conquistato due Campionati tedeschi (2011 e 2012), una Coppa di Germania ...
Leggi Tutto
Jurić, Ivan. – Calciatore e allenatore di calcio croato (n. Spalato 1975). Di ruolo centrocampista, dotato di un’ottima tattica di gioco, ha raggiunto i migliori risultati in carriera con la squadra croata [...] dell’Hajduk Spalato, con la quale ha vinto nel 1994 la Supercoppa di Croazia e nel 2015 il campionato e la Coppa di Croazia. Intrapresa la carriera di allenatore nel 2010 prima nei settori giovanili e ...
Leggi Tutto
Spalletti, Luciano. – Calciatore e allenatore di calcio italiano (n. Certaldo, Firenze, 1959). Centrocampista ha militato in squadre liguri o toscane al massimo di Serie C fino al 1993. Ha esordito come [...] allenatore in serie C con l’Empoli, per poi passare tra l’altro all’Udinese, prima di essere ingaggiato alla Roma nel 2005, con cui ha vinto due Coppe Italia nel 2007 e nel 2008 e una Supercoppa italiana ...
Leggi Tutto
calcio1
càlcio1 s. m. [lat. calx calcis «tallone»]. – 1. ant. Calcagno, e anche il piede intero, spec. in quanto preme su qualche cosa: il papa gli puose il c. in sul collo (G. Villani). 2. estens. a. letter. Parte inferiore, piede di una...
calcio2
càlcio2 s. m. [der. di calciare]. – 1. Colpo dato col piede (di solito con la punta): dare, tirare, assestare un c.; prendere a calci qualcuno; fu cacciato via a calci nel sedere. Di animali (cavalli, muli, asini), colpo dato menando...