In occasione del campionato europeo di calcio il governo francese ha creato un’app per smartphone e tablet attraverso la quale le autorità potranno avvertire gli utenti di un eventuale attacco terroristico, [...] oltre a fornire consigli e indicazioni su ...
Leggi Tutto
Più che pochi ma buoni, sono buoni ma pochi. Sembra un dettaglio, ma l'inversione specifica il senso; quando si parla di stadi di proprietà nel calcio italiano, stupisce ancora l'esiguità del numero: appena [...] tre, per il resto si tratta di idee, perco ...
Leggi Tutto
Cercando qua e là in rete, si nota come partire col piglio giusto sia frequente nelle dichiarazioni rese alla stampa dagli allenatori o giocatori di squadre di calcio, pallacanestro e altri sport. Per [...] dire: «Chievo batte Inter. Maran: “Siamo partiti ...
Leggi Tutto
“Delecta iuventus, flos veterum virtusque virum”: libro 8 dell'Eneide, il calcio non c'entra quando Virgilio riporta il discorso di Evandro alla “scelta gioventù (di Meonia), fiore e valore degli antichi [...] eroi”, eppure è un gioco da ragazzi lasciare ...
Leggi Tutto
Leggende e persone in carne ed ossa, dèi e condottieri, artisti e sovrani, cavalieri e rivoluzionari: esistono voci da enciclopedia, sui campi da calcio del mondo. Nomi entrati nei libri di storia e da [...] lì, curiosamente, finiti negli almanacchi sport ...
Leggi Tutto
In linea d'aria la distanza tra Pietralata e piazza di Spagna è poco più di dieci chilometri. Eppure da qui, campo XXV Aprile in via Marica, la fontana della Barcaccia è una specie di miraggio, un puntino lontanissimo. Probabilmente come la terra vi ...
Leggi Tutto
Lo ritrovano in una scuola speciale, e “speciale” non era un aggettivo gratificante, ma complicato: radunava bambini sordi. A loro insegnava educazione fisica un uomo dagli occhi chiari, lo sguardo vitreo, un corpo asciutto ma non atletico, certamen ...
Leggi Tutto
Venticinque anni fa si chiamava ancora Celinograd, “città delle terre vergini”: palazzoni razionalisti e prospettive chilometriche, il grande agglomerato urbano di un centro agricolo tanto freddo quanto fertile, che aveva preso quel nome al tempo de ...
Leggi Tutto
Immaginate di essere un comico inglese, di avere uno show tutto vostro negli Stati Uniti e di dover cercare di giustificare l’eccitazione che provate alla vigilia dei mondiali di calcio. Dovete piegare [...] lo scetticismo di un pubblico storicamente diff ...
Leggi Tutto
È vero, regna la confusione, motivata anche dal fatto che non capita tutti i giorni di fare i conti con la pronuncia e la grafia di un toponimo esotico (per quanto di significato piuttosto trasparente) e, perdipiù, con la grafia del nome della squad ...
Leggi Tutto
calcio1
càlcio1 s. m. [lat. calx calcis «tallone»]. – 1. ant. Calcagno, e anche il piede intero, spec. in quanto preme su qualche cosa: il papa gli puose il c. in sul collo (G. Villani). 2. estens. a. letter. Parte inferiore, piede di una...
calcio2
càlcio2 s. m. [der. di calciare]. – 1. Colpo dato col piede (di solito con la punta): dare, tirare, assestare un c.; prendere a calci qualcuno; fu cacciato via a calci nel sedere. Di animali (cavalli, muli, asini), colpo dato menando...
Gioco, in cui due squadre si contendono il pallone cercando di farlo entrare nella porta avversaria. Nato in Inghilterra nel 19° sec. (football), si è diffuso in pochi decenni, divenendo nel corso del 20° sec. lo sport più popolare nel mondo....
Chimica
Elemento chimico del gruppo dei metalli alcalino-terrosi; simbolo Ca, numero atomico 20, peso atomico 40,08, di cui sono noti diversi isotopi stabili: 4020Ca, 4220Ca, 4320Ca, 4420Ca, 4620Ca, 4820Ca. È un metallo tenero (durezza Mohs...