Maglia e pantaloncini bianchi non sono pratici, soprattutto durante i giorni delle mestruazioni. A dire no alle candide divise sono state le calciatrici della Nazionale di calcio inglese. Il caso è scoppiato [...] dopo la gara inaugurale dell’Europeo femm ...
Leggi Tutto
Nel ricordo dei tifosi italiani, il 2006 è l’anno del trionfo della nazionale ai campionati del mondo di calcio. Fu lo stadio di Berlino ad ospitare la finale vittoriosa per gli Azzurri, conclusasi al [...] cardiopalma dei calci di rigore contro la Francia ...
Leggi Tutto
I Mondiali di calcio sono entrati nel vivo della competizione. Nel corso di queste settimane l’attenzione dell’opinione pubblica mondiale si è concentrata sul Paese ospitante, il Qatar. Sono molteplici [...] gli argomenti oggetto di discussione e polemica ...
Leggi Tutto
Nella consueta liturgia di bandiere, inni e colori che riproducono sui campi di gioco identità nazionali magari sfumate nella realtà ma compatte nell’ostensione dei simboli e nel patriottismo generato [...] sui media, gli Europei di calcio posticipati di u ...
Leggi Tutto
Vent’anni e non sentirli, perché poco è cambiato da allora. Domenica 27 maggio 2001, appunto vent’anni fa, un episodio di razzismo avvenuto su un campo della Serie B del nostro calcio rimbalzava sulle [...] cronache nazionali: a Terni, nel corso di una sf ...
Leggi Tutto
L’ultimo è Robert Platek, classe 1964 da Arlington, Virginia, il finanziere che con la famiglia, a febbraio, ha rilevato lo Spezia nel mezzo della sua prima stagione in Serie A, piazzando la quinta bandiera statunitense sulla mappa delle proprietà d ...
Leggi Tutto
Italia-Turchia, gara di apertura dell’Europeo 2020 e posticipata ‒ assieme allo slittamento dell’intero torneo ‒ al prossimo 11 giugno, da un certo punto di vista si è già disputata. Non sul campo, naturalmente, ma sul terreno geopolitico si è gioca ...
Leggi Tutto
La finale era quella di Coppa Italia, lo scorso 19 maggio, tra Juventus e Atalanta. La coppa nazionale, tricolori in ogni dove, la cantante Annalisa Scarrone che interpreta Il canto degli italiani («Michele Novaro incontra Mameli e insieme scrivono ...
Leggi Tutto
«Critiche e applausi (come a un arbitro uomo)» titola L’Unità. «Se la cava la donna-arbitro» scrive sempre il quotidiano del PCI. «Con trucco e fischietto e femministe al seguito» fa notare il Corriere dell’informazione. Sabato 17 febbraio 1979 alla ...
Leggi Tutto
«Addobbato per esigenze del nuovo copione calcistico a scomodo ‒ oltreché per ora umido ‒ salotto, l’Olimpico offre l’opportunità mai sperimentata di proporre alle comunità di tifosi di assistere in piacevole assemblea alle trasmissioni televisive d ...
Leggi Tutto
calcio1
càlcio1 s. m. [lat. calx calcis «tallone»]. – 1. ant. Calcagno, e anche il piede intero, spec. in quanto preme su qualche cosa: il papa gli puose il c. in sul collo (G. Villani). 2. estens. a. letter. Parte inferiore, piede di una...
calcio2
càlcio2 s. m. [der. di calciare]. – 1. Colpo dato col piede (di solito con la punta): dare, tirare, assestare un c.; prendere a calci qualcuno; fu cacciato via a calci nel sedere. Di animali (cavalli, muli, asini), colpo dato menando...
Gioco, in cui due squadre si contendono il pallone cercando di farlo entrare nella porta avversaria. Nato in Inghilterra nel 19° sec. (football), si è diffuso in pochi decenni, divenendo nel corso del 20° sec. lo sport più popolare nel mondo....
Chimica
Elemento chimico del gruppo dei metalli alcalino-terrosi; simbolo Ca, numero atomico 20, peso atomico 40,08, di cui sono noti diversi isotopi stabili: 4020Ca, 4220Ca, 4320Ca, 4420Ca, 4620Ca, 4820Ca. È un metallo tenero (durezza Mohs...