Invernale è un romanzo che disossa, un romanzo che come la lama di un coltello ti entra dentro, si insinua nelle carni, lì dove sono più morbide e ti ravana dentro. La scrittura è essenziale, brutale e [...] stato libero, quantomeno di correre, di immaginarsi gesti creativi, mentre il lavoro di macellaio era di una fissità cadenzata impressionante. Il calcio per lui è stato un momento di libertà, o almeno io l’ho letto così (e, quindi, così l’ho scritto ...
Leggi Tutto
Iris Di Rienzo, nata a Campobasso il 24 agosto 2001, è allieva della SSAS e laureanda magistrale in Scritture e produzioni dello spettacolo e dei media presso La Sapienza. I suoi maggiori interessi risiedono [...] , con una particolare attenzione per le questioni di genere e per l’innovazione tecnologica. Definendosi “eclettica”, nel tempo libero, oltre a dedicarsi alla danza, alla poesia e alla fotografia, gioca nella squadra di calcio a 5 dell’università. ...
Leggi Tutto
[Leggi la prima parte]Il Sole, come ormai dovrebbe essere chiaro a molti, è un’inesauribile fonte di energia per gli abitanti del nostro pianeta: quando il Sole si spegnerà, per certo lo faremo anche noi. [...] delle ossa, ma per quale arcano motivo? Questa pratica salutare è dovuta alla vitamina D, la quale regola l’assorbimento di calcio e fosforo di cui sono composte le ossa e i denti. La biosintesi della vitamina D nel nostro organismo non può avvenire ...
Leggi Tutto
Il 13 luglio 1930 è una data che rimarrà per sempre impressa nella storia del calcio e dello sport in generale. Una nuova manifestazione sportiva, ad oggi una delle più grandi, più seguite e più popolari [...] , ad alzare al cielo la neonata coppa del mondo, chiamata non a caso “Coppa Rimet”. L’epopea dei Campionati Mondiali di calcio era appena agli inizi. Il primo sogno mondiale si tinse del celeste dell'Uruguay; la squadra resta oggi nel novero delle ...
Leggi Tutto
La ReteIl Chiasmo è il magazine online della Rete Italiana degli Allievi delle Scuole e degli Istituti di Studi Superiori Universitari (RIASISSU), realizzato in collaborazione con l'Istituto Treccani.La Rete è [...] aperto alla cittadinanza.Le XCool, olimpiadi biennali giunte ormai alla loro quinta edizione. Comprendono tornei di pallavolo, calcio, biliardino, tennis, gare di nuoto, corsa, con diverse discipline sportive in ogni nuova edizione. Si tratta di ...
Leggi Tutto
calcio1
càlcio1 s. m. [lat. calx calcis «tallone»]. – 1. ant. Calcagno, e anche il piede intero, spec. in quanto preme su qualche cosa: il papa gli puose il c. in sul collo (G. Villani). 2. estens. a. letter. Parte inferiore, piede di una...
calcio2
càlcio2 s. m. [der. di calciare]. – 1. Colpo dato col piede (di solito con la punta): dare, tirare, assestare un c.; prendere a calci qualcuno; fu cacciato via a calci nel sedere. Di animali (cavalli, muli, asini), colpo dato menando...
Gioco, in cui due squadre si contendono il pallone cercando di farlo entrare nella porta avversaria. Nato in Inghilterra nel 19° sec. (football), si è diffuso in pochi decenni, divenendo nel corso del 20° sec. lo sport più popolare nel mondo....
Chimica
Elemento chimico del gruppo dei metalli alcalino-terrosi; simbolo Ca, numero atomico 20, peso atomico 40,08, di cui sono noti diversi isotopi stabili: 4020Ca, 4220Ca, 4320Ca, 4420Ca, 4620Ca, 4820Ca. È un metallo tenero (durezza Mohs...