Mancini, Roberto. – Calciatore e allenatore di calcio italiano (n. Jesi 1964). Attaccante, ha esordito in seria A con il Bologna a soli diciassette anni e con la Nazionale nel 1984, nella quale ha registrato [...] trentasei presenze e quattro gol. Nella sua carriera ha vinto dieci volte la Coppa Italia, sei come calciatore e quattro come allenatore. Dal 1982 al 1997 ha giocato con la Sampdoria, con la quale ha vinto ...
Leggi Tutto
Calciatore brasiliano (n. Mogi das Cruzes 1992). Ha iniziato la carriera nelle giovanili del Portuguesa e del Santos, esordendo nel 2009 con la maglia di quest'ultima squadra nel calcio professionistico [...] 'oro sudamericano. Nel 2013 ha lasciato la squadra del Santos per trasferirsi al Barcellona, con il quale ha vinto il campionato di calcio spagnolo, la Coppa del Re, la Champions League e la Coppa del Mondo per club nel 2015, ancora il campionato di ...
Leggi Tutto
DALL'ARA, Renato
Alberto Polverosi
Italia. Reggio Emilia, 1° ottobre 1892-Milano, 3 giugno 1964
È stato il più grande presidente nella storia del calcio bolognese. Guidò la società dal 1934 al 1964, [...] vincendo quattro scudetti (1935-36, 1936-37, 1938-39 e 1940-41). Il quinto scudetto il Bologna lo vinse quattro giorni dopo la sua morte, avvenuta per infarto nella sede della Lega di Milano, mentre ...
Leggi Tutto
Malagò, Giovanni. - Imprenditore e dirigente sportivo italiano (n. Roma 1959). Affermato imprenditore nel campo delle automobili di lusso, ha praticato in gioventù vari sport, distinguendosi soprattutto [...] nel calcio a cinque, nel quale ha vinto tre scudetti con la Roma RCB e quattro volte la Coppa Italia, di cui due con il attività di dirigente sportivo, occupandosi di discipline sportive quali il calcio, il tennis, il nuoto, la pallacanestro. Nel 1997 ...
Leggi Tutto
Calciatore olandese (n. Paramaribo, Suriname, 1976). Dotato di una tecnica raffinata, di grande forza fisica e di un tiro potente e preciso, ha esordito nel calcio professionistico a 16 anni nella squadra [...] dell’Ajax, dove ha militato sino al 1995 vincendo una Coppa olandese, un campionato e una Champions League (1995); con la nazionale olandese ha disputato in totale 87 partite con 11 gol. Dopo un campionato ...
Leggi Tutto
ROUS, Stanley
Luca Valdiserri
Inghilterra. 1895-19 luglio 1986
Lo sport della sua prima giovinezza era il più aristocratico rugby, ma gli amici del college lo convinsero presto a giocare a calcio [...] della sua presidenza molte regole del gioco sono state riscritte, contribuendo a creare il calcio 'moderno'. Rimasto legato a una concezione dilettantistica del calcio, Rous non approvò mai la svolta commerciale data alla FIFA dal suo successore ...
Leggi Tutto
Sport, pubblicità e sponsor nella società moderna
Giorgio Triani
L'imporsi della pubblicità sulla scena sportiva
La pubblicità è ormai parte integrante, anzi costitutiva, dello sport. È infatti impensabile, [...] , però con esiti creativi tanto più modesti quanto più lo sport figura come un espediente retorico a servizio di luoghi comuni (il calcio che affratella dei biscotti Ringo o la razionalità e lo spirito di squadra del basket su cui fa leva IBM); e con ...
Leggi Tutto
I grandi incidenti delle squadre
Gigi Garanzini
Oltre alle tragedie legate alla degenerazione in violenza della tifoseria o al cedimento delle strutture degli stadi, la storia del calcio ha conosciuto [...] annientato il Grande Torino.
La sera precedente i granata avevano giocato sul campo del Benfica, per onorare l'addio al calcio di Ferreira, amico di Valentino Mazzola. Il presidente Novo era contrario a quella trasferta e non vi aveva preso parte ...
Leggi Tutto
Calciatore olandese (Amsterdam 1947 - Barcellona 2016); ha conseguito numerosi successi in campo nazionale e internazionale con le maglie dell'Ajax e del Barcellona. Eccezionale interprete del cosiddetto [...] "calcio totale", fu eletto miglior calciatore europeo negli anni 1971, 1973, 1974. Dopo il suo ritiro, ha intrapreso con successo la carriera di allenatore (1985-1996). ...
Leggi Tutto
PANTANI, Marco
Lauro Rossi
– Nacque a Cesena il 13 gennaio 1970 da Paolo e da Tonina Belletti.
Poco attratto dagli studi, si dedicò prima al calcio poi al ciclismo, iniziando a correre nella ‘Fausto [...] Coppi’ di Cesenatico. Mostrò subito grandi doti di scalatore, arrivando terzo, nel 1990, al Giro d’Italia dilettanti, che vinse due anni dopo.
Divenuto professionista nel 1993, partecipò al Giro d’Italia ...
Leggi Tutto
calcio1
càlcio1 s. m. [lat. calx calcis «tallone»]. – 1. ant. Calcagno, e anche il piede intero, spec. in quanto preme su qualche cosa: il papa gli puose il c. in sul collo (G. Villani). 2. estens. a. letter. Parte inferiore, piede di una...
calcio2
càlcio2 s. m. [der. di calciare]. – 1. Colpo dato col piede (di solito con la punta): dare, tirare, assestare un c.; prendere a calci qualcuno; fu cacciato via a calci nel sedere. Di animali (cavalli, muli, asini), colpo dato menando...