Cecchi Gori, Mario e Vittorio
Simone Emiliani
Produttori e distributori cinematografici: Mario, nato a Brescia il 21 marzo 1920 e morto a Roma il 5 novembre 1993; Vittorio, nato a Firenze il 27 aprile [...] ; Ovosodo, 1997). Dal 2001, a causa di alcuni dissesti finanziari (in cui è stata coinvolta anche la società di calcio della Fiorentina, della quale Vittorio C. G. era diventato presidente insieme al padre nel 1990, fino al clamoroso fallimento del ...
Leggi Tutto
MENGHISTOU, Worku
Filippo Maria Ricci
Etiopia. Addis Abeba, 1941 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: St. George Addis Abeba, Bira • Vittorie: 1 Coppa d'Africa (1962), 3 Campionati etiopi [...] etiope, la cui nazionale ebbe un ruolo fondamentale nei primi anni dello sviluppo del calcio africano prima di sparire completamente dalla scena continentale. L'Etiopia ha partecipato alle prime sette edizioni della Coppa d'Africa, tra il 1957 ...
Leggi Tutto
Giornalista sportivo italiano (Lucca 1926 - Albano Laziale, Roma, 2004). Iniziò la sua carriera nel 1949 in Rai dove si occupò di ciclismo; nel 1955 passò alle radiocronache calcistiche. Nel 1960 fu il [...] conduttore della prima edizione di Tutto il calcio minuto per minuto e nel 1980 condusse la prima edizione del Processo del lunedì. ...
Leggi Tutto
Cierpinski, Waldemar
Giorgio Reineri
Germania Est • Neugattersleben, 3 agosto 1950 • Specialità: Maratona
È stato il solo maratoneta ‒ dopo Abebe Bikila ‒ che sia riuscito a vincere due medaglie d'oro [...] olimpiche in questa specialità. Da ragazzo praticò il calcio e poi il pugilato. Dovendo percorrere alcuni chilometri per raggiungere la palestra dal suo villaggio, quasi senza rendersene conto si allenò al mezzofondo. Nel 1966 si iscrisse al club ...
Leggi Tutto
Astronomo tedesco (Erfurt 1865 - Gottinga 1936) presso l'Osservatorio astrofisico di Potsdam (1896-1909), indi prof. all'univ. di Gottinga e direttore dell'Osservatorio nazionale argentino di La Plata [...] (1921-34). Gli si deve la scoperta delle righe stazionarie del calcio interstellare; il suo nome è peraltro particolarmente legato alla realizzazione del microfotometro e dello spettrocomparatore che portano il suo nome; suoi sono anche un metodo, ...
Leggi Tutto
Botanico russo (n. 1840 - m. 1870); studiò anche in Francia e Germania; si occupò del laboratorio di fisiologia vegetale e dell'Orto botanico di Pietroburgo. I suoi lavori più significativi riguardano [...] l'istologia. Osservò e descrisse cristalli di ossalato di calcio che si trovano, per es., nelle Leguminose e nelle Rosacee, avvolti da una sottilissima membrana cellulosica, spesso congiunta alla parete della cellula per mezzo di uno o più peduncoli; ...
Leggi Tutto
). Calciatore brasiliano (n. Brasilia 1982). Ha compiuto le sue prime esperienze sportive nella squadra giovanile del São Paulo, esordendo in prima squadra all'età di 18 anni. Nel 2002 ha vinto con la [...] nazionale brasiliana il Campionato del mondo di calcio svoltosi in Giappone e Corea del Sud; l’anno successivo è stato acquistato dal Milan, squadra nella quale ha militato fino al 2009, vincendo in questo periodo uno scudetto, due Supercoppe europee ...
Leggi Tutto
Chimico (Filadelfia 1781 - ivi 1858), prof. di chimica nell'univ. di Pennsylvania a Filadelfia (1818-47); è noto per l'invenzione del cannello ossidrico che ha reso possibile la lavorazione del platino; [...] sviluppò la tecnica delle fornaci elettriche ottenendo svariati prodotti (carburo di calcio, grafite, ecc.). ...
Leggi Tutto
Calciatore italiano (n. Napoli 1985). Si è formato nelle giovanili della Juventus e dell’Avellino, per poi passare professionista nel 2003; da allora ha giocato in diversi club italiani, prima di debuttare [...] in Serie A con il Messina (2006). Giovane promessa del calcio italiano, è stato centrocampista del Piacenza (2006-07), della Juventus (2007-08) e del Palermo (2008-11). N. gioca nel Milan dal 2011 e nel 2012 è stato selezionato da C. Prandelli per i ...
Leggi Tutto
MEISL, Hugo
Salvatore Lo Presti
Austria. Mahren, 16 gennaio 1881-Vienna, 17 febbraio 1937 • Squadre di appartenenza: Austria Vienna; Admira • In nazionale: 9 presenze e 1 rete • Carriera di allenatore: [...] , assistendo ad alcune esibizioni a Vienna di grandi club inglesi, come Manchester United, Everton e Tottenham. Studiò il calcio con grande passione, viaggiò spesso per aggiornarsi e si giovò dell'amicizia con il tecnico inglese Jimmy Hogan. Ai ...
Leggi Tutto
calcio1
càlcio1 s. m. [lat. calx calcis «tallone»]. – 1. ant. Calcagno, e anche il piede intero, spec. in quanto preme su qualche cosa: il papa gli puose il c. in sul collo (G. Villani). 2. estens. a. letter. Parte inferiore, piede di una...
calcio2
càlcio2 s. m. [der. di calciare]. – 1. Colpo dato col piede (di solito con la punta): dare, tirare, assestare un c.; prendere a calci qualcuno; fu cacciato via a calci nel sedere. Di animali (cavalli, muli, asini), colpo dato menando...