MICHELS, Marinus Hendrikus Jacobus (Rinus)
Salvatore Lo Presti
Olanda. Amsterdam, 9 febbraio 1928 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1946-58: Ajax • In nazionale: 5 presenze (esordio: [...] 71), 1 Coppa di Spagna (1977-78), 1 Coppa di Germania Ovest (1982-83)
Uno dei tecnici più innovatori, inventore del 'calcio totale', detto anche 'carrousel'. Dopo essere stato un buon centravanti dell'Ajax (257 partite e 120 reti), è arrivato a 37 ...
Leggi Tutto
RAVIZZA, Giuliano
Gabriele Moroni
Nacque a Pavia l’8 maggio 1926, secondo di due figli (dopo Carla, nata nel 1923) di Gilio e di Maria Milani. I genitori si erano sposati nel 1922. Il nonno paterno, [...] restauri nel Duomo e quelli nella chiesa del Carmine. Nel 2010 allo stilista e manager vennero intitolati un trofeo di calcio e uno di basket. L'iniziativa chiamata 'Annabella Special Team' è attiva tuttora a supporto di ragazzi autistici. Oggi la ...
Leggi Tutto
BETTEGA, Roberto
Gigi Garanzini
Italia. Torino, 27 dicembre 1950 • Ruolo: ala sinistra • Esordio in serie A: 27 settembre 1970 (Juventus-Catania, 1-0) • Squadre di appartenenza: 1969-70: Varese; [...] tali la classe, la scelta di tempo, l'intelligenza tattica che, pur avendo perso una prima punta unica, il calcio bianconero e quello azzurro hanno comunque potuto utilizzarlo, per un decennio, come grande seconda punta, un po' meno presente ...
Leggi Tutto
TELÊ SANTANA Filho
Darwin Pastorin
Brasile. Minas Gerais, 26 luglio 1931 • Ruolo: centravanti-ala • Squadre di appartenenza: Guaraní; Fluminense; Vasco da Gama • Vittorie: 2 Campionati di Rio (1951, [...] lo aiutò a superare lo scetticismo. Quando smise di giocare cominciò la carriera di tecnico, entusiasmando con un calcio spettacolare fatto di passaggi fitti e rapidi che i brasiliani chiamavano futébol bailado, in particolare quando era alla ...
Leggi Tutto
TRAORE, Abdoulaye
Filippo Maria Ricci
Costa d'Avorio. Abidjan, 4 marzo 1967 • Ruolo: attaccante • Squadre di appartenenza: 1983: Stella Abidjan; 1984-1987: ASEC Mimosas Abidjan; 1987-88: Metz; 1988-89: [...] nel 1992, primo e unico trionfo per la Costa d'Avorio, e il terzo posto nel 1986 e nel 1994. Gloria dell'ASEC Mimosas, uno dei club più famosi dell'intero continente, è il simbolo delle grandi potenzialità spesso non sfruttate del calcio africano. ...
Leggi Tutto
Magrèlli, Valerio. - Poeta e critico letterario italiano (n. Roma 1957). La prima raccolta di versi, Ora serrata retinae (1980), lo ha imposto come poeta profondo e riflessivo e insieme lieve e ironico. [...] e circuiti visivi nell'opera di Paul Valéry (2002); La vicevita. Treni e viaggi in treno (2009); Addio al calcio. Novanta racconti da un minuto (2010); Magica e velenosa. Roma nel racconto degli scrittori stranieri (2010); Il Sessantotto realizzato ...
Leggi Tutto
Miller, Samuel Bode
Stati Uniti • Easton Valley (New Hampshire), 12 ottobre 1977 • Specialità: sci alpino, slalom speciale, slalom gigante, supergigante, discesa libera
Campione polivalente, è uno dei [...] ma contemporaneamente praticava anche altri sport, tra cui il tennis (fu campione del New Hampshire durante l'adolescenza) e il calcio.
Nel 1996 Miller è stato fra i primi ad adottare in gara attrezzi 'sciancrati' (carver skis), utilizzati fino ad ...
Leggi Tutto
ZAGALO (Mario Jorge Lobo Zagallo)
Salvatore Lo Presti
Brasile. Maceiò, 9 agosto 1931 • Ruolo: ala sinistra • Squadre di appartenenza: 1948-50: América di Rio; 1950-58: Flamengo; 1958-65: Botafogo • [...] America (1997), 1 Coppa FIFA-Confederazioni (1997)
Come giocatore è stato la prima grande ala tattica della storia del calcio, vincendo due Mondiali; come allenatore è stato il primo a conquistare la Coppa del Mondo dopo averla già alzata al ...
Leggi Tutto
PLATINI, Michel
Gigi Garanzini
Francia. Joeuf, 21 giugno 1955 • Ruolo: interno • Squadre di appartenenza: 1972-79: Nancy; 1979-82: St.-Étienne; 1982-87: Juventus • In nazionale: 72 presenze e 41 [...] il pallone per il compagno più vicino; a questo si aggiungeva un piede destro che ha avuto pochi eguali nella storia del calcio per facilità di battuta e precisione estrema, in corsa, al volo, da vicino, da lontano. Per non parlare delle famose ...
Leggi Tutto
VAN GAAL, Aloysius Paulus Maria (Louis)
Salvatore Lo Presti
Olanda. Amsterdam, 8 agosto 1951 • Ruolo: attaccante • Squadre di appartenenza: 1970: SV de Meer; 1971-73: Ajax; 1973-77: Anversa; 1977: [...] facendo leva su giovani di grande qualità. Dal 1992 al 1996 l'Ajax ha dettato legge in Europa con il suo calcio fatto di tecnica e di velocità, ma frutto soprattutto di un'eccellente organizzazione di gioco. Passato al Barcellona e portati con ...
Leggi Tutto
calcio1
càlcio1 s. m. [lat. calx calcis «tallone»]. – 1. ant. Calcagno, e anche il piede intero, spec. in quanto preme su qualche cosa: il papa gli puose il c. in sul collo (G. Villani). 2. estens. a. letter. Parte inferiore, piede di una...
calcio2
càlcio2 s. m. [der. di calciare]. – 1. Colpo dato col piede (di solito con la punta): dare, tirare, assestare un c.; prendere a calci qualcuno; fu cacciato via a calci nel sedere. Di animali (cavalli, muli, asini), colpo dato menando...