• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
130 risultati
Tutti i risultati [130]
Sport [97]
Biografie [55]
Organismi istituzioni e societa sportive [26]
Temi generali [11]
Discipline sportive [6]
Lingua [4]
Comunicazione [3]
Industria [3]
Lessicologia e lessicografia [3]
Trasporti [2]

VACCARO, Giorgio

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

VACCARO, Giorgio Francesco Bonini VACCARO, Giorgio. – Nacque il 12 ottobre 1892 a San Marzanotto d’Asti, luogo di residenza della madre, Teresa Vallegiani, una ‘agiata’ signora che aveva anche pubblicato [...] locale. Emblematico di questa connessa e funzionale militanza fu il ruolo nel processo di razionalizzazione della geografia calcistica della capitale messo in opera nella primavera del 1927, per volontà ‘superiori’, da Italo Foschi, già segretario ... Leggi Tutto
TAGS: MILIZIA VOLONTARIA PER LA SICUREZZA NAZIONALE – CAMERA DEI FASCI E DELLE CORPORAZIONI – COMITATO INTERNAZIONALE OLIMPICO – REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA – PARTITO NAZIONALE FASCISTA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VACCARO, Giorgio (1)
Mostra Tutti

CALCIO - Polonia

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Polonia Enzo D'Orsi FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Polski Zwiazek Pilki Noznej Anno di fondazione: 1919 Anno di affiliazione FIFA: 1923 NAZIONALE Colori: bianco-rosso Prima partita: 16 [...] Il primo Campionato polacco si disputa a partire dal 1921, la Coppa nazionale solo dal 1951. La Polonia è assurta ai vertici calcistici mondiali soltanto negli anni Settanta, non avendo mai avuto in precedenza un ruolo di protagonista nella rassegna ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

CALCIO - Danimarca

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Danimarca Enzo D'Orsi FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Dansk Boldspil Union Anno di fondazione: 1889 Anno di affiliazione FIFA: 1904 NAZIONALE Colori: rosso-bianco Prima partita: Inghilterra, [...] , si aggiudicò la medaglia d'argento perdendo la finale contro la Iugoslavia per 3-1. I momenti migliori della storia calcistica danese sono però legati ai Campionati d'Europa, culminati con il successo del 1992. In quell'occasione, la Danimarca non ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

CALCIO - IL PIANETA CALCIO

Enciclopedia dello Sport (2002)

CALCIO - IL PIANETA CALCIO Giorgio Tosatti Calcio- Il Pianeta di Giorgio Tosatti Il calcio moderno, nato in Inghilterra e diffuso dai suoi figli in Europa e Sud America, ha attecchito rapidamente in [...] dei mezzi tecnologici per evitare gli errori più gravi ed evidenti, come si fa in altri sport. Ma la burocrazia calcistica si oppone, poiché perderebbe il potere di manipolare i risultati secondo i propri interessi. All'alba del nuovo secolo il ... Leggi Tutto

Il dittatore nel pallone

Il Libro dell'Anno 2015

Giancarlo Padovan Il dittatore nel pallone Schiacciato dagli scandali e da un’indagine dell’FBI, Joseph Blatter ha rassegnato le dimissioni dalla FIFA, ma si suppone che continuerà a dettare le regole, [...] cui anche nomi eccellenti come quelli di Jeffrey Webb – in quel momento vicepresidente FIFA e presidente CONCACAF, la confederazione calcistica rappresentativa di Nord, Centro America e Caraibi – e di Jack Warner, che i medesimi incarichi li aveva ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE
TAGS: COMITATO OLIMPICO INTERNAZIONALE – PRESIDENTI DELLA FIFA – FRANZ BECKENBAUER – LENNART JOHANSSON – EVASIONE FISCALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Il dittatore nel pallone (4)
Mostra Tutti

CALCIO - Irlanda (Eire)

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Irlanda (Eire) Adalberto Bortolotti FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: The Football Association of Ireland (Cumann peile na h-eireann) Anno di fondazione: 1921 Anno di affiliazione FIFA: 1923 NAZIONALE Colori: [...] di presenze: Bradley (235) Giocatore con il maggior numero di gol: McGee (110) Sino al 1921 l'Irlanda è stata rappresentata calcisticamente da una sola Federazione (fondata nel 1880) e da un'unica nazionale, come ancor oggi avviene per il rugby. L ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

CALCIO - Belgio

Enciclopedia dello Sport (2002)

CALCIO - Belgio Enzo D'Orsi FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Union Royale Belge des Sociétés de Football Association/Koninklijke Belgische Voetbalbond Anno di fondazione: 1895 ANNO DI AFFILIAZIONE [...] gioco e di alcune decisioni arbitrali. In definitiva, l'unica vittoria ottenuta dal Belgio in tanti anni di storia calcistica è dovuta alla squalifica degli avversari. Se dal punto di vista dirigenziale il Belgio resta protagonista (la Federazione è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

CALCIO - Egitto

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Egitto Filippo Maria Ricci FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Egyptian Football Federation Anno di fondazione: 1921 Anno di affiliazione FIFA: 1923 NAZIONALE Colori: rosso-bianco-nero Prima [...] (Port Said), Qanah (Suez), Teram Giocatore con il maggior numero di gol: Hassan Al-Shazly (176) Dal punto di vista calcistico l'Egitto detiene parecchi primati: è stata, infatti, la prima nazione dell'Africa ad affiliarsi alla FIFA (dal 1923 al 1948 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

CALCIO - Italia

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Italia Roberto Beccantini FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) Anno di fondazione: 1898 Anno di affiliazione FIFA: 1905 NAZIONALE Colori: azzurro Prima [...] a Nereo Rocco, che della Triestina è stato il giocatore e l'allenatore simbolo. Udinese. Nasce nel 1896, come sezione calcistica della società Udinese di ginnastica e scherma. Nel 1922, perde la prima finale della Coppa Italia: 0-1 con il Vado ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

ROGHI, Bruno

Dizionario Biografico degli Italiani (2017)

ROGHI, Bruno Claudio Rinaldi – Nacque a Verona il 28 aprile 1894, figlio di Angelo (1864-1930) e di Chiara Maria (detta Clara) Taidelli (1871-1954). Trascorse l’infanzia a Sanguinetto (Verona), il paese [...] e ricca di citazioni. A proposito del linguaggio del giornalismo sportivo, scrisse: «Uno degli elementi caratteristici della prosa calcistica, e in generale sportiva, è dato dai trapassi fulminei dal lirico al comico, dal romantico al popolaresco ... Leggi Tutto
TAGS: COMITATO DI LIBERAZIONE NAZIONALE – PRIMA GUERRA MONDIALE – COGNIZIONE DEL DOLORE – GAZZETTA DELLO SPORT – LONGONE AL SEGRINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ROGHI, Bruno (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 13
Vocabolario
calcìstico
calcistico calcìstico agg. [der. di calcio2] (pl. m. -ci). – Che si riferisce al gioco del calcio: torneo, incontro c.; società c.; stagione calcistica.
garra
garra s.f. Nel linguaggio del giornalismo sportivo, grinta e spirito combattivo, originariamente attribuiti alla scuola calcistica uruguaiana; per estensione, usato anche fuori del mondo dello sport. ♦ Cazzimma bianconera – A Napoli e dintorni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali