DIDÍ (Waldir Pereira)
Salvatore Lo Presti
Brasile. Campos, 8 ottobre 1929-Rio de Janeiro, 12 maggio 2001 • Ruolo: centrocampista • Squadre di appartenenza: 1945-49: América Campos; 1949-50: Madureira; [...] , Al Ahly, Fluminense, Cruzeiro
Centrocampista di grande talento, Didí è stato il più grande playmaker della storia calcistica brasiliana. Iniziò a giocare nell'América Campos e passò al Madureira Rio prima di indossare le prestigiose maglie di ...
Leggi Tutto
BABAYARO, Celestine
Fabio Monti
Nigeria. Kaduna, 29 agosto 1978 • Ruolo: terzino sinistro • Squadre di appartenenza: 1994-97: Anderlecht; 1997-2002: Chelsea • In nazionale: 26 presenze e 2 reti • [...] cinque anni. Esterno sinistro di difesa, conquista in tempi rapidi un posto da titolare, grazie all'intelligenza calcistica, alle qualità dinamiche e alla duttilità tattica, frutto dell'esperienza nell'Anderlecht. Nel Chelsea raccoglie le prime ...
Leggi Tutto
ADAMS, Tony
Fabio Monti
Inghilterra. Romford, Essex, 10 ottobre 1966 • Ruolo: difensore centrale • Squadre di appartenenza: 1980-2002: Arsenal • In nazionale: 66 presenze e 5 reti (esordio: 18 febbraio [...] 'Arsenal, la squadra con la quale ha vinto molto, nonostante la forte concorrenza del Manchester United. Ma la sua storia calcistica è legata anche alla dipendenza dall'alcol, che lo ha portato a conoscere il carcere (9 mesi), alla necessità di ...
Leggi Tutto
calcio - Spagna
Franco Ordine
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Real Federación Española de Fútbol
Anno di fondazione: 1913
Anno di affiliazione FIFA: 1904
NAZIONALE
Colori: rosso-blu
Prima partita: [...] ai rigori dal Belgio. Con i loro eredi, guidati da Guardiola e Luis Enrique, si aggiudica l'oro nel torneo calcistico delle Olimpiadi del 1992, mentre nel Mondiale americano del 1994 si arrende alla stoccata di Roberto Baggio su assist di Signori ...
Leggi Tutto
LOMBARDO, Attilio
Sergio Rizzo
Italia. Santa Maria la Fossa (Caserta), 6 gennaio 1966 • Ruolo: ala destra • Esordio in serie A: 27 agosto 1989 (Lazio-Sampdoria, 0-2) • Squadre di appartenenza: 1983-85: [...] Supercoppe Europee (1996, 1999)
Tornante di destra, veloce, di notevole resistenza e vitalità atletica, ha avuto una vita calcistica molto simile a quella di Vialli (Cremonese, Sampdoria, Juventus e l'avventura inglese). Nel 1994 Sacchi, forse a ...
Leggi Tutto
Collina, Pierluigi
Collina, Pierluigi. – Arbitro e dirigente arbitrale (n. Bologna 1960). È stato arbitro effettivo dal 1977 al 2005 e arbitro internazionale dal 1995 al 2005. Per sei anni consecutivi, [...] serie A e consulente tecnico-atletico, rimanendovi fino al 2010 quando, su invito del presidente dell'UEFA (Union of european football associations) M. Platini, è stato nominato designatore nell'ambito della federazione calcistica continentale. ...
Leggi Tutto
ALDAIR, Nascimento Dos Santos
Darwin Pastorin
Brasile. Ilheus, 30 novembre1965 • Ruolo: difensore centrale • Esordio in serie A: 9 settembre 1990 (Roma-Fiorentina, 4-0) • Squadre di appartenenza: [...] importante delle quali è quella ottenuta con la nazionale brasiliana al Mondiale del 1994. Ha trascorso gran parte della sua vita calcistica nella Roma. Per il carattere docile si è guadagnato l'affetto dei compagni di squadra e dei tifosi che lo ...
Leggi Tutto
DE BOER, Frank
Franco Ordine
Olanda. Hoorn, 15 maggio 1970 • Ruolo: difensore centrale • Squadre di appartenenza: 1988-gennaio 1999: Ajax; gennaio 1999-2002: Barcellona • In nazionale: 94 presenze [...] anni nell'Ajax, del cui formidabile vivaio è stato uno degli ultimi frutti, segna la fine di un'epoca calcistica trasferendosi al Barcellona, in compagnia del gemello Ronald, al culmine di trattative complicate, per la cifra ragguardevole di 3500 ...
Leggi Tutto
Sport e comunicazione nella società moderna
Fabio Rossi
Antonio Ghirelli
Aldo Grasso
Fabio Ciotti
La lingua dello sport
di Fabio Rossi
Perché milioni di lettori, anche semicolti, comprendono e usano [...] italiana, diretto da V. Branca, vol. IV, Torino, UTET, 19862, pp. 215-18.
F. Marri, Metodo, sistema e derivati nel linguaggio calcistico, "Lingua nostra", 44, 2-3, 1983, pp. 70-83.
Id., Una lingua per lo sport, in "Il Resto del Carlino" in un ...
Leggi Tutto
Tifo
"Giovinotti, non esageriamo!
(E sia detto anche alle ragazze)"
(Achille Campanile)
Spettatori e/o tifosi
di Nicola Porro
14 aprile
Una circolare del capo della Polizia Gianni De Gennaro, emanata dopo [...] , pp. 676-699; Id., Calcio e violenza in Europa, Bologna, Il Mulino, 1990; Id., Calcio, tifo e violenza. Il teppismo calcistico in Italia, Bologna, Il Mulino, 1992; P. Russo, Sport e società, Roma, Carocci, 2004; A. Salvini, Il rito aggressivo, dall ...
Leggi Tutto
calcistico
calcìstico agg. [der. di calcio2] (pl. m. -ci). – Che si riferisce al gioco del calcio: torneo, incontro c.; società c.; stagione calcistica.
garra
s.f. Nel linguaggio del giornalismo sportivo, grinta e spirito combattivo, originariamente attribuiti alla scuola calcistica uruguaiana; per estensione, usato anche fuori del mondo dello sport. ♦ Cazzimma bianconera – A Napoli e dintorni...