• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
22 risultati
Tutti i risultati [51]
Informatica [22]
Telecomunicazioni [1]
Comunicazione [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]

calcolatore

Sinonimi e Contrari (2003)

calcolatore /kalkola'tore/ [dal lat. calculator -oris "computista, maestro di calcolo"; nel sign. 2 del sost., calco dell'ingl. computer]. - ■ agg. 1. [che calcola o serve a calcolare] ● Espressioni: regolo [...] , impulsivo, ingenuo, sconsiderato, spericolato, superficiale, sventato. ■ s. m. 1. (f. -trice) a. [chi esegue calcoli per professione] ≈ ‖ computista, contabile, ragioniere. b. (fig.) [persona che pondera attentamente le cose, mirando esclusivamente ... Leggi Tutto

processore

Sinonimi e Contrari (2003)

processore /protʃe's:ore/ s. m. [adattam. dell'ingl. processor, der. di (to) process "elaborare, trattare"]. - 1. (inform.) [sezione di un calcolatore elettronico che esegue le funzioni a cui è preposto] [...] ≈ CPU, unità di elaborazione. 2. (inform., estens.) [il calcolatore stesso] ≈ calcolatore elettronico, computer, elaboratore elettronico. ⇓ laptop, palmare, pc, personal computer. ... Leggi Tutto

off-line

Sinonimi e Contrari (2003)

off-line /ɑ'flain/, it. /ɔ'flain/ locuz. avv. ingl. (propr. "fuori linea"), usata in ital. come agg. - (inform.) 1. [di periferica, che non è collegata al calcolatore: la stampante è o.] ≈ disconnesso, [...] scollegato. ↔ collegato, connesso. 2. [di calcolatore, che non è direttamente collegato al sistema di acquisizione dei dati: il computer è o.] ≈ disconnesso. ↔ connesso, in rete, on-line. ... Leggi Tutto

on-line

Sinonimi e Contrari (2003)

on-line /ɑn'lain/, it. /ɔn'lain/ locuz. avv., ingl. (propr. "in linea"), usata in ital. come agg. - 1. (inform.) a. [di periferica, che si trova sotto il diretto controllo del calcolatore cui è congiunta: [...] la stampante è o.] ≈ collegato, connesso. ↔ disconnesso, off-line, scollegato. b. [di calcolatore, direttamente collegato al sistema di acquisizione dei dati: il computer è o.] ≈ connesso, in rete. ↔ disconnesso, offline. 2. (estens.) [di banca dati ... Leggi Tutto

keyword

Sinonimi e Contrari (2003)

keyword /'ki:wə:d/, it. /'ki:word/ s. ingl. [comp. di key "chiave" e word "parola"], usato in ital. al femm. - (inform.) [parola di riconoscimento che permette a un calcolatore di identificare un programma [...] e di accedervi] ≈ chiave, parola-chiave, password ... Leggi Tutto

espandere

Sinonimi e Contrari (2003)

espandere /e'spandere/ [dal lat. expandĕre, der. di pandĕre "spiegare, allargare", col pref. ex-] (pass. rem. espansi, espandésti, ecc.]. - ■ v. tr. 1. [rendere maggiore il proprio campo d'azione: e. la [...] diffondere, (lett.) effondere, emanare, esalare, propagare, spandere, sprigionare. 3. (inform.) [migliorare le prestazioni di un calcolatore o di una sua parte, anche assol.: e. la memoria del computer] ≈ ampliare, aumentare, upgradare. ■ espandersi ... Leggi Tutto

scanner

Sinonimi e Contrari (2003)

scanner /'skænə/, it. /'skan:er/ s. ingl. [der. di (to) scan "esaminare, analizzare"], usato in ital. al masch. - (inform.) [dispositivo che realizza lo scanning di testi o immagini per convertirli in [...] segnali digitali atti a essere registrati o elaborati da un calcolatore] ≈ lettore ottico. ... Leggi Tutto

capacità

Sinonimi e Contrari (2003)

capacità s. f. [dal lat. capacitas -atis, der. di capax]. - 1. [possibilità che un recipiente, una cavità, un ambiente ha di contenere fino a un determinato limite: la c. di una botte, di un teatro; misure [...] , grandezza, spaziosità. 2. (inform.) [numero di parole o caratteri che possono essere registrati nella memoria di un calcolatore elettronico: c. d'informazione] ≈ memoria. ⇓ RAM, ROM. 3. a. [disposizione a intendere o fare qualche cosa, anche ... Leggi Tutto

loader

Sinonimi e Contrari (2003)

loader /'ləʊdə/, it. /'loder/ s. ingl. [da (to) load "caricare"], usato in ital. al masch. - (inform.) [programma che trasferisce nella memoria centrale di un calcolatore files eseguibili] ≈ caricatore. ... Leggi Tutto

luminoso

Sinonimi e Contrari (2003)

luminoso /lumi'noso/ agg. [dal lat. luminosus, der. di lumen -mĭnis "lume"]. - 1. [che emana o riflette luce: scia l.; scritta l.] ≈ e ↔ [→ LUCENTE]. ● Espressioni: penna luminosa → □. 2. [pieno di luce: [...] . ‖ fausto, felice, fortunato. ↔ oscuro. ‖ disgraziato, infausto, infelice, sfortunato. □ penna luminosa [strumento in grado di trasferire a un calcolatore l'immagine riprodotta su di un foglio di carta] ≈ lettore ottico, light-pen, penna ottica. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
calcolatore
(o computer, o elaboratore elettronico) Apparecchio o dispositivo utilizzato per l’elaborazione di dati e segnali. Cenni storici Le origini Il desiderio di realizzare uno strumento in grado di compiere operazioni aritmetiche semplici e ripetitive...
calcolatore
calcolatore calcolatóre [Der. di calcolare "eseguire calcoli", da calcolo] [ELT] [INF] Termine, equivalente all'ingl. computer, per indicare generic., spec. nel passato, dispositivi per effettuare calcoli e ora, specific., sistemi elettronici,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali