microprogramma
microprogramma [Comp. di micro- e programma] [ELT] [INF] Programma per realizzare istruzioni od operazioni complesse e ricorrenti, non facenti parte del corredo di base di un calcolatore [...] elettronico ma presenti nella memoria centrale e richiamabili da questa con un'istruzione specifica: v. calcolatori, architettura dei: I 396 b. ...
Leggi Tutto
primitiva
primitiva [s.f. dall'agg. primitivo] [ANM] Di una funzione f, è ogni funzione la cui derivata sia f. ◆ [ELT] [INF] L'insieme di dati che viene fornito a un calcolatore elettronico dal suo utente, [...] e viceversa, oppure che viene inviato da un calcolatore a un mezzo di comunicazione, e viceversa: v. calcolatori, sistemi di: I 400 c. ◆ [MCC] Lo stesso che curva primitiva: → primitivo: Superficie primitiva. ...
Leggi Tutto
nibble
nibble 〈nìbl〉 [s.ingl. "piccolo morso, pezzetto"] [ELT] [INF] Ciascuna delle unità elementari di 4 bit con cui si realizza una parola nel linguaggio macchina di un calcolatore elettronico. ...
Leggi Tutto
Sigla di keyword in context («parola chiave nel contesto»), che indica una metodologia per l’archiviazione e il recupero di risorse (testi, documenti ecc.) mediante l’uso di un calcolatore elettronico; [...] prevede la costruzione automatica di un indice dei documenti archiviati, basato su tutte le parole chiave che compaiono all’interno di ciascun testo (o di una sua porzione: titolo, riassunto o altro). ...
Leggi Tutto
MMU
MMU 〈èm-èm-iù o, all'it., èmme-èmme-u〉 [ELT] [INF] Sigla dell'ingl. Memory Management Unit per indicare l'unità di gestione della memoria di un calcolatore elettronico o di un microprocessore: v. [...] microprocessore: III 832 a ...
Leggi Tutto
Mega Floating Point Operations Per Second
Mega Floating Point Operations Per Second 〈mega flóutin pòint operèsŠons pér sècon〉 [MTR] [ELT] [INF] Unità di misura pratica della velocità di un calcolatore [...] elettronico, equivalente alla capacità di effettuare un milione di operazioni a virgola mobile al secondo, comunem. indicata con la sigla MFLOPS ...
Leggi Tutto
tabulato
tabulato [agg. Part. pass. di tabulare "compilare una tabella", der. del lat. tabula "tavola"] [ELT] [INF] Nome generico dei prospetti a modulo continuo stampati dall'unità stampante di un calcolatore [...] elettronico. ◆ [ELT] [INF] T. virtuale: v. sistemi operativi: V 307 b ...
Leggi Tutto
Nel linguaggio scientifico e tecnico, diagrammi, strutture e programmi nella cui schematizzazione siano presenti linee chiuse o cicli.
In informatica, successione di operazioni che vengono eseguite ciclicamente [...] nello stesso ordine dal calcolatore, tipicamente con modifiche dei parametri e/o degli operandi a ogni iterazione, finché non sia soddisfatta una qualche condizione di uscita prefissata. ...
Leggi Tutto
indirizzo
indirizzo [Der. di indirizzare, dal lat. indirectiare, der. di directus "diretto"] [ELT] [INF] Il valore numerico che specifica la posizione di una variabile o di un'istruzione nella memoria [...] del calcolatore, permettendo così l'accesso ad esso. ◆ [ELT] [INF] I. logici e fisici: v. microprocessore: III 831 f. ...
Leggi Tutto
Complesso di fonemi, cioè di suoni articolati, o anche singolo fonema (e la relativa trascrizione in segni grafici) mediante i quali l’uomo esprime una nozione generica, che si precisa e determina nel [...] è il numero di caratteri che si possono trattare in ogni operazione singola e che è quindi la lunghezza delle p. (per es., un calcolatore che possa trattare numeri in codice binario con 64 cifre, ha una p. di macchina di 64 caratteri).
La p. d’ordine ...
Leggi Tutto
calcolatore
calcolatóre s. m. e agg. (f. -trice) [dal lat. calculator -oris «computista, maestro di calcolo»; nel sign. 3, è un calco dell’ingl. computer (v.)]. – 1. a. In senso generico, chi, o che, fa i calcoli: di un c., che sopra qualunque...