Invernale è un romanzo che disossa, un romanzo che come la lama di un coltello ti entra dentro, si insinua nelle carni, lì dove sono più morbide e ti ravana dentro. La scrittura è essenziale, brutale e [...] fuggire la persona? DV: Io Invernale l’ho scritto in meno di due mesi. Non proprio di getto, ma quasi: senza calcoli, impostazioni strutturali, modifiche in corso d’opera. Ho cominciato e sono andato fino in fondo giorno dopo giorno. Ero molto ...
Leggi Tutto
Sono da pochi mesi trascorse le elezioni politiche e si è sentito molto parlare della legge elettorale, da parte di giornalisti, commentatori e politici, ognuno con un diverso punto di vista. Un normale [...] i quali hanno come obiettivo principale l’elezione del maggior numero possibile di loro membri nelle due camere.
I calcoli elettorali si basano sul presupposto che, poiché nel sistema politico italiano sono i parlamentari a sostenere i governi con ...
Leggi Tutto
Incontrata tra i banchi di scuola e abbandonata il prima possibile o apprezzata e perseguita, la matematica esercita su chi le si accosta un fascino (o una ripugnanza) particolare. Forse per il suo simbolismo, [...] risolto semplicemente per tentativi. Questa soluzione è sicuramente poco elegante, perché richiede poche idee ma molti calcoli.
Secondo Hardy, invece, la bella matematica è «inaspettata», «inevitabile», ed «economa»: nel trattare i suoi contenuti ...
Leggi Tutto
Come si può facilmente intuire, la parola interazione è composta dai due termini inter ed azione, sul modello francese di interaction, ed indica un mutuo e reciproco influire di un elemento su un altro. [...] Ciò che maggiormente limita le sue dimensioni è proprio una questione inerente all’interazione con l’ambiente; notiamo infatti con calcoli elementari di geometria che, approssimando la cellula ad un solido quale una sfera o un cubo, il volume tende a ...
Leggi Tutto
calcolabile
calcolàbile agg. [der. di calcolare]. – Che può essere calcolato. In matematica, funzione c., funzione che può essere calcolata, per la quale esiste cioè un procedimento effettivo per calcolare il suo valore per dati valori dei...
Calcoli
Gianfranco Salvioli
Calcoli I calcoli (dal latino calculus, "pietruzza") sono concrezioni cristalline di sali minerali o di acidi organici, che si formano in condizioni patologiche nell'organismo, soprattutto nelle ghiandole a secrezione...
NUMERICI, CALCOLI
Mauro Picone
. Il calcolo algebrico e il calcolo infinitesimale si propongono di stabilire le condizioni per l'esistenza e per la determinazione e le formule per una rappresentazione delle soluzioni dei diversi problemi...