I risultati dell'elaborazione neuronale come fonte dell'informazione
John Hertz
(Niels Bohr Institute, Blagdameswey Copenaghen, Danimarca)
Una parte consistente della neurofisiologia si occupa dell'interpretazione [...] qualsiasi dimensione finita del campione vi saranno certamente dellevariazioni casuali nelle popolazioni dei vari intervalli, e una luce lampeggiante in modo casuale. Il calcolodell'informazione è stato effettuato ricavando separatamente i due ...
Leggi Tutto
Immagini del linguaggio
Friedmann Pulvermüller
(Sozialwissenschaftliche Fakultät, Universität Konstanz, Costanza, Germania)
Secondo le teorie del 19° secolo, il linguaggio era localizzato in due piccole [...] e delle risposte, il calcolodelle differenze significative tra le condizioni critiche invece del solo calcolo per le senza usare procedure di analisi complesse. Inoltre, le variazioni di corrente ad alta frequenza sono fortemente attenuate dal ...
Leggi Tutto
Visualizzare il funzionamento del cervello umano
Adina L. Roskies
(Department of Neurology and Neurological Surgery, Washington University School of Medicine, Saint Louis, Missouri, USA)
Steven E. Petersen
(Department [...] del capo provocate dagli effetti induttivi dellevariazioni dei campi elettrici che si verificano breve sono considerate provenienti dallo stesso atto di disintegrazione e calcolate perciò come segnali validi. Poiché le coppie di fotoni viaggiano ...
Leggi Tutto
AVOGADRO di Quaregna, Amedeo
Vincenzo Cappelletti-Maurizia Alippi Cappelletti
Nacque a Torino il 9 ag. 1776, da Filippo e da Anna Maria Vercellone, secondogenito, succedendo al padre nel titolo comitale [...] arbitrari, i soli termini, su cui fondarsi nel calcolodelle masse relative delle molecole e del loro numero nelle combinazioni; inoltre nei corpi per le variazioni di temperatura, e dell'influenza reciproca della dilatazione e compressione de' ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Imaging diagnostico computerizzato
Marco Salvatore
Arturo Brunetti
Imaging diagnostico computerizzato
Attualmente vengono utilizzate diverse tecniche e svariati approcci fisici per [...] l'uniformazione (smoothing), nonché il calcolodelle distanze, degli angoli e delle aree.
Tomografia computerizzata
La tomografia una regione omogenea, mediante l'analisi dellevariazioni locali di intensità dell'immagine.
I metodi ibridi consentono ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La teoria cinetica dei gas
Stephen G. Brush
La teoria cinetica dei gas
Le prime teorie dei gas
Le origini della teoria cinetica dei gas vanno ricercate nell'antica concezione [...] -Lussac, durante l'espansione non si verifica alcuna variazione di temperatura; esperimenti più accurati avrebbero poi indicato che dei plasmi) e nel calcolo del flusso di neutroni nei reattori nucleari.
Il calcolodelle proprietà di trasporto di ...
Leggi Tutto
Pubblicita
Riccardo Varaldo e Beniamino Stumpo
di Riccardo Varaldo e Beniamino Stumpo
PUBBLICITÀEconomia e diritto
di Riccardo Varaldo
1. Introduzione
La pubblicità è una delle espressioni più eloquenti [...] nelle dimensioni dell'impresa agente e una riduzione delle dimensioni delle altre per effetto dellevariazioni nelle unicamente su un calcolo logico: utilità, convenienza, attenta valutazione degli svantaggi e vantaggi delle varie alternative, ecc ...
Leggi Tutto
Petrologia
Peter J. Wyllie
Sommario: 1. Introduzione: definizioni e distribuzione delle rocce. 2. Il ciclo delle rocce: i processi petrologici. 3. I prodotti petrologici dei processi globali. 4. Petrologia [...] disposizione. La fig. 5 mostra le variazioni di spessore della crosta e della litosfera (v. tab. I). Lo spessore della crosta aumenta da 5-6 km al e temperature e anche mediante il calcolodelle traiettorie della fusione frazionata. I modelli teorici ...
Leggi Tutto
Computer science
Scott Kirkpatrick
La computer science si colloca con caratteristiche peculiari tra le scienze cosiddette esatte e l’ingegneria, costituendo dal punto di vista accademico un settore [...] nodo deve essere analizzato solo una volta e il costo del calcolodell’analisi è proporzionale al numero di connessioni che partono dal possiedono una temperatura, che stabilisce la scala dellevariazioni di energia sperimentate da un atomo durante l ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Da sempre si sono costruiti ponti e da sempre si presentano al nostro immaginario come ciò che ci permette di superare un ostacolo naturale o artificiale: i ponti uniscono ciò che è separato e rappresentano [...] , individuando metodi di calcolodelle forze sulle aste in una generica sezione della trave reticolare, sulla stradale sospeso sull’acqua consentendo in tal modo di non subire variazioni di livello nei confronti dei tratti sulle sponde» (Jodice 1985, ...
Leggi Tutto
variazione
variazióne s. f. [dal lat. variatio -onis, der. di variare «variare»]. – 1. Con riferimento al valore trans. del v. variare: a. Il fatto di variare, di portare o di subire qualche cambiamento nell’aspetto, nell’ordine, nell’andamento...
ragione
ragióne s. f. [lat. ratio -onis (der. di ratus, part. pass. di reri «fissare, stabilire»), col sign. originario di «conto, conteggio»]. – 1. a. La facoltà di pensare, mettendo in rapporto i concetti e le loro enunciazioni, e insieme...