Informatica musicale
Alvise Vidolin
Con lo sviluppo delle tecnologie multimediali la musica è diventata una delle fonti d'informazione trattate dall'informatica, al pari dei numeri, dei testi, della [...] secondo vengono alterate le sue caratteristiche temporali in funzione dellevariazioni nel tempo dei parametri dei filtri.
La sintesi variando il valore di I. Grazie alla semplicità di calcolo e all'efficienza sonora, la sintesi FM ha avuto ...
Leggi Tutto
PROSPEZIONE MINERARIA (XXVIII, p. 360)
Carmelo Fortunato AQUILINA
MINERARIA Metodi geofisici. - Si rammenta che compito della prospezione è la ricerca non solo di un bene minerario, ma di tutto ciò che, [...] che porta attrezzature per una registrazione continua dellevariazioni del campo e deve garantire, durante velocità (V1, ecc.) che si debbono conoscere per altra via, si possa calcolare l'inclinazione dei tratti di piano (π o π′) e la profondità di ...
Leggi Tutto
PERTURBAZIONI
Giovanni SILVA
. Se due corpi celesti di forma sferica, omogenei o a strati sferici omogenei concentrici, si muovono nel vuoto sotto l'influenza della sola reciproca attrazione newtoniana, [...] , e così via. È questo il principio su cui si fonda uno dei metodi per il calcolodelle perturbazioni; esso dicesi metodo di variazionedelle coordinate, che possono essere sia le coordinate cartesiane, sia quelle polari. Il metodo r essenzialmente ...
Leggi Tutto
LIVELLAZIONE
Paolo DORE
. Si suole indicare con la parola livellazione il complesso di procedimenti di geodesia operativa atti a determinare l'altezza dei punti della superficie fisica della Terra sul [...]
Con tale procedimento si sono determinati dei coefficienti regionali utilizzabili per calcoli di non alta precisione, perché non tengono conto delle condizioni locali e dellevariazioni col tempo. Sono classiche le ricerche di Gauss in Germania. In ...
Leggi Tutto
IMPIANTI EDILIZÎ
Carlo Roccatelli
EDILIZÎ Costituiscono la caratteristica e l'impronta più spiccata del nostro secolo nel campo dell'architettura. Fra tutte le tendenze e i tentativi per la ricerca [...] rete stradale che va calcolata in base ai consumi massimi, la necessità di grandi serbatoi nei quali l'acqua si raccolga nelle ore di minor consumo, forti variazioni di pressione nei varî punti, irregolarità di erogazione delle bocche disposte a ...
Leggi Tutto
ORBITALI MOLECOLARI
Claudio Furlani
Per o. m. s'intende la funzione d'onda associata a un elettrone di una molecola, in un determinato livello energetico e con un particolare valore del momento angolare: [...] molecole resi possibili dall'uso di moderni potenti calcolatori. Il principio dellevariazioni garantisce la possibilità di migliorare l'accuratezza al crescere della dimensione della base di autofunzioni atomiche impiegate; quindi possono venire ...
Leggi Tutto
INDICIZZAZIONE
Emilio Barone
Ornello Vitali
(App. IV, II, p. 170)
Le modalità ottimali dell'i. (finanziaria) sono state esaminate da J.C. Cox, J.E. Ingersoll e S.A. Ross (1980), con riferimento all'emissione [...] è dato da Y't=v't−w't. Pertanto l'indice di Geary dellavariazione del volume del valore aggiunto è fornito dalla Iy(L)=Y't/Y0, che il calcolodella parità dei poteri di acquisto fra i paesi della Comunità Europea, Atti del Convegno della Società ...
Leggi Tutto
IPERSTATICI, SISTEMI (XIX, p. 476)
Luigi BROGLIO
Ragioni evidenti di economia e la necessità di ridurre il peso proprio delle strutture, onde coprire senza appoggio intermedio luci sempre maggiori, hanno [...] n montanti incernierati dei quali si ritengano trascurabili le variazioni di lunghezza. Se, per ogni ascissa x, alla 1937; id., Introduzione di un metodo generale per il calcolodelle strutture a guscio, in Monografie Scientifiche d'Aeronautica, n. ...
Leggi Tutto
WALRAS, Marie-Esprit-Léon
Alfonso De Pietri-Tonelli
Economista, figlio del precedente, nato a Evreux (Normandia), il 18 dicembre 1834, morto a Clarens, presso Losanna, il 5 gennaio 1910.
Prese le mosse [...] di banca, per ridurre al minimo le variazioni di un certo prezzo medio della ricchezza sociale (numeri indici dei prezzi), con regolamenti periodici della quantità di moneta, in base ai calcoli di certe formule e col seguire certi suggerimenti ...
Leggi Tutto
RENDICONTO (fr. bilan, compte de pertes et profits, compte rendu; sp. bilance, cuento; ted. Bilanz, Rechnung, Rechnungsablegung; ingl. balance-sheet, profit and loss account)
Renato SAVELLI
Rilevazione [...] fra i componenti del reddito d'esercizio, ottenendo il correlativo ricavo si calcolano: o in base al loro costo, o al prezzo corrente, o , cioè ii conto dellevariazioni causate al patrimonio dagli accertamenti delle entrate (diminuzioni di attività ...
Leggi Tutto
variazione
variazióne s. f. [dal lat. variatio -onis, der. di variare «variare»]. – 1. Con riferimento al valore trans. del v. variare: a. Il fatto di variare, di portare o di subire qualche cambiamento nell’aspetto, nell’ordine, nell’andamento...
ragione
ragióne s. f. [lat. ratio -onis (der. di ratus, part. pass. di reri «fissare, stabilire»), col sign. originario di «conto, conteggio»]. – 1. a. La facoltà di pensare, mettendo in rapporto i concetti e le loro enunciazioni, e insieme...