Tempo e clima
Costante De Simone
Tempo e clima sono tra i primi fenomeni osservabili di cui l'uomo ha esperienza; essi sono da sempre oggetto di interesse in ambito sia individuale sia sociale. Gli [...] l'Organizzazione Meteorologica Mondiale (OMM) raccomanda di calcolare le variabili statistiche del tempo su periodi di risulta ancora difficile la valutazione degli effetti dellevariazioni che subiranno le correnti oceaniche in corrispondenza del ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Astronomia e cosmologia
Dario Tessicini
Tra la fine del Quattrocento e la fine del Seicento l’astronomia vive una fase di profonda trasformazione: mutano i fondamenti teorici, le forme della pratica [...] la ‘professione’ dell’astronomo rinascimentale o premoderno.
È altresì interessante notare le variazioni di tali tratti, quali garantivano la precisione (relativa ai tempi) del calcolodelle posizioni celesti per mezzo di strumenti matematici ad hoc ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Plinio, la tradizione enciclopedica e i Mirabilia
Mary Beagon
Plinio, la tradizione enciclopedica e i Mirabilia
Introduzione
Molte delle accezioni oggi implicite nel termine 'scienza' [...] generi di superficie, sull'orientazione, sul calcolodelle distanze, sul campo visivo, sulla livellazione historia, XVIII, 187). Plinio aveva altresì osservato che le variazioni climatiche potevano essere sfruttate dall'uomo attraverso un sistema di ...
Leggi Tutto
L’interno della Terra
Fabio Catino
Per comprendere lo stato della conoscenza della Terra nel suo interno e le relative prospettive di miglioramento, è opportuno prendere brevemente in considerazione [...] reologici di convezione, per facilità di calcolo applicano semplificazioni di ordine superiore. L’approssimazione più utilizzata è quella di Boussinesq, secondo cui sono trascurati gli effetti dellevariazioni di volume. Ne derivano modelli nei ...
Leggi Tutto
I segnali elettrici e magnetici
Francesco Figura e Paolo Rossini
Le naturali attività fisiologiche dell'organismo umano, e animale più in generale, sono mediate dai campi fisici, che sono riferibili [...] nel citoplasma e nel liquido extracellulare. È stato infatti calcolato che soltanto 1 ogni 100.000 degli ioni potassio Le derivazioni di Einthoven forniscono un quadro generale dellevariazioni elettriche dell'attività cardiaca, ma per un'analisi più ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Studi sull'ereditarieta
Federico Di Trocchio
Studi sull'ereditarietà
I fenomeni dell'eredità biologica furono considerati fino a tutto il Settecento secondari e non particolarmente [...] stava tentando di risolvere il problema dell'origine dellevariazioni sulle quali agisce la selezione. La 9:9:3:3:3:1 e così via. L'uso del calcolodelle probabilità consente a Mendel di considerare la composizione del patrimonio ereditario degli ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’elettrotecnica fino alla Grande guerra
Roberto Maiocchi
Gli inizi
La comunità scientifica italiana nel campo delle scienze fisiche attorno alla metà dell’Ottocento era marginale, più vicina a quella [...] avevano le variazionidell’efflusso dell’acqua causate dagli interventi di regolazione delle turbine. Questi grande rilievo, né dando origine a una pubblicistica molto vasta: calcolodelle linee, loro protezione e isolamento, marcia in parallelo di ...
Leggi Tutto
Aspi e tutela dei lavoratori anziani
Francesco Liso
Lo scritto contiene un’analisi delle novità introdotte dalla l. 28.6.2012, n. 92 in materia di trattamenti di sostegno del reddito in caso di disoccupazione [...] . È intervenuto, inoltre, sul metodo di calcolodella stessa, nonché sulle modalità della sua erogazione.
Per quel che riguarda la 1.180 euro mensili (annualmente rivalutato sulla base dellevariazionidell’indice Istat dei prezzi al consumo per le ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Le istituzioni culturali e la trasmissione del sapere
Wesley M. Stevens
Le istituzioni culturali e la trasmissione del sapere
Istituzioni [...] ricca di scritti di carattere matematico, di sistemi di calcolo, di diagrammi e di tavole numeriche.
Le principali fonti il livello dell'acqua di un lago ‒, i mensores lavoravano in modum flexuosum (secondo il principio dellevariazioni irregolari) e ...
Leggi Tutto
Sociobiologia
Sergio Manghi
Il programma della sociobiologia
Il lemma sociobiologia è entrato nel lessico scientifico corrente nel corso degli anni settanta, proposto dall'entomologo statunitense Edward [...] si separi il problema dei metodi consapevoli di calcolo escogitati dagli scienziati dal problema dei sofisticati mezzi, da due genotipi, ciascuno dei quali, a fronte dellevariazioni ambientali, ricorrerà a un diverso modo di apprendere, ovvero ...
Leggi Tutto
variazione
variazióne s. f. [dal lat. variatio -onis, der. di variare «variare»]. – 1. Con riferimento al valore trans. del v. variare: a. Il fatto di variare, di portare o di subire qualche cambiamento nell’aspetto, nell’ordine, nell’andamento...
ragione
ragióne s. f. [lat. ratio -onis (der. di ratus, part. pass. di reri «fissare, stabilire»), col sign. originario di «conto, conteggio»]. – 1. a. La facoltà di pensare, mettendo in rapporto i concetti e le loro enunciazioni, e insieme...