Il restauro cinematografico
Gian Luca Farinelli
Davide Pozzi
Una terra di nessuno
La disciplina del restauro cinematografico è oggi un territorio dai confini incerti, frequentato da tutti e da nessuno, [...] un calcolo spaziale, bensì temporale, e dunque si basa sul confronto tra i fotogrammi che si susseguono.
Sbalzi di luce (deflicker): il deflicker è una funzione automatica che viene applicata su quelle inquadrature che presentano dellevariazioni di ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. I motori primi
Terry S. Reynolds
I motori primi
Nel corso del XVIII sec., un piccolo gruppo di ingegneri era giunto a conoscenza, attraverso [...] . L'uso di questi coefficienti nel calcolodell'energia idraulica, già implicito nei lavori di molla a un manometro collegato al cilindro, ottenendo il grafico dellevariazioni dei rapporti tra pressione e volume su una tabella mossa avanti ...
Leggi Tutto
Giovanni De Cristofaro
Abstract
Con il contratto di agenzia l’agente assume stabilmente l’obbligo di promuovere la conclusione di contratti nell’interesse del preponente, a fronte della corresponsione [...] ’agente (territorio, tipologia di beni, identità della clientela) o all’ammontare delle provvigioni, dandone preventivamente comunicazione scritta all’agente, il quale, ricevuta notizia dellevariazioni così introdotte, può manifestare la volontà ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. La matematica negli Stati Uniti
Joseph W. Dauben
La matematica negli Stati Uniti
La matematica all'inizio del secolo
All'inizio del XX sec. [...] non soltanto dall'analisi ma anche dal calcolodelle probabilità e dalla statistica. Anche la biologia cominciò a prendere più sul serio la matematica non appena la genetica svelò il ruolo dellevariazioni statistiche, conducendo così verso il nuovo ...
Leggi Tutto
Imaging diagnostico computerizzato. Neuroimaging
Valeria Cozzolino
Roberto Floris
Orazio Schillaci
Le tecniche di diagnostica per immagini del sistema nervoso comprendono sia l’imaging morfologico [...] PW-MRI (Perfusion weighted magnetic resonance imaging) sfrutta invece la variazionedell’intensità del segnale indotta dalla somministrazione di mezzo di contrasto per calcolare il flusso ematico cerebrale, il volume ematico, il tempo di transito ...
Leggi Tutto
Automazione
Alessandro Agnetis
Alberto Bemporad
Nell’automazione si fondono contenuti e metodologie che si sono sviluppate nella scienza dell’automatica e nella ricerca operativa grazie all’impiego [...] e azione avvengono a istanti di tempo separati) e di un calcolo dei parametri ottimi in ogni intervallo di tempo, effettuato con i minimi , o almeno alla minimizzazione, degli effetti dellevariazioni dei parametri elettrici e meccanici (quali la ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Epidemiologia
Alessandra Parodi
Paolo Vineis
Epidemiologia
Il termine epidemiologia rimanda all'antico significato di epidemia, ossia [...] variazioni. L'uomo medio è per lo Stato, sostiene Quételet, ciò che per un corpo fisico è il baricentro: un punto ideale da considerare come rappresentativo di tutti gli individui. Il discorso sull'importanza dell del calcolodelle probabilità, ...
Leggi Tutto
Vincenzo Ferrante
Abstract
Viene esaminata la disciplina del diritto del lavoro a tempo parziale (o part time), quale contenuta nel d. lgs. 25 febbraio 2000 n. 61 sulla base della direttiva europea n. [...] possono concordarsi «clausole flessibili relative alla variazionedella collocazione temporale della prestazione stessa», nonché, nei soli rapporti servizi sociali aziendali; i criteri di calcolodelle competenze indirette e differite previsti dai ...
Leggi Tutto
Sistemi, scienza e ingegneria dei
Salvatore Monaco
Con il termine sistema si intende qualsiasi oggetto di studio che, pur essendo costituito da diversi elementi reciprocamente interconnessi e interagenti [...] − cx2(t) + dx1(t)x2(t).
La prima equazione indica che la variazionedella densità di prede avviene secondo il proprio tasso di crescita a ed è limitata dalla è puramente matematico: calcolodelle soluzioni e studio delle caratteristiche per fissate ...
Leggi Tutto
Adriano Di Pietro
Abstract
La voce offre una visione dell'attuale ordinamento tributario complesso nel suo difficile passaggio ad un sistema tributario evoluto anche nella realtà dell'integrazione giuridica [...] mano che procede l’integrazione fiscale europea, sia le variazioni alle discipline, nella difficile e continua ricerca di avrebbero dovuto direttamente incidere solo sui criteri di calcolodelle diverse categorie. L’esito attuale è quello di ...
Leggi Tutto
variazione
variazióne s. f. [dal lat. variatio -onis, der. di variare «variare»]. – 1. Con riferimento al valore trans. del v. variare: a. Il fatto di variare, di portare o di subire qualche cambiamento nell’aspetto, nell’ordine, nell’andamento...
ragione
ragióne s. f. [lat. ratio -onis (der. di ratus, part. pass. di reri «fissare, stabilire»), col sign. originario di «conto, conteggio»]. – 1. a. La facoltà di pensare, mettendo in rapporto i concetti e le loro enunciazioni, e insieme...