Immagini del linguaggio
Friedmann Pulvermüller
(Sozialwissenschaftliche Fakultät, Universität Konstanz, Costanza, Germania)
Secondo le teorie del 19° secolo, il linguaggio era localizzato in due piccole [...] e delle risposte, il calcolodelle differenze significative tra le condizioni critiche invece del solo calcolo per le senza usare procedure di analisi complesse. Inoltre, le variazioni di corrente ad alta frequenza sono fortemente attenuate dal ...
Leggi Tutto
Visualizzare il funzionamento del cervello umano
Adina L. Roskies
(Department of Neurology and Neurological Surgery, Washington University School of Medicine, Saint Louis, Missouri, USA)
Steven E. Petersen
(Department [...] del capo provocate dagli effetti induttivi dellevariazioni dei campi elettrici che si verificano breve sono considerate provenienti dallo stesso atto di disintegrazione e calcolate perciò come segnali validi. Poiché le coppie di fotoni viaggiano ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Imaging diagnostico computerizzato
Marco Salvatore
Arturo Brunetti
Imaging diagnostico computerizzato
Attualmente vengono utilizzate diverse tecniche e svariati approcci fisici per [...] l'uniformazione (smoothing), nonché il calcolodelle distanze, degli angoli e delle aree.
Tomografia computerizzata
La tomografia una regione omogenea, mediante l'analisi dellevariazioni locali di intensità dell'immagine.
I metodi ibridi consentono ...
Leggi Tutto
METODOLOGIA MEDICA
Cesare Scandellari
Il carattere scientifico della moderna medicina deriva dalla sua aderenza alla metodologia scientifica, poiché la scientificità di ogni disciplina deriva non tanto [...] anche nell'ambito della semeiotica fisica (per es., la registrazione dellevariazionidella frequenza cardiaca dopo , giunge alla diagnosi senza eseguire materialmente alcun calcolo formale delle probabilità), ciò non significa che il ragionamento ...
Leggi Tutto
Radiologia medica
Carlo Bompiani
di Carlo Bompiani
Radiologia medica
sommario: 1. Introduzione: a) nascita e affermazione della radiologia medica; b) il progresso delle tecniche; c) le ‛nuove immagini'. [...] rilevare modificazioni termiche patologiche a livello della superficie cutanea. Attualmente i metodi di studio dellevariazioni locali della temperatura cutanea si basano sulle variazioni di colore, in funzione della temperatura, di cristalli liquidi ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1941-1950
1941-1950
1941
Le successioni esatte. Introdotte in una nota sui gruppi di coomologia (priva di dimostrazioni) dal polacco Witold Hurewicz ed estensivamente [...] dell'evoluzione completandola con le nuove conoscenze acquisite dalla genetica. In particolare, Huxley mostra che le mutazioni e le ricombinazioni dei geni creano le variazioni un nuovo metodo di calcolodelle costanti di stabilità basato sul ...
Leggi Tutto
Il corpo e il mercato
Gilbert Hottois
(Université Libre de Bruxelles - CRIB Bruxelles, Belgio)
La bioetica oppone il rispetto della dignità del corpo umano alle tendenze che lo considerano un bene commerciabile. [...] prende in considerazione le relazioni umane solo attraverso il calcolo degli interessi.
4) Oltre a questi importanti rischi è individuabile una parte cospicua della biodiversità, e dunque dellevariazionidell'informazione genetica. Sono noti molti ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Scienze della vita e medicina
Berenice Cavarra
Scienze della vita e medicina
Scienze della vita e medicina nell'Europa latina
Gli [...] senso, l'osservazione e lo studio delle urine, delle feci, l'esame del polso e il calcolo dei giorni critici, in funzione deve tenere conto della krãsis individuale, dell'età, del sesso e, infine, dellevariazioni stagionali che possono provocare ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. L'epidemiologia e la medicina di Stato
Antoinette Emch-Dériaz
L'epidemiologia e la medicina di Stato
Come mostrano già le più remote testimonianze della storia [...] del vaiolo durante i suoi viaggi scientifici e applicò il calcolodelle probabilità al materiale raccolto per valutare l'efficacia di favorendo le emanazioni miasmatiche.
Le variazionidella mortalità delle malattie erano dunque spiegate con le ...
Leggi Tutto
I segnali elettrici e magnetici
Francesco Figura e Paolo Rossini
Le naturali attività fisiologiche dell'organismo umano, e animale più in generale, sono mediate dai campi fisici, che sono riferibili [...] nel citoplasma e nel liquido extracellulare. È stato infatti calcolato che soltanto 1 ogni 100.000 degli ioni potassio Le derivazioni di Einthoven forniscono un quadro generale dellevariazioni elettriche dell'attività cardiaca, ma per un'analisi più ...
Leggi Tutto
variazione
variazióne s. f. [dal lat. variatio -onis, der. di variare «variare»]. – 1. Con riferimento al valore trans. del v. variare: a. Il fatto di variare, di portare o di subire qualche cambiamento nell’aspetto, nell’ordine, nell’andamento...
ragione
ragióne s. f. [lat. ratio -onis (der. di ratus, part. pass. di reri «fissare, stabilire»), col sign. originario di «conto, conteggio»]. – 1. a. La facoltà di pensare, mettendo in rapporto i concetti e le loro enunciazioni, e insieme...