Paralimpiadi
Luca Pancalli
Bruno Marchesi
Introduzione
di Luca Pancalli
La FISD (Federazione italiana sport disabili) è riconosciuta, a tutti gli effetti, dal CONI. In virtù di questo, promuove, diffonde [...] e degli Enti Locali".
L'elemento differenziale tra la FISD e le altre entità l'uso di entrambe le braccia, si calcolò che avrebbe corso in 10,05″, tempo dei media furono circa 2300 e, novità assoluta, 100 ore di gare paralimpiche furono offerte ...
Leggi Tutto
Produttivita
Simon Kuznets
di Simon Kuznets
Produttività
sommario: 1. Definizioni introduttive. 2. I due rapporti della produttività aggregata. 3. Tendenze di lungo periodo della produttività. 4. Differenze [...] costo dei fattori), la grandezza assoluta della produttività totale dei fattori, inputs di lavoro, e le basi per il calcolo dei tassi di crescita dello stock di capitale è soltanto un quarto circa del differenziale totale nel prodotto pro capite (10, ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La teoria cinetica dei gas
Stephen G. Brush
La teoria cinetica dei gas
Le prime teorie dei gas
Le origini della teoria cinetica dei gas vanno ricercate nell'antica concezione [...] un minimo assoluto per la temperatura (lo 'zero assoluto'). È anche evidente che egli trovava difficili da seguire i calcoli di Herapath , pubblicato nel 1872, si tradusse in un'equazione integro-differenziale per f (x,v,t), ora chiamata 'equazione di ...
Leggi Tutto
Pubblicita
Riccardo Varaldo e Beniamino Stumpo
di Riccardo Varaldo e Beniamino Stumpo
PUBBLICITÀEconomia e diritto
di Riccardo Varaldo
1. Introduzione
La pubblicità è una delle espressioni più eloquenti [...] tra il 24 e il 37% più alto.
Il differenziale di prezzo è spesso legato in un rapporto circolare di e subiscono quindi uno svantaggio assoluto in termini di costo: cioè si fondassero unicamente su un calcolo logico: utilità, convenienza, attenta ...
Leggi Tutto
Regolazione dell'equilibrio acido-base
James R. Robinson
di James R. Robinson
Regolazione dell'equilibrio acido-base
sommario: 1. Introduzione. 2. Definizioni preliminari. a) Acidi e basi. b) Il pH [...] 1N abbassarono il pH del sangue da 7,44 a 7,14. Pitts calcolò che il cane contenesse 11 kg di acqua, e per confronto aggiunse 156 cellulari fossero permeabili, la concentrazione assoluta di ioni H+ è così la permeabilità differenziale delle membrane ...
Leggi Tutto
Petrolio
Hans K. Schneider
Wolf Pluge
di Hans K. Schneider e Wolf Pluge
Petrolio
sommario: 1. Composizione e origine. 2. Produzione, trasporto e lavorazione. a) Produzione. b) Trasporto. c) Lavorazione. [...] incremento del 1974 e il calo assoluto di produzione del 1975 riflettono la diminuzione tenore di zolfo); l'entità dei differenziali è flessibile entro certi limiti e tiene quello del gas naturale, i deficit calcolati stanno a dimostrare che i prezzi ...
Leggi Tutto
Scuola
Antonio Schizzerotto
Organizzazioni educative, istituzioni scolastiche e altri agenti del processo di socializzazione
In prima istanza la scuola può essere definita come un'organizzazione specializzata [...] da un declino, assoluto e relativo, della rudimenti di algebra all'insiemistica e al calcolo delle probabilità. L'educazione sanitaria, dal struttura interna, un'importante caratteristica differenziale degli attuali sistemi scolastici è costituita ...
Leggi Tutto
Divorzio
Giovanni B. Sgritta
Introduzione: il costume e le regole
Il divorzio è, sotto il profilo giuridico, l'atto emesso da un'autorità riconosciuta con il quale si pone termine al vincolo matrimoniale [...] la Gran Bretagna, ad esempio, è stato calcolato che il rischio di divorzio raddoppia quando la quanto più era elevato il differenziale di reddito tra moglie e meglio e più correttamente dei valori assoluti, che dipendono da altre grandezze ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. La probabilita
Eugenio Regazzini
La probabilità
Evoluzione della nozione di probabilità
La grande difficoltà in cui si dibattevano i cultori [...] di accreditare il calcolo delle probabilità (CdP verso valori indefinitamente grandi in valore assoluto. Non si può escludere, quindi di diffusione {X(t):t≥t0} come soluzione della equazione differenziale stocastica (Itô 1944)
[21] dX(t)=a(t, X ...
Leggi Tutto
Cicli economici
Terenzio Cozzi
Introduzione
"Analizzare i cicli economici vuol dire né più né meno che analizzare il processo economico nell'era capitalistica". Così inizia la prefazione a Business [...] recenti, ma ciò può non apparire dal calcolo che risente di molti dati relativi a periodi dell'acceleratore, il livello assoluto degli investimenti risulterà inferiore a a un'equazione alle differenze (o differenziale), lineare, del secondo ordine, non ...
Leggi Tutto
differenziale
agg. e s. m. [der. di differenza]. – 1. agg. a. Delle differenze, che tien conto delle differenze, che stabilisce o intende stabilire una differenza: pretendere, ottenere, concedere un trattamento d.; pedagogia d., che distingue...
tavola
tàvola s. f. [lat. tabŭla]. – 1. Asse di legno di spessore sensibilmente minore della lunghezza e della larghezza: segare, piallare una t.; accatastare le t.; chiudere un’apertura con tre t. inchiodate; t. di salvezza, quella a cui...