I confini della compensatio lucri cum damno
Elena Bellisario
Con quattro pronunce coeve le Sezioni Unite hanno affrontato l’annoso problema della compensatio lucri cum damno, ridisegnando l’ambito applicativo [...] – in virtù del cd. principio di indifferenza (o integrale riparazione) – benché nessuna norma codicistica espressamente la menzioni; assicurativa, la loro strutturazione e le stesse modalità di calcolo delle somme da pagare in caso di sinistro sono, ...
Leggi Tutto
Edgardo Marco Bartolazzi Menchetti
Abstract
Si offre una visione relativa all’imposta sulle successioni e donazioni, reintrodotta nel nostro ordinamento per effetto del d.l. 3.10.2006, n. 262 dopo la [...] correggendo gli errori materiali e di calcolo ed escludendo le componenti negative non 321104), a fronte del quale il d.lgs. n. 346/1990 ha previsto l’integrale rimborso dell’imposta che si riveli non dovuta. Tale disposizione innova il suo diretto ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. L'analisi numerica
Paolo Zellini
L'analisi numerica
L'analisi numerica moderna comincia a delinearsi verso la metà del XX sec., con le prime [...] p. 5).
In altri termini, il programma di sviluppo della scienza del calcolo comportava una sorta di aritmetizzazione della matematica: una riduzione dei modelli differenziali e integrali, utili alla simulazione di fenomeni di varia natura, a processi ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. La tradizione galenica
Gotthard Strohmaier
La tradizione galenica
La letteratura medica del Medioevo arabo-islamico è una continuazione diretta di quella greca; [...] di Egina, per contro, ci è giunta nella versione greca integrale; con questi autori, infatti, l'opera di compilazione e di rimedi composti, rinunciando altresì alla pretesa di fornire un calcolo esatto.
Un immane lavoro di traduzione delle opere di ...
Leggi Tutto
Franco Paparella
Abstract
Negli ultimi anni la disciplina tributaria delle imprese insolventi e di quelle in crisi è stata oggetto di ripetuti interventi legislativi nel Testo Unico delle imposte sui [...] iniziale (cfr. Ragucci, G., Il residuo attivo nel calcolo dell’imponibile fiscale del fallimento, in Corr. trib., 2010 fiscali e dei relativi accessori a fronte della soddisfazione integrale dei debiti che costituiscono risorse proprie dell’Unione ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
L’Autore in modo sintetico descrive i criteri di qualificazione del danno nel diritto inglese, sia sotto il profilo del danno personale sia sotto il profilo del danno patrimoniale. [...] . La quantificazione del danno derivante da uno sciopero illecito si calcola considerando il valore della giornata di lavoro perduta (Ch. soc la Cassazione è incline ad accordare la riparazione integrale non solo con riguardo alle spese ma anche ...
Leggi Tutto
Misure urgenti nel lavoro pubblico
Vincenzo Ferrante
Con il recente d.l. 24.6.2014, n. 90, convertito con modifiche dalla l. 11.8.2014, n.114, si sono apportate alcune innovazioni alla disciplina del [...] passati, che pretendevano di presentarsi come una riscrittura integrale dello statuto dei pubblici dipendenti, la riforma del lavoro salvi i termini per il preavviso».
Come è ovvio, il calcolo della percentuale dei posti vacanti è, per il singolo, ...
Leggi Tutto
Digitale, cinema
Paolo Marocco
Digitale indica, in generale, una rappresentazione dell'informazione di tipo discreto o numerico, risultato di un processo algoritmico effettuato da un computer, la cui [...] , proiettori digitali). Da questa piattaforma tecnologica integrale potrebbe nascere un ponte tra l'attuale la prima rappresentazione di un volto umano mediante l'ausilio di un calcolatore era avvenuta nel 1966, per opera di Charles Csuri dell'Ohio ...
Leggi Tutto
Il testo unico del 2011 sull'apprendistato. Modifiche in materia di apprendistato
Giampiero Falasca
Il testo unico del 2011 sull’apprendistato
Modifiche in materia di apprendistato*
La disciplina del [...] , che ha compiuto una scelta molto coraggiosa, rimettendo integralmente alla contrattazione collettiva (e alle Regioni, per la per l’apprendistato e la somma risultante da questo calcolo deve essere raddoppiata. Questa sanzione esclude l’applicazione ...
Leggi Tutto
Riforma delle circoscrizioni giudiziarie
Ferrucio Auletta
La legge di delegazione consentiva la riduzione entro un numero massimo di 57 tribunali sub-provinciali e l’attuazione della riforma è seguita [...] di delegazione faceva considerazione separata, è stato affrancato il calcolo dei valori medi da fattori perturbativi. Altrimenti, lo standard lavoro sopra illustrato, ma non a una sua diretta e integrale applicazione. Le lett. a) ed f) della delega, ...
Leggi Tutto
integrale
agg. e s. m. [dal lat. tardo integralis, der. di intĕger «integro, intero»]. – 1. agg., non com. Di elemento che fa parte di un tutto, che concorre alla costituzione di un intero (sinon. quindi di integrante): i corpi i. del mondo...
calcolo1
càlcolo1 s. m. [dal lat. calcŭlus, propr. «pietruzza» (cfr. càlcolo2), attrav. il sign. di «gettone per fare i conti»]. – 1. a. Successione più o meno lunga di operazioni atte a fornire la soluzione di un dato problema aritmetico,...