Nicholson John Willian
Nicholson 〈nìkëlsn〉 John Willian [STF] (Darlington 1881 - m. 1955) Prof. di matematica nell'univ. di Londra (1912), poi di Unford (1921). ◆ [ANM] Metodo di Crank-N.: metodo di [...] risoluzione numerica di equazioni differenziali alle derivate parziali: v. calcolonumerico: I 411 e. ...
Leggi Tutto
CFL
CFL 〈si-èf-èl o, all'it., ci-èffe-èlle〉 [Dalle iniziali dei cognomi di R. Courant, K.O. Friedrichs, H. Lewy] [ANM] Condizione CFL di stabilità: lo stesso che condizione di stabilità di Eulero-Neumann [...] (→ Eulero): v. calcolonumerico: I 411 e. ...
Leggi Tutto
important sampling
important sampling 〈impòotant sèmplin〉 [MCQ] Locuz. ingl. "campionamento importante" con cui s'intende la tecnica di calcolonumerico di grandezze per le quali lo spazio degli eventi [...] è generato in modo particolare: v. reticolo, teorie quantistiche sul: IV 838 e ...
Leggi Tutto
interpolato
interpolato [agg. e s.m. Part. pres. di interpolare (→ interpolazione)] [ANM] Che è relativo al procedimento dell'interpolazione o, come s.m., che deriva da tale procedimento. ◆ [ANM] I. [...] globale e locale: v. calcolonumerico: I 407 e. ...
Leggi Tutto
Galerkin Boris Grigor'evich
Galerkin 〈galièrkin〉 Boris Grigor'evich [STF] (Polotsk 1871 - Mosca 1945) Prof. di meccanica strutturale nel politecnico di Pietrogrado, poi Leningrado (1920). ◆ [ANM] Metodo [...] di G.: v. calcolonumerico: I 410 f. ...
Leggi Tutto
shooting
shooting 〈sŠùtin〉 [s.ingl. "il colpire", part. pres. di to shoot "colpire"] [ANM] Denomin. di un tipo di metodi di calcolonumerico: v. calcolonumerico: I 410 d. ...
Leggi Tutto
Crank
Crank 〈krank〉 [ANM] Metodo di C.-Nicolson: metodo per la risoluzione numerica di equazioni differenziali alle derivate parziali: v. calcolonumerico: I 411 e. ...
Leggi Tutto
Heun Karl
Heun 〈hòin〉 Karl [ANM] Formula di H.: formula per la risoluzione numerica di equazioni differenziali ordinarie: v. calcolonumerico: I 409 e. ...
Leggi Tutto
formulazione
formulazióne [Der. di formula] [LSF] L'esprimere una formula o l'esprimersi in genere. ◆ [ANM] F. debole: v. calcolonumerico: I 410 e. ...
Leggi Tutto
telecomunicazione Nome generico di ogni procedimento che permette di far pervenire a uno o più corrispondenti informazioni di varia natura (documenti scritti o stampati, immagini fisse o mobili, parole, [...] alla sede dell’utente, l’ONU è utilizzata da un minor numero di utenti e quindi il costo per utente risulta maggiore. Il distribuita) e la ricerca scientifica (accesso a sistemi di calcolo).
Sistemi di accesso radio a larga banda. Un’alternativa ...
Leggi Tutto
numerico
numèrico agg. [der. di numero] (pl. m. -ci). – 1. a. Di numero, di numeri, costituito da numeri: segni n., i numeri stessi; caratteri n., i caratteri tipografici che rappresentano numeri, e, in informatica, i simboli (diversi da quelli...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...