(o sottomascellare) In anatomia, si dice di quanto ha sede inferiormente al corpo della mandibola. Ghiandola s. Una delle ghiandole salivari maggiori, il cui condotto escretore principale (detto di Wharton) [...] sbocca sotto la lingua; è la sede più frequente della calcolosisalivare (scialolitiasi), talora complicata da processi infiammatori (submaxillite). Loggia s. Lo spazio delimitato dallo sdoppiamento della fascia sopraioidea del collo e dal corpo ...
Leggi Tutto
Salivari, ghiandole
Daniela Caporossi
Guido Grippaudo
Le ghiandole salivari sono organi accessori dell'apparato digerente, deputati alla produzione di un secreto, la saliva, necessario per lubrificare [...] essere facilmente escissa. Tra le forme infiammatorie vengono descritte le scialoadeniti croniche, che perlopiù si accompagnano a calcolosisalivare, e le forme acute di cui la più nota è la parotite epidemica che colpisce principalmente i bambini ...
Leggi Tutto
colica
còlica s. f. [dall’agg. colico1, sottint. affezione o sim.; esisteva già in greco l’espressione νόσος κωλική «affezione del colon» (v. colico1)]. – Termine usato dapprima per indicare gli accessi dolorosi a carattere parossistico che...
scialodochite
s. f. [comp. di scialo- e gr. δοχή «serbatoio», col suff. medico -ite]. – Infiammazione isolata dei dótti di una ghiandola salivare, in genere causata da calcolosi o secondaria a stomatiti.