LEPCHA
Renato BIASUTTI
Carlo TAGLIAVINI
. La principale popolazione del Sikkim (India Britannica), che rappresenta assai bene il tipo delle genti del versante meridionale del Himalaya, nel quale [...] .: G. B. Mainwaring, A grammar of the Róng (Lepcha) language, as it exists in the Darjeeling and Sikkim Hills, Calcutta 1876; id., Dictionary of the lepcha Language, revised and completed by Albert Grünwedel, Berlino 1898; W. Schott, Über die Sprache ...
Leggi Tutto
Architetto, nato ad Amsterdam il 6 luglio 1884. Ufficiale del Genio (1905-13) divenne ingegnere riella città di Leida e, poi, direttore dei Lavori pubblici di Hilversum, alla quale il D. ha impresso un [...] i magazzini De Bijenkorf, ora distrutti (1938); e un palazzo per uffici (1938-39); a Schiedam la Havbank (1934-35); a Calcutta un cinematografo ed un magazzino (1936-38); a Eindhoven abitazioni per classi medie (1936-39), a Parigi la casa degli ...
Leggi Tutto
. Medico indiano, autore di un libro intitolato Caraka-Saṃhitā, il più antico testo di medicina indiana. Non si sa quando sia vissuto; secondo fonti cinesi, sarebbe stato un medico del re Kaniṣka (sec. [...] . Il libro fu considerato testo classico nelle scuole indù fino al secolo scorso.
Bibl.: Charaka Samhita, traduzione inglese di Awimath Chandra Kawiratna, Calcutta 1891-96; Bhagwat Sinh Jee, A short history of Aryan medical science, Londra 1896. ...
Leggi Tutto
PAKISTAN
S. Pracchia
P. Callieri
Protostoria. - Nel Belucistan pakistano, regioni del Makran e Jhalawan, le ricerche archeologiche presero avvio negli anni '20 con H. Hargreaves, ma fino all'inizio [...] at Saidpur in Sind, in ASIAR 1914-15, pp. 89-96; H. Cousens, The Antiquities of Sind (ASI Imperial Series, XLVI), Calcutta 1929; N. C. Majumdar, Explorations in Sind (MASI, 48), Delhi 1934; F. A. Khan, Banbhore. A Preliminary Report on the Recent ...
Leggi Tutto
SᾹRNᾹTH
G. Verardi
Località situata pochi km a Ν di Benares (V. VᾹRᾹṆASῙ), in India, dove il Buddha fece la sua prima predicazione, mettendo così in moto la Ruota della Legge. S. divenne pertanto uno [...] , Excavations at Sārnāth, in ASIAR 1907-08, pp. 43-80; D. R. Sahni, Catalogue of the Museum of Archaeology at Sārnāth, Calcutta 1914; H. Hargreaves, Excavations at Sārnāth, in ASIAR 1914-15, pp. 97-131; D. R. Sahni, Guide to the Buddhist Ruins ...
Leggi Tutto
Stato dell’India (155.707 km2 con 39.483.000 ab. nel 2007), tra l’altopiano di Chota Nagpur a N e il Golfo del Bengala a SE; capitale Bhubaneswar.
Il territorio è montuoso all’interno, comprendendo il [...] , ha favorito lo sviluppo dell’industria soprattutto nei settori siderurgico (a Raurkela ha sede un impianto a ciclo integrale), metallurgico, chimico e dei materiali da costruzione. La regione costiera è percorsa dalla ferrovia Calcutta-Madras. ...
Leggi Tutto
Governatorato dell'Impero Indiano, posto a oriente del Bengala.
L'etimologia del nome Assam è incerta. Secondo alcuni, tale nome sarebbe derivato dal sanscrito asama "senza pari".
L'Assam confina a nord [...] frigio appuntito.
Bibl.: The Imperial Gazetteer of India, VI, Oxford 1908; Murrays Handbook: India, Burma, Ceylon, Londra 1910; Census of India, Calcutta 1911; E. Suess, La face de la Terre, trad. di E. de Margerie, voll. 3, Parigi 1898-1902; G. Watt ...
Leggi Tutto
PERRON
Georges BOURGIN
. Pierre Cuillier, detto P., avventuriero francese, nato a Luceau (Sarthe) il 6 agosto 1753, morto nel castello di Fresne (Loire-et-Cher) il 21 maggio 1832. Nel 1774 si recò come [...] questi, nel 1796, si dimise. Il De Boigne aveva dissuaso gl'Indù dall'entrare in conflitto con la Compagnia inglese di Calcutta; ma il P. non seguì la medesima politica. Prima dovette intervenire contro i capi mahratti ribellatisi e contro le bande ...
Leggi Tutto
MARGOLIOUTH, David Samuel
Arabista, nato a Londra il 17 ottobre 1858, dal 1889 professore nell'università di Oxford.
Dotato di erudizione e di attività straordinarie, ha pubblicato, oltre a un numero [...] Mohammedanism (1904); The relations between Arabs and Israelites prior to the rise of Islam (Londra 1924); Lectures on Arabic historians (Calcutta 1930), ecc. Ha destato molto rumore la tesi da lui sostenuta (in Journal of the Roy. Asiatic Soc., 1925 ...
Leggi Tutto
SIDDHARṢI
Ambrogio Ballini
. Prosatore e poeta indiano, vissuto nel sec. X d. C. Jaina di religione, contribuì alla dichiarazione e all'esaltazione della sua fede con commenti a opere filosofico-religiose [...] reso arbitro del destino dell'anima nel suo interminabile peregrinare.
Edizione del romanzo a cura di P. Peterson e H. Jacobi (Calcutta 1899-1914). Trad. dei primi tre cap. di A. Ballini, Firenze 1904-1910 (Giornale d. Soc. As. It., XVII-XXIII).
Bibl ...
Leggi Tutto
itpop
s. m. inv. Denominazione di un insieme variegato di espressioni musicali proprie della musica pop italiana prodotta, in particolare nei primi anni del nuovo millennio, da etichette indipendenti. ♦ Il rock italiano suona fuori porta....
perculare
v. tr. (volg.) Deridere, sbeffeggiare, sfottere; beffare. ◆ Madre Teresa di Calcutta in completo Armani. A breve cavaliere del lavoro. In altre parole in Kirby impari a prendere per il culo te stesso per poter meglio perculare il...