Song Kang-ho. - Attore sudcoreano (n. Gimhae 1967). Stella del cinema sudcoreano, ha raggiunto fama a livello internazionale, capace di spaziare dalla commedia, al dramma, all’horror e alla fantascienza, [...] attore prediletto da registi del calibro di P. Chan-wook e Bong Joon-ho, ha iniziato la sua carriera a teatro, facendo parte di importanti compagnie. Ha esordito sul grande schermo nel 1996 in The day a pig fell into the well. Successivamente ha ...
Leggi Tutto
Miguel Alejandro Gonzàlez Ledesma
I mezzi di comunicazione internazionali, nel riferirsi al contesto messicano, ricorrono sempre più spesso all’associazione tra violenza politica e narcotraffico. Altrettanto [...] avviene negli ultimi rapporti di organismi del calibro della Commissione inter-americana di diritti umani, Human Rights Watch e Amnesty International, o di istituzioni quali il Congresso nordamericano e il parlamento europeo. In tutti questi casi è ...
Leggi Tutto
L’ultimo tratto della porzione post-epatica dell’intestino dei Vertebrati.
Anatomia comparata
Nei Tetrapodi il r. è breve e preceduto dal colon; in missine e lamprede è distinto dalla porzione anteriore [...] rivestimento peritoneale e più precisamente del mesocolon sigmoideo.
Il r. presenta una lunghezza di circa 12 cm. Il suo calibro non è uniforme, perché nella porzione media presenta una dilatazione, detta ampolla rettale, che può essere di notevoli ...
Leggi Tutto
Vaso sanguifero che trasporta in senso centrifugo il sangue proveniente dai ventricoli cardiaci: dal ventricolo destro le a. del piccolo circolo convogliano il sangue ai polmoni; dal ventricolo sinistro [...] per cui si distinguono a. a tipo elastico e a. a tipo muscolare: nelle prime, che sono rappresentate dalle a. di grosso calibro, quali l’aorta, la tunica media è costituita da lamine elastiche a decorso obliquo, da connettivo lasso e da fibrocellule ...
Leggi Tutto
In anatomia microscopica, l’ordinamento e la disposizione delle fibre nervose mieliniche nel cervello. Nell’uomo, analogamente alle suddivisioni in aree citoarchitettoniche, è possibile riconoscere varie [...] aree o campi mieloarchitettonici con particolari caratteristiche nel numero, calibro e decorso delle fibre mieliniche che li attraversano. A seconda dell’orientamento delle fibre rispetto all’asse della circonvoluzione, si distinguono fibre ...
Leggi Tutto
SANGUIFERO, SISTEMA
Primo DORELLO
Antornio CESARIS-DEMEI
Carlo FOA'
Agostino PALMERINI
Antonio SEBASTIANI
Gian Giuseppe PALMIERI
Nino BABONI
Vittorio PUCCINELLI
Risulta dalle formazioni anatomiche [...] un embolo è la chiusura del ramo arterioso dove esso s'arresta e naturalmente l'importanza di questo fatto è varia a seconda del calibro e della sede del ramo che viene chiuso. Fino a poco tempo fa la chirurgia era chiamata a curare gli esiti delle ...
Leggi Tutto
Armaiolo (Cortina d'Ampezzo 1744 - Vienna 1799). Svolse la sua attività principalmente in Austria. È noto per aver ideato nel 1779 un fucile ad aria compressa (a vento), che lanciava in rapida successione [...] ben 50 pallottole, di calibro 12,5 mm circa, a 300 passi. ...
Leggi Tutto
Nave militare di piccolo dislocamento, munita di apparecchio per la rimozione delle mine, armata di cannoni di piccolo calibro e di bombe antisommergibili. Gli apparecchi rimorchiati dalla dragamine sono [...] muniti di apposite cesoie, che, recidendo il cavo di acciaio collegante la mina alla propria ancora, fanno sì che la mina venga alla superficie e quindi avvistata e distrutta. Nella grande guerra furono ...
Leggi Tutto
Sollima, Giovanni. – Violoncellista e compositore italiano (n. Palermo 1962). Dopo essersi diplomato in violoncello con G. Perriera e in composizione con il padre E. Sollima, ha cominciato una brillate [...] carriera di violoncellista collaborando con musicisti del calibro di C. Abbado, M. Argerich, J. Demus e G. Sinopoli. La sua attività sia in veste di solista che con diversi gruppi strumentali si dispiega fra sedi ufficiali ed ambiti alternativi, tra ...
Leggi Tutto
METROLOGIA d'officina
Ezio CAMATINI
La metrologia d'officina riguarda la misura e il controllo delle dimensioni dei pezzi lavorati dall'industria meccanica; gli strumenti relativi sono numerosi e di [...] ampliato con opportuni accorgimenti ed accessorî, come per es. i telai porta-blocchetti ed i beccucci di misura (fig. 2f).
Calibri di forma sono tutti gli strumenti, dalle sagomette agli altri più complessi, con i quali si controlla se il profilo di ...
Leggi Tutto
calibro
càlibro (ant. calìbro) s. m. [dall’arabo qālib «forma» (del calzolaio, del fonditore), attraverso il fr. calibre]. – 1. a. Diametro interno di una bocca da fuoco, misurato (in millimetri, centimetri, pollici) sui pieni delle rigature,...
calibrare
v. tr. [dal fr. calibrer, der. di calibre «calibro»] (io càlibro, ecc.). – 1. Ridurre al calibro voluto; misurare il calibro delle canne di armi da fuoco; controllare col calibro la misura di pezzi meccanici lavorati in serie. Anche,...