Cruise, Tom (propr. Thomas Cruise Mapother IV)
Cruise, Tom (propr. Thomas Cruise Mapother IV). – Attore statunitense (n. Syracuse, NY, 1962). Personificazione dello 'yuppie' statunitense degli anni [...] Ottanta del 20° sec., ha esordito con registi del calibro di Franco Zeffirelli, Francis Ford Coppola, Oliver Stone e Martin Scorsese, per i quali ha interpretato prevalentemente ruoli drammatici. Al crescere della popolarità ha iniziato a ...
Leggi Tutto
sovrapposto, fucile Fucile da caccia, detto anche a canne s., nel quale le due canne sono disposte l’una sopra all’altra anziché l’una affiancata all’altra, come nelle comuni doppiette; le canne possono [...] anche essere di calibro diverso; per la caccia grossa una canna può essere adatta a essere caricata a pallini, l’altra a palla. Tale tipo di fucile è più adatto della doppietta per bersagli montanti, come, per es., i piattelli. ...
Leggi Tutto
salpingografia
Esame delle salpingi uterine mediante mezzo di contrasto radioopaco: la s. si pratica, di solito, nelcorso dell’esame radiologico dell’utero (isterosalpingografia), allo scopo di accertare [...] la pervietà delle salpingi e le particolarità di decorso e di calibro. ...
Leggi Tutto
nitrato
Sale dell’acido nitrico. Alcuni n. inorganici e organici sono ampliamente usati nel trattamento dell’insufficienza coronarica. Lo squilibrio fra richiesta di ossigeno e possibilità di apporto [...] coronarico causa angina e infarti; i n., pur non influenzando il calibro vasale per quanto riguarda le lesioni anatomiche aterosclerotiche, aumentano il calibro arterioso rilassando la parte muscolare della tunica media, consentendo così un aumento ...
Leggi Tutto
detonatóre Dispositivo che serve a provocare la detonazione di una carica esplosiva, in particolare della carica di scoppio nei proiettili e nelle bombe. I detonatori possono variare da piccole capsule [...] collocate nel fondello dei proiettili di piccolo calibro, a cilindretti di metallo collocati alle estremità dei proiettili di artiglieria, delle bombe, delle cariche esplosive dei razzi e dei missili, fino a essere costituiti da piccole bombe ...
Leggi Tutto
otoscopia
Esame obiettivo del condotto uditivo esterno e della membrana timpanica, praticato con l’otoscopio; questo è uno strumento ottico, dotato di un cono, connesso a una sorgente luminosa, che si [...] introduce nel dotto uditivo esterno (e di calibro adatto a quello da esaminare), e di un sistema di lenti, che consentono la visualizzazione della membrana timpanica. L’o. è in grado di mostrare sia le alterazioni della parete del dotto uditivo ( ...
Leggi Tutto
angioendoteliomatosi
Malattia caratterizzata dalla proliferazione sistemica di cellule di origine endoteliale. Se ne distingue una forma reattiva, a prognosi benigna, e una maligna. Nell’a. maligna la [...] proliferazione neoplastica invade massivamente il lume dei capillari e dei vasi di piccolo calibro soprattutto della cute e del sistema nervoso centrale. È considerata una forma di linfoma. ...
Leggi Tutto
Wallach, Eli. – Attore statunitense (New York 1915 – ivi 2014). Attore versatile e di notevole talento, formatosi alla scuola dell'Actors Studio, durante la sua lunga carriera ha sempre alternato l'attività [...] teatrale a quella cinematografica. Ha lavorato con registi del calibro, tra gli altri, di E. Kazan, S. Leone, F.F. Coppola, O. Stone. Dopo aver esordito sul grande schermo in Baby Doll (1956; Baby Doll ‒ La bambola viva) di Kazan, per il quale è ...
Leggi Tutto
Le forme più frequenti di cancrena sono quelle arteriosclerotiche, quelle nella malattia di Buerger e quelle da embolia arteriosa.
La cancrena degli arti da arteriosclerosi può essere dovuta a un progressivo [...] ridursi del calibro dei vasi più piccoli per ispessimento dell'intima o per occlusione di un'arteria periferica da un trombo formatosi in corrispondenza di una placca arteriosclerotica dell'aorta e passato nel torrente circolatorio (tipo cancrena ...
Leggi Tutto
uretere Nell’anatomia dei Vertebrati Amnioti (Rettili, Uccelli e Mammiferi), condotto che unisce la pelvi renale con la vescica o alla cloaca, alla quale convoglia l’urina.
Anatomia comparata
Gli u. [...] lungo 25-30 cm, situato in sede extraperitoneale, accollato alla parete posteriore dell’addome e del bacino. L’u. non ha calibro uniforme e presenta punti ristretti (istmi), nei quali il diametro è di 3-4 mm, alternati a tratti dilatati (fusi) del ...
Leggi Tutto
calibro
càlibro (ant. calìbro) s. m. [dall’arabo qālib «forma» (del calzolaio, del fonditore), attraverso il fr. calibre]. – 1. a. Diametro interno di una bocca da fuoco, misurato (in millimetri, centimetri, pollici) sui pieni delle rigature,...
calibrare
v. tr. [dal fr. calibrer, der. di calibre «calibro»] (io càlibro, ecc.). – 1. Ridurre al calibro voluto; misurare il calibro delle canne di armi da fuoco; controllare col calibro la misura di pezzi meccanici lavorati in serie. Anche,...