Vikander, Alicia. – Attrice cinematografica svedese (n. Göteborg 1988). Dopo aver studiato danza e aver lavorato come attrice in produzioni locali svedesi, ha iniziato la sua carriera nel cinema internazionale [...] di J. Wright. Consacrata sia dalla critica che dal pubblico per la sua interpretazione in Royal affair (2012), ha poi interpretato film del calibro di The fifth estate (2013) e Seventh son (2014). L’anno d’oro è stato il 2015 in cui ha recitato in Ex ...
Leggi Tutto
PUNTURE
Mario Barbara
. Medicina. - Puntura esplorativa. - Si pratica per accertare la presenza di liquidi che si possono raccogliere nelle varie cavità naturali o in cavità prodottesi per l'accumulo [...] a esame (fisico, chimico, citologico, batteriologico). Si adoperano a tale scopo le comuni siringhe, munite di ago di calibro piuttosto grosso per evitare che coaguli o frammenti di tessuti possano occluderlo; in siffatta evenienza se ne libererà il ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico statunitense (n. Los Angeles 1949). Figlio di Lloyd e fratello di Beau, attori anch'essi, ha conseguito giovanissimo la notorietà con The last picture show (1971) di P. Bogdanovich, [...] , istintivo e passionale, come anche nei successivi Fat city (Città amara. Fat city, 1972), Thunderbolt and lightfoot (Una calibro 20 per lo specialista, 1974), King Kong (1976), Heaven's gate (1980). Successivamente ha confermato la sua notevole ...
Leggi Tutto
Scrittore e giornalista italiano (n. Putignano 1957). Laureatosi a Milano, iniziò a collaborare con la Repubblica nel 1985, occupandosi di cronaca nera e giudiziaria. Si è interessato agli intrecci tra [...] sociale, affrontati con il taglio del giornalismo d'inchiesta. A questa fase risalgono Duomo connection (1989), Manager calibro 9 (1995), Capire Tangentopoli (1996). Significativa è anche la sua attività di romanziere (Sequestro alla milanese, 1992 ...
Leggi Tutto
TIRO A VOLO
Ettore STACCHINI
. Anche inteso in senso puramente sportivo, il tiro a volo ha origini assai antiche. Omero (Iliade, XXIII) ci descrive ampiamente, ad es., una gara di tiro a volo fra Teucro [...] riguarda il tipo di fucile da usare o il genere della polvere e del piombo: omai è invalso l'uso del fucile calibro 12: le polveri variano a seconda delle preferenze dei tiratori e il piombo, sempre temperato, è generalmente del n. 5 nella prima ...
Leggi Tutto
Vukotic, Milena. - Attrice italiana (n. Roma 1938). Attrice minuta, dotata di classe e poesia, dopo aver abbandonato la carriera di ballerina di danza classica, ha deciso di dedicarsi alla recitazione [...] più di novanta film. All’inizio ha assunto ruoli soprattutto da caratterista, ma col tempo è stata apprezzata da registi del calibro di F. Fellini, B. Bertolucci, E. Scola, A. Lattuada. L. Buñuel, M. Monicelli e F. Özpetek tra gli altri, riuscendo a ...
Leggi Tutto
Famiglia di armaioli bresciani proveniente dal Trentino, attivi dal 16º sec. La fabbrica d'armi, da azienda familiare, divenne poi la società metallurgica G. e con tale nome operò fino al 1910, quando [...] Trompia. Fornì al governo francese 30.000 fucili Chassepot, arma che fu trasformata nel tipo Chassepot-Glisenti. Nel 1905 la società brevettò una pistola automatica calibro 7,65 mm e nel 1906 cominciò a costruirla per l'esercito italiano; nel 1909 il ...
Leggi Tutto
SQUADRA
Federico Castracane
. È un complesso organico di navi da guerra di vario tipo, costituito in modo da poter operare in mare.
Una squadra rappresenta spesso l'intera forza della marina di un [...] di navi fortemente armate e protette (navi da battaglia, navi di linea, corazzate), destinate a combattere col cannone di grosso calibro contro navi similari nemiche; da nuclei di navi minori molto veloci e poco protette, armate con cannoni di medio ...
Leggi Tutto
Nome d’arte dell’attrice italiana Anna Maria Guerra (Roma 1934 - Parigi 2018). Attiva negli anni Cinquanta e Sessanta, ha esordito sul grande schermo nel 1950 da giovanissima nel film Il cielo è rosso [...] di ragazza sventurata, ha avuto il primo ruolo da protagonista ne Le due verità di A. Leonviola, ha lavorato con registi del calibro di M. Monicelli, V. De Sica, M. Antonioni. Ha recitato in teatro nella compagnia teatrale di V. Gassman sia in ruoli ...
Leggi Tutto
Corazzatura dei carri armati. - I mezzi corazzati (v. anche carro armato in questa App.) hanno richiesto, per far fronte alle maggiori capacità perforanti dei proiettili, due classi di protezione: piastre [...] tutti i collaudi metallurgici, metallografici e tecnologici, comprendono prove al tiro. Tali prove vengono fatte con armi di calibri, velocità iniziali, proietti, distanze di tiro ed angoli d'impatto stabiliti per ogni tipo di piastre, sulla base ...
Leggi Tutto
calibro
càlibro (ant. calìbro) s. m. [dall’arabo qālib «forma» (del calzolaio, del fonditore), attraverso il fr. calibre]. – 1. a. Diametro interno di una bocca da fuoco, misurato (in millimetri, centimetri, pollici) sui pieni delle rigature,...
calibrare
v. tr. [dal fr. calibrer, der. di calibre «calibro»] (io càlibro, ecc.). – 1. Ridurre al calibro voluto; misurare il calibro delle canne di armi da fuoco; controllare col calibro la misura di pezzi meccanici lavorati in serie. Anche,...