Chimico statunitense (Chester, Vermont, 1919 - Palm Desert, California, 2001). Autore di importanti ricerche di chimica organica (carbanioni, reazioni sfereospecifiche, ecc.); i suoi lavori, che aprirono [...] un nuovo settore d'indagine e portarono alla preparazione di particolari catalizzatori organici costituiti da complesse molecole altamente selettive e stereospecifiche, gli valsero il premio Nobel per ...
Leggi Tutto
Attore comico (West Point, Missouri, 1889 - Victorville, California, 1928), noto in Italia come Ridolini. Figlio di un giocoliere, dapprima fu disegnatore umoristico, poi attore cinematografico presso [...] la Vitagraph, protagonista di cortometraggi e di qualche film a lunghezza normale (The simple life, 1918; Dances and dangers, 1918; The sawmill, 1924): tipici i suoi calzoni ampî e troppo corti, le bretelle ...
Leggi Tutto
Poeta iraniano (n. Teheran 1929 - m. in California 2000), appartenente alla corrente letteraria shi'r-i nau ("poesia nuova"). Dapprima ispirato dalla poesia di Nīmā Yūshīg, N. percorse poi un proprio cammino [...] artistico influenzato anche dalla poesia francese e italiana. Audace nell'utilizzazione delle metafore, si servì di simboli e allegorie per descrivere i sentimenti più profondi. Tra le sue raccolte poetiche: ...
Leggi Tutto
Attore comico (New Orleans 1869 - Santa Monica, California, 1940); già noto in teatro come interprete di commedie musicali e varietà, fu rivelato nel cinema da Mack Sennett. Ha partecipato a numerosi cortometraggi [...] comici (serie Snakeville) e film, nei quali è apparso sempre allampanato e baffuto, come innamorato strabico: College Hero (1925); The wife's relations (1928); The love parade (Il principe consorte, 1929); ...
Leggi Tutto
Storico del diritto canonico (Bonn 1907 - Berkeley, California, 1996); ricercatore alla Bibl. Vaticana (1934-40), si trasferì negli USA (naturalizzato dal 1945); ha insegnato all'univ. cattolica di Washington [...] (1940-64), a Yale (1964-70) e Berkeley (1970-75). Ha fondato e diretto l'Institute of medieval canon Law (1955) e il Bulletin of medieval canon law (1971). Socio straniero dei Lincei (1977). Tra gli studî ...
Leggi Tutto
Fisico matematico inglese (Londra 1915 - Palo Alto, California, 2005), naturalizzato statunitense (1955). Prof. di matematica applicata alla Brown University di Providence (1953-67) e successivamente (1967-80) [...] alla Lehigh University di Bethlehem (Pennsylvania). Dal 1982 socio straniero dei Lincei. Studioso di reologia, in partic. della teoria dell'elasticità, trattò problemi di elasticità anche non lineare (in ...
Leggi Tutto
Musicista statunitense di jazz (Filadelfia 1927 - Malibù, California, 1991). Dopo aver suonato con J. Teagarden e con l'orchestra di S. Kenton, si affermò nella big band di W. Herman. La sonorità suadente [...] e raffinata del suo sax tenore e il senso elegantemente melodico delle sue improvvisazioni ne hanno fatto uno dei più apprezzati esponenti dello stile cool. Dopo aver realizzato (1961), insieme ai brasiliani ...
Leggi Tutto
Attrice e regista (Staten Island 1894 - Monrovia, California, 1930). Famosa per le sue scatenate interpretazioni a fianco di R. Arbuckle e Ch. Chaplin, fu tra i volti più popolari del cinema comico muto. [...] La sua carriera fu stroncata dagli scandali. Tra i moltissimi film cui prese parte, diresse insieme a Ch. Chaplin Caught in a cabaret (1914) e Mabel's married life (1914); con E. Dillon Mabel's and Fatty's ...
Leggi Tutto
Attore statunitense (New York 1911 - Woodland Hills, California, 1976); esordì a Broadway nel 1931 e sullo schermo nel 1937; attore teatrale di talento, si dedicò dal 1941 quasi esclusivamente al cinema [...] che ha avuto in lui uno dei migliori caratteristi (The moon is down, 1943; Boomerang, 1947; Thieves' highway, I corsari della strada, 1949; The man who cheated himself, 1954; On the waterfront, 1954; The ...
Leggi Tutto
Cantante e musicista statunitense (n. Santa Monica, California, 1966). Laureatosi in Storia (Università della Virginia), nel 1989 si è dedicato alla carriera musicale e ha co-fondato i Pavement, gruppo [...] indie-rock di cui è stato chitarrista e cantante. Con all’attivo importanti collaborazioni con i Silver Jews e con i Crust Brothers, nel 1999 M. ha annunciato lo scioglimento della band e l’anno successivo ...
Leggi Tutto
californiano
agg. e s. m. (f. -a). – Della California, regione dell’America Settentr., uno degli stati della confederazione statunitense; come sost., abitante o nativo della California. Jazz c., stile jazzistico fiorito a Los Angeles e a San...
californico
califòrnico agg. [prob. der. del nome della California (v. californiano), ma la connessione non è chiara] (pl. m. -ci), non com. – Della California, californiano; in zootecnia, cassette c., speciali apparecchi dove vengono poste...