Attrice statunitense (Madison, Wisconsin, 1930 - Indian Wells, California, 2024). Dopo numerose esperienze in teatro, nel 1958 esordì nel cinema (The high cost of loving). Si è imposta interpretando ruoli [...] non convenzionali di donne nevrotiche e vulnerabili nei film diretti dal marito J. Cassavetes: A child is waiting (Gli esclusi, 1963); Faces (1968); A woman under influence (Una moglie, 1974); Opening ...
Leggi Tutto
Warren, Diane. - Compositrice statunitense (n. Van Nuys, California, 1956). Considerata tra le più prolifiche autrici della storia dell'industria musicale, ha scritto colonne sonore per più di settanta [...] film. Ha collaborato con i maggiori musicisti e la sua carriera è iniziata nel 1985 con Rhythm of the Night dei DeBarge. Tra i suoi brani più celebri si ricordano: If I Could Turn Back Time (1989) cantata ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico (Winchester, Indiana, 1914 - Los Angeles, California, 2005); nel 1933 tecnico del suono e aiuto montatore alla RKO, nel 1939 capo montaggio (montò tra l'altro Citizen Kane, Quarto [...] potere, 1941, e The magnificent Amberson, L'orgoglio degli Amberson, 1942, di O. Welles), esordì nella regia nel 1944, ma l'affermazione gli venne dalla regia di The set-up (Stasera ho vinto anch'io, 1949). ...
Leggi Tutto
Scrittore statunitense (Ithaca, New York, 1962 - Claremont, California 2008). Appassionato di matematica e filosofia e docente universitario, ha esordito con The broom of the system (1987, trad. it. 1999), [...] romanzo già caratterizzato dalla sua originale cifra stilistica, che combina comicità e intellettualismo. Noto soprattutto per Infinite jest (1996, trad. it. 2000), romanzo fiume che descrive gli esiti ...
Leggi Tutto
Scrittore statunitense (New York 1891 - Pacific Palisades, California, 1980). Dopo aver vissuto per circa quarant'anni negli USA passando da un mestiere all'altro, nel 1930 si stabilì a Parigi, dove rimase [...] per circa un decennio. Qui esordì nella narrativa con Tropic of Cancer (1934; trad. it. 1962), audace ricostruzione autobiografica dell'avventuroso clima di promiscuità sperimentato in terra francese. ...
Leggi Tutto
Attore e regista statunitense (n. San Francisco, California, 1930). Dotato di uno stile recitativo sobrio e intenso, E. ha dimostrato anche notevoli qualità registiche, che lo hanno fatto imporre come [...] uno dei maggiori registi statunitensi. Con Million dollar baby (2004) ha vinto il premio Oscar per la miglior regia e per il miglior film.
Affermatosi come efficace interprete di personaggi duri, violenti ...
Leggi Tutto
Fary
Fáry István (Gyula 1922 - El Cerrito, California, 1984) matematico ungherese. Dopo gli studi in patria, divenne professore all’università di Montreal e successivamente (1958) a Berkeley. È conosciuto [...] per i suoi lavori in geometria e topologia algebrica. In particolare, è noto il teorema che porta il suo nome insieme a quello di J.W. → Milnor. Tra le sue pubblicazioni: Sur la courbure totale d’une courbe ...
Leggi Tutto
Kuhn, Harold
Matematico statunitense (n. Santa Monica, California, 1925), professore emerito di matematica all’Università di Princeton, pioniere dello sviluppo della programmazione matematica e della [...] teoria dei giochi. È stato autore, con W. Tucker, di uno degli articoli di maggior impatto nella storia della scienza moderna (Nonlinear programming, Proceedings of the Second Berkeley Symposium, 1951), ...
Leggi Tutto
Lehmer Derrick Henry
Lehmer Derrick Henry (Berkeley, California, 1905 - 1991) fisico e matematico statunitense. Figlio di D.N. Lehmer, studiò a Berkeley e all’università di Chicago, e ottenne il dottorato [...] alla Brown University nel 1930. Dopo varie esperienze in atenei americani e inglesi, nel 1940 accettò un incarico all’università di Berkeley; negli anni 1945-46 lavorò all’eniac (Electronic Numerical Integrator ...
Leggi Tutto
Polya
Polya George (Budapest 1887 - Palo Alto, California, 1985) matematico ungherese. Dal 1914 al 1940 ha lavorato presso l’Istituto federale svizzero di tecnologia di Zurigo e dal 1942 al 1953 ha insegnato [...] matematica presso la Stanford University di Palo Alto. Si è occupato di molti settori della matematica, tra cui teoria dei numeri, analisi matematica, algebra, geometria e probabilità, ma la sua notorietà ...
Leggi Tutto
californiano
agg. e s. m. (f. -a). – Della California, regione dell’America Settentr., uno degli stati della confederazione statunitense; come sost., abitante o nativo della California. Jazz c., stile jazzistico fiorito a Los Angeles e a San...
californico
califòrnico agg. [prob. der. del nome della California (v. californiano), ma la connessione non è chiara] (pl. m. -ci), non com. – Della California, californiano; in zootecnia, cassette c., speciali apparecchi dove vengono poste...