Lehmer Trotskaja
Lehmer Trotskaja Emma Markovna (Samara 1906 - Berkeley, California, 2007) matematica statunitense di origine russa. Compì la sua formazione universitaria a Berkeley, all’università della [...] California, dove si laureò nel 1928. In quello stesso anno sposò il fisico e matematico D.H. Lehmer, figlio a sua volta di un matematico, sicché spesso la Lehmer fu impegnata a risolvere problemi di calcolo connessi alle questioni di cui si ...
Leggi Tutto
Cornettista di jazz statunitense (Defiance, Ohio, 1906 - Santa Barbara, California, 1989). Incise i primi dischi nel 1924 affermandosi, in seguito, come uno dei più significativi esponenti del cosiddetto [...] stile di Chicago. Dal 1945 al 1957 collaborò stabilmente col chitarrista-impresario E. Condon, esibendosi poi periodicamente in Europa, sia come solista sia come capogruppo e confermandosi tra i migliori ...
Leggi Tutto
Città degli USA (87.664 ab. nel 2008), nella California. Sorge, lungo la costa del Pacifico, alle falde della catena costiera dei Monti di Santa Monica. Importante centro dell’industria aeronautica statunitense [...] e sede di industrie chimiche (colori, materie plastiche, cosmetici). Porto per la pesca d’alto mare e per imbarcazioni da diporto. Nota stazione balneare ...
Leggi Tutto
Attore (East St. John, New Brunswick, 1897 - Santa Monica, California, 1984). Esordì in teatro dopo la prima guerra mondiale e nel cinema nel 1925. Tra i suoi film più noti si ricordano: Man hunt (Duello [...] mortale, 1941); How green was my valley (1941); Mrs. Miniver (1942); Madame Curie (1943); Mrs. Parkington (1944); The secret heart (1946); The red Danube (1949); Forbidden planet (1956); Advise and consent ...
Leggi Tutto
Città degli USA (404.155 ab. nel 2008), nella California occidentale, posta nel settore orientale della Baia di San Francisco. Sorse attorno alla metà del 19° sec. come centro di coordinamento dei collegamenti [...] con San Francisco, sull’altra sponda della baia, dove questa forma una strozzatura, che ha permesso la costruzione (1936) di un ponte lungo 7 km (Transbay Bridge). Importante centro economico, con industrie ...
Leggi Tutto
(LACMA) Uno dei più importanti musei d'arte della California. Inaugurato nel 1965, il LACMA ospita all'interno dei suoi edifici pregiate collezioni (oggetti d'arte precolombiana, arte europea e americana [...] del 20° sec., una notevole collezione di arte islamica e orientale). Attrezzato con le più moderne tecnologie, il museo, che comprende una biblioteca e un auditorium, allestisce esposizioni ed è sede di ...
Leggi Tutto
Matematico statunitense (n. Chicago 1933), prof. alla univ. della California a Berkeley (1960-92), dove è anche stato (1981-83) a capo del dipartimento di matematica. Dal 2001, membro onorario dell'univ. [...] del Wisconsin a Madison. Le sue ricerche vertono sulla teoria delle foliazioni, sui sistemi dinamici e sui modelli matematici per le scienze applicate. Tra le opere: Differential equations, dinamical systems, ...
Leggi Tutto
TEXAS
Costantino Caldo
(XXXIII, p. 755)
Popolazione. - Dopo la California, il T. è l'altro grande stato degli USA in espansione. Sul piano demografico negli anni Settanta e Ottanta è passato dal 5° [...] è il più grande stato dopo l'Alasca, e a differenza di questa o di altri grandi stati dell'Ovest (California) è quasi tutto pianeggiante. Nel momento del sovraffollamento dell'area industrializzata e densamente popolata del Nord-Est, questo fattore ...
Leggi Tutto
Attore teatrale e cinematografico statunitense (Filadelfia 1878 - Van Nuys, California, 1954). Primogenito di Maurice, nella sua lunga carriera cinematografica (45 anni e circa 250 film) fu soprattutto [...] un ottimo caratterista, ma ricevette un Oscar per uno dei suoi rari ruoli da protagonista, nel film A free soul (Io amo, 1931). Ha recitato inoltre in Grand Hotel (1932), Treasure Island (1934), David ...
Leggi Tutto
Economista statunitense di origine tedesca (Königstein 1910 - Santa Cruz, California, 2007). Dopo un periodo presso il Federal reserve board (1940-48), insegnò presso le univ. di Michigan (1948-58), Johns [...] Hopkins (1958-62), di Princeton (1962-65) e Harvard (dal 1965). Si devono a M. numerosi e importanti contributi sui principali temi della teoria della finanza pubblica. Il suo trattato The theory of public ...
Leggi Tutto
californiano
agg. e s. m. (f. -a). – Della California, regione dell’America Settentr., uno degli stati della confederazione statunitense; come sost., abitante o nativo della California. Jazz c., stile jazzistico fiorito a Los Angeles e a San...
californico
califòrnico agg. [prob. der. del nome della California (v. californiano), ma la connessione non è chiara] (pl. m. -ci), non com. – Della California, californiano; in zootecnia, cassette c., speciali apparecchi dove vengono poste...