BOULOGNE, Jean (in Italia, Giovanni Bologna; Giambologna)
Elisabeth Dhanens
Nacque a Douai nel 1529 (e non nel 1524). Di origine fiamminga (Douai era la quarta città della contea delle Fiandre), e probabilmente [...] sul drago (tutti al Museo nazionale), il Centauro che rapisce Deianira (Parigi, Louvre, e Huntington Art Gallery, di San Marino, California).
Per il giardino di Boboli eseguì la fontana dell'Oceano (in marmo, 1567-1575; la statua originale è al Museo ...
Leggi Tutto
MALASPINA, Alessandro
Dario Manfredi
Nacque in Lunigiana, a Mulazzo, dove fu battezzato il 5 nov. 1754, terzo figlio maschio di Carlo Morello, marchese di Montereggio e Pozzo e marchese condomino di [...] Ecuador, Panama (ove furono raccolti elementi geografici in vista di un eventuale taglio dell'istmo), Messico, California, costa nordovest dell'America fino all'Alaska (nell'infruttuosa ricerca del leggendario "passaggio a nordovest"), Isole Marianne ...
Leggi Tutto
LEVI DELLA VIDA, Giorgio
Bruna Soravia
Nacque a Venezia il 22 ag. 1886, da Ettore e da Amelia Scandiani, entrambi di famiglia ebraica assimilata non osservante.
La professione del padre, dirigente di [...] anno della sua vita gli fu attribuito il premio internazionale M. Lidzbarski per l'epigrafia semitica, mentre la University of California istituì una medaglia e un premio annuale a suo nome per gli studi orientalistici e, per iniziativa dell'amico ed ...
Leggi Tutto
PANE, Roberto
Rosa Monaco
PANE, Roberto. – Nacque a Taranto il 21 novembre 1897 da Francesco, operaio navale, e da Teresa Cantalamessa.
Nel 1912 si trasferì con la famiglia a Napoli, dove conseguì nel [...] , nel 1962, un soggiorno di quattro mesi come visiting professor presso il Department of Italian della University of California – attraverso le monografie Bernini architetto (Venezia 1953), Ferdinando Fuga (Napoli 1956), la seconda edizione di Andrea ...
Leggi Tutto
MONROY, Alberto
Fabio De Sio
– Nacque a Palermo il 26 luglio 1913 da Antonio de Monroy, principe di Pandolfina e marchese di Grasigliano, discendente d’una famiglia di antica nobiltà spagnola, e da [...] dell’Accademia nazionale delle scienze. Visiting professor in varie università del mondo, fra cui la Rockefeller University (1964), il California Institute of Technology (1956 e 1960), l’università di Chicago (1972 e 1975), presso cui fu insignito di ...
Leggi Tutto
ROSSI, Michelangelo (Michelangelo del Violino). – Nacque a Genova da Carlo, intorno al 1602 (l’atto di morte lo definisce «di età di anni 54»; Wessely, 1971)
Arnaldo Morelli
Probabilmente ebbe la prima [...] restano 32 madrigali a cinque voci, trasmessi da un manoscritto, suddiviso in due libri, oggi a Berkeley (University of California, Music Library, Ms. 176, in The madrigals of Michelangelo Rossi, 2002). Il manoscritto reca in copertina lo stemma di ...
Leggi Tutto
MORETTI, Francesco
Silvia Silvestri
MORETTI, Francesco. – Nacque a Perugia il 26 agosto 1833 da Ippolito, proprietario di una distilleria di liquori, e da Rosa Bracardi; la coppia ebbe altri due figli, [...] dell’Ultima cena di Leonardo (458 × 884 cm) per la cappella del Forest Lawn Memorial Park di Glendale, in California (1925-31); attualmente lo studio Moretti-Caselli è condotto da Anna Matilde Falsettini e dalla figlia Maddalena Forenza.
Fonti e ...
Leggi Tutto
MORANDINI, Francesco
Laura Mocci
MORANDINI, Francesco (detto il Poppi). – Nacque intorno al 1544 a Poppi, nel Casentino. La data di nascita si deduce da Raffaello Borghini che nel Riposo, scritto nei [...] prima del 1589. Alla seconda metà degli anni Ottanta sono da riportare le due tavole con la Sacra Famiglia, una già in California e l’altra passata da Semenzato a Venezia che, con il Crocefisso dell’oratorio di S. Girolamo e S. Francesco Poverino di ...
Leggi Tutto
BRUNELLI, Gustavo
Maurizia Cappelletti Alippi
Nacque a Roma il 18 giugno 1881 da Enrico e da Antonietta Favilli-Bacci; si laureò in scienze naturali a Roma con una tesi che aveva preparato, sotto la [...] quella con le reti a strascico e ad incoraggiare quella con la lampara che dall'Italia si diffuse alla Francia e alla California; infine da allora la pesca si spinse ai banchi di Lampedusa, di Pantelleria e alle coste africane. Il B. raccolse i suoi ...
Leggi Tutto
LULIER, Giovanni Lorenzo (Giovanni o Giovannino del Violone)
Arnaldo Morelli
Nacque a Roma intorno al 1660 da famiglia di probabile origine spagnola.
Secondo Pitoni, il L. "fu scolare di contrapunto [...] -150; T. Griffin, The late Baroque serenata in Rome and Naples: a documentary study with emphasis on A. Scarlatti, diss., University of California, Los Angeles, 1983, pp. 196, 212-214, 316 s.; H.J. Marx, Die "Giustificazioni della casa Pamphilj" als ...
Leggi Tutto
californiano
agg. e s. m. (f. -a). – Della California, regione dell’America Settentr., uno degli stati della confederazione statunitense; come sost., abitante o nativo della California. Jazz c., stile jazzistico fiorito a Los Angeles e a San...
californico
califòrnico agg. [prob. der. del nome della California (v. californiano), ma la connessione non è chiara] (pl. m. -ci), non com. – Della California, californiano; in zootecnia, cassette c., speciali apparecchi dove vengono poste...