Fotografo statunitense (n. New York 1943). Ha iniziato la sua attività come free lance alla fine degli anni Sessanta, portando avanti una ricerca sulle immagini, talora organizzate in sequenze, dove ha [...] di importanti collezioni pubbliche. Da ricordare: Digital frontiers, photography's future at Nash editions, a Monterey, California (1999); Photographs for sick kids, a Edimburgo (2001); Revelation: Cristo nella fotografia, a Gerusalemme (2002); La ...
Leggi Tutto
ROCHE E DINKELOO
Roberto Cherubini
Studio di architettura statunitense, costituito dal sodalizio professionale degli architetti Kevin Roche (nato a Dublino il 14 giugno 1922, naturalizzato negli Stati [...]
Tra le opere del periodo dal 1968 alla seconda metà degli anni Settanta vanno menzionati almeno il Museo di Oakland in California, l'edificio della Ford Foundation a New York, gli Headquartes dei Knights of Columbus e il Veterans Memorial Coliseum a ...
Leggi Tutto
CHIMERA, Pittore della
L. Banti
2° (corinzio). - Uno dei più notevoli e vigorosi ceramografi corinzî del primo quarto del VI sec. a. C. (Corinzio Medio). Non deve esser confuso con il pittore attico [...] confronti per esempio, l'anfora del Louvre E 817).
Talvolta il piatto ha un solo motivo floreale, come il piatto di Berkeley (California) n. 8/104, con palmette e fiori di loto incrociati, motivo che ha qui un rigoglio e una forza decorativa notevoli ...
Leggi Tutto
Architetto statunitense di origine lettone (Riga 1925 - Needham 2017). Dal 1949 negli Stati Uniti, dove ha completato la sua formazione, tra il 1950 e il 1959, attraverso esperienze professionali in studi [...] ad Ann Arbor (1974); la Uris Library della Cornell University a Ithaca, New York (1981); la Geisel Library della University of California a San Diego (1987); la Marriott Library della University of Utah a Salt Lake City (1999). Tra le altre numerose ...
Leggi Tutto
NAGA ed-DEIR
S. Donadoni
Località nelmedio Egitto; ha una modesta necropoli, che cominciò ad essere in uso dal periodo predinastico, e continuò fino alla XII dinastia. Non molto materiale ne è stato [...] , III, Oxford 1932; H. F. Lutz, Egyptian Tomb Stelas and Offering Stones of the Museum of Anthropology and Ethnology of the University of California, Lipsia 1927, nn. 24-52; D. Dunham, Naga-ed-Dêr Stelae of the First Intermediate Period, Oxford 1937. ...
Leggi Tutto
Architetto statunitense (Charlotte 1938 - New York 2009). È il più giovane architetto che abbia ricevuto il Brunner Prize del National institute of arts and letters (1974). Il suo lavoro, caratterizzato [...] New York, 1970; Cogan House, East Hampton, New York, 1972; De Menil House, Houston, 1980; Casa Vecchia, Malibu, California, 1999) e gli edifici universitari (Whig Hall, Princeton University, New Jersey, 1971; edifici per la Cornell University, Ithaca ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. America Settentrionale
Mario Sartor
Thomas R. Hester
Caratteri generali
di Mario Sartor
I fenomeni di osmosi in campo architettonico tra l'America Settentrionale [...] on the Great Plains, Norman 1961; T.M.N. Lewis - M. Kneberg, Hiwassee Island, Knoxville 1970; M.J. Moratto, California Archaeology, Orlando 1984; B.M. Fagan, Ancient North America, London 1991²; L.S. Cordell, Ancient Pueblo Peoples, Montreal 1994 ...
Leggi Tutto
Architetto canadese (Vancouver, Columbia Britannica, 1924 - ivi 2009). Attivo in proprio dal 1953 con sede a Vancouver, nel 1963 ha formato con G. Massey lo studio Erickson Massey associates in occasione [...] Robson Square Complex a Vancouver (1980); l'ambasciata canadese a Washington D.C. (1982); l'istituto di scienze biologiche della California University a Irvine (1986); la City Hall di Fresno (1987); il Congress Center a San Diego (1990); la Koerner ...
Leggi Tutto
La tecnica delle dighe di ritenuta ha compiuto, nell'ultimo decennio, importanti progressi, sia per quanto riguarda i fondamenti scientifici e i criterî posti a base del progetto, sia per ciò che attiene [...] natura della stretta, si avvicina al valore 4. Fra le più recenti e notevoli dighe a vòlta unica si annovera quella Parker (California, S.U.) alta 97 m., ultimata nel 1938 e quella di Marèges (Francia) alta 90 m., ultimata nel 1936. In Italia questo ...
Leggi Tutto
SITE
Fabio Di Carlo
Studio statunitense di architettura e progettazione artistica, il cui acronimo corrisponde a Sculpture In The Environment. Fu fondato nel 1970 a New York da J. Wines (scultore, nato [...] progetti per grandi spazi urbani quali la Pershing Square a Los Angeles (1986) o l'Ansel Adam Centre a Carmel, California; opere di Land Art, quali il Ghost Parking a Hamden, Connecticut (1978).
Bibl.: SITE: De-architetturizzazione. Progetti e teorie ...
Leggi Tutto
californiano
agg. e s. m. (f. -a). – Della California, regione dell’America Settentr., uno degli stati della confederazione statunitense; come sost., abitante o nativo della California. Jazz c., stile jazzistico fiorito a Los Angeles e a San...
californico
califòrnico agg. [prob. der. del nome della California (v. californiano), ma la connessione non è chiara] (pl. m. -ci), non com. – Della California, californiano; in zootecnia, cassette c., speciali apparecchi dove vengono poste...