Vedi STATONIA dell'anno: 1966 - 1997
STATONIA (etr. Statnes - Staties; lat. Statonia)
A. Talocchini
Città dell'Etruria interna, la cui ubicazione è stata molto controversa. È stata infatti identificata [...] R. Mancinelli, Inventario degli oggetti contenuti nei 7 corredi di tombe etrusche nella necropoli di Poggio Buco, Università di California 1902; G. Gamurrini, in Not. Scavi, 1903, pp. 267-279; D. Van Buren, Figurative Terracotta Revetments in Etruria ...
Leggi Tutto
Architetto statunitense (n. Atlanta 1943). Compiuti gli studi presso il Georgia institute of technology, dal 1967 al 1984 ha lavorato per lo studio Heery & Heery. Nel 1984 ha fondato ad Atlanta lo [...] ), la John J. Ross-William C. Blakley law library dell'Arizona state university a Tempe, Arizona (1994), alcune strutture per il Barnard College di New York (2003), la Jean Gray Hargrove music library a Berkeley, università della California (2004). ...
Leggi Tutto
HOCKNEY, David
Alexandra Andresen
Pittore e incisore inglese, nato a Bradford (Yorkshire) il 9 luglio 1937. Compie gli studi presso il Bradford College of Art (1953-57) e il Royal College of Art di [...] Tate Gallery di Londra. Trascorre lunghi periodi negli Stati Uniti insegnando presso la Columbia University e la University of California (1963-67) e nel 1985 riceve il primo premio dall'International Center of Photography di New York. Socio della ...
Leggi Tutto
CAROLA, Pittore della (Reigenmaler, Group-dance Painter)
L. Banti
Ceramografo corinzio, che deve il nome alla òlpe del Louvre n. E 603, su cui è raffigurata una lunga fila di 19 donne che si tengono [...] prodotto nella bottega del Pittore della Carola.
Bibl.: D. A. Amyx, Corinthian Vases in the Hearst Collection, in University of California Publ. in Class. Archaeology, I, 9, 1943, p. 231, nota 114; J. L. Benson, Geschichte d. korinth. Vasen, Basilea ...
Leggi Tutto
(pseud. di Fernandez, Armand)
Pittore e scultore francese, nato a Nizza il 17 novembre 1928. Compie gli studi presso l'Ecole Nationale d'Art Décoratif di Nizza (1946-49) e presso l'Ecole du Louvre a Parigi [...] nel 1962. La sua attività prosegue con ininterrotta continuità e prestigio internazionale. Nel 1967-68 insegna alla University of California di Los Angeles. Cittadino americano dal 1972, vive tra New York e Nizza.
Dopo un esordio pittorico fauve e ...
Leggi Tutto
Il futuro dell’architettura
Livio Sacchi
Provare a parlare del futuro è sempre imprudente, quando non arbitrario. Eppure la futurologia (per utilizzare il termine adoperato da Ossip K. Flechtheim nel [...] alta d’Europa. Emblematica di un nuovo modo di fare architettura, vera e propria lezione per il futuro, è infine la California Academy of Sciences di San Francisco (con Ove Arup & partners, 2008): si tratta della più estesa (10.000 m2) copertura ...
Leggi Tutto
AMPERSAND, Pittore di
L. Banti
Mediocre ceramografo corinzio, chiamato così dal proprietario di una pyxis da lui dipinta, ora a Chicago. Gli furono attribuite dal Payne e dall'Amyx tre altre pyxides [...] Louvre è respinta dall'Amyx e dal Benson); D. A. Amyx, Corinthian Vases in the Hearst Collection, in University of California Publ., Class. Archaeology, I, 9, 1943, p. 225; R. Hopper, Addenda to Necrocorinthia, in Annual Br. Sch. Athens, XLIV, 1949 ...
Leggi Tutto
Vicuña, Cecilia. Poeta, artista visuale e attivista cilena (n. Santiago de Chile 1948). Voce tra le più interessanti della cultura latinoamericana contemporanea, la sua intera produzione è sostanziata [...] tra le altre la Tate Gallery di Londra, il Museo de Arte Contemporáneo de Chile e il Berkeley Art Museum, California. Tra le mostre monografiche più recenti a lei dedicate si segnalano quelle tenutesi al Kunstinsituut Melly di Rotterdam (2019), al ...
Leggi Tutto
LOUVRE E 565, Pittore di
L. Banti
Ceramografo corinzio che ha dipinto due crateri, uno al Louvre (E 565, al quale deve il nome), uno a Villa Giulia (Castellani, Mingazzini 361). Questi ed un gruppo [...] Vasen, Basilea 1953, p. 33, n. 42; id., in Amer. Journ. Arch., LXI, 1957, p. 176; D. A. Amyx, Corinthian Vases in the Hearst Collection at San Simeon, in University of California Publications in Classical Archaeology, I, 1943, 9, p. 217. ...
Leggi Tutto
Scultore inglese, nato a New Malden (Surrey) l'8 marzo 1924. Fra il 1937 e il 1942, nei periodi di vacanza scolastica, compì un apprendistato presso lo scultore C. Wheeler. Dopo aver studiato ingegneria [...] ; International sculpture exhibition, Solomon R. Guggenheim Museum, New York, 1967; New British sculpture and painting, University of California, Berkeley, 1968; The great decade of American abstract art, Museum of Fine Arts, Houston, 1974, ecc. Tra ...
Leggi Tutto
californiano
agg. e s. m. (f. -a). – Della California, regione dell’America Settentr., uno degli stati della confederazione statunitense; come sost., abitante o nativo della California. Jazz c., stile jazzistico fiorito a Los Angeles e a San...
californico
califòrnico agg. [prob. der. del nome della California (v. californiano), ma la connessione non è chiara] (pl. m. -ci), non com. – Della California, californiano; in zootecnia, cassette c., speciali apparecchi dove vengono poste...