Movimento
Rosadele Cicchetti
Mariapaola Lanti
Marco Bussagli
Per movimento s'intende l'atto e l'effetto del muoversi, cioè dello spostarsi di un corpo da una posizione a un'altra, da un luogo a un [...] e di sfacelo.
bibl.: r. arnheim, Art and visual perception. A psychology of the creative eye, Berkeley, University of California Press, 1954 (trad. it. Milano, Feltrinelli, 19712); g. brum, l. mckane, g. karp, Biology. Exploring life, New York, Wiley ...
Leggi Tutto
L’iconografia di Costantino il Grande nell’arte e nella civiltà della Russia
Xenia Muratova
Mentre nell’arte dell’Occidente latino l’immagine e l’iconografia di Costantino il Grande conoscono una storia [...] .
1 Si veda S.E. Knudsen, The Portraits of Constantine the Great: Types and Chronology, A.D. 306-337, diss., University of California, Santa Barbara 1988.
2 Si vedano H. Mattingly, E.A. Sydenham, C.H.V. Sutherland, Roman Imperial Coinage, 10 voll ...
Leggi Tutto
POPOLAZIONI FAVOLOSE
E. Carrara
Con l'espressione p. favolosa vengono indicate numerose specie di esseri viventi del tutto immaginari, ma documentati da una notevole serie di fonti letterarie e figurative. [...] , in CVMAe. Schweiz, I, Basel 1956, p. 54, fig. 32a; L.M.C. Randall, Images in the Margins of Gothic Manuscripts (California Studies in the History of Art, 4), Berkeley-Los Angeles 1966, pp. 187, 195, figg. 502, 547; M. Boskovits, s.v. Androgyne ...
Leggi Tutto
CLUNIACENSI
F. Gandolfo
Benedettini riformati facenti capo all'abbazia borgognona di Cluny (v.). Lo stretto legame mantenuto dalle varie fondazioni con la casa madre fu un fatto nuovo nella cultura [...] in the Cloister Capital, Gesta 21, 1982, pp. 31-62; J. Bony, French Gothic Architecture of the 12th and 13th Centuries (California Studies in the History of Art, 20), Berkeley-Los Angeles-London 1983; S. Moralejo, La fachada de la sala capitular de ...
Leggi Tutto
SIRIA E LIBANO
E. Cruikshank Dodd
Stati dell'Asia occidentale, indipendenti dopo la seconda guerra mondiale.L'attuale S. comprende le regioni steppiche tra le catene montuose del Libano, della Turchia [...] et historique, 9), Paris 1955; W. Popper, Egypt and Syria under the Circassian Sultans, A.D. 1382-1468 (University of California Publications in Semitic Philology, 15-16), 2 voll., Berkeley 1955-1957; A. Freyha, Asma' al-Mudun wa al'Qura al ...
Leggi Tutto
RHYTON (ῥυτόν: ῥέω, scorrere)
K. Tuchelt
Definizione usata generalmente per boccali e vasi da libagione che, oltre a un foro più grande da usarsi per riempirli, ne hanno anche uno più piccolo che serve [...] Musée du Louvre, iii, tav. 64. d) E. Buschor, op. cit., fig. 40 s.; C. Watzinger, Griechische Vasen in Tùbingen, Tübinga 1924; C. V. A., California, fasc. i, tav. 57, 2 a-c; R. A. Higgins, op. cit., tav. 31, n. 1678. e) H. Payne, C.V.A., Oxford, fasc ...
Leggi Tutto
URBANISTICA
Gabriele Scimemi
Giuseppe Lavitola-Paolo Nervi
(XXXIV, p. 768; App. III, II, p. 1037; IV, III, p. 740)
Il processo di progressiva urbanizzazione della popolazione mondiale continua nel [...] è la più famosa e la più importante; battezzata così nel 1971, è sorta spontaneamente, nella Santa Clara County, in California, favorita dalla vicinanza dell'università di Stanford, di altri centri di ricerca, da un ottimo sistema di infrastrutture e ...
Leggi Tutto
Restauro
Giorgio Torraca
Gianfranco Spagnesi
Maria Grazia Castellano
(XXIX, p. 127; App. II, ii, p. 698; IV, iii, p. 210; V, iv, p. 470)
La voce restauro è presente fin dall'inizio nell'Enciclopedia [...] Historical Society di Londra, il Canadian Conservation Institute di Ottawa e il Getty Conservation Institute di Marina del Rey (California). Presso quest'ultimo, in collaborazione con il Museum of Modern Art di New York, sono stati eseguiti degli ...
Leggi Tutto
GIOTTO
A. Tomei
Pittore e architetto fiorentino, nato, secondo la tradizione, a Vespignano nel Mugello intorno al 1267, attivo tra la fine del Duecento e la prima metà del Trecento.Artista-simbolo dell'intero [...] Zeri (1957) in una tavola raffigurante l'Eterno tra angeli, conservata nella Timken Art Gall. di San Diego, in California. Anche qui la presenza di aiuti si mostra evidente, ma nella concezione di insieme altrettanto evidente è l'intervento diretto ...
Leggi Tutto
La conservazione e il restauro dei manufatti archeologici
Rossella Colombi
Costantino Meucci
Giovanni Scichilone
Cristina Menegazzi
Giovanna De Palma
Paola Fiorentino
Mario Micheli
Roberto Nardi [...] . L'ICCROM (già dal 1975), la Museums and Galleries Commission (MGC) a Londra, il Getty Conservation Institute in California (dalla fine degli anni Ottanta) e l'Università di Paris I Panthéon-Sorbonne (dagli inizi degli anni Novanta) promuovono ...
Leggi Tutto
californiano
agg. e s. m. (f. -a). – Della California, regione dell’America Settentr., uno degli stati della confederazione statunitense; come sost., abitante o nativo della California. Jazz c., stile jazzistico fiorito a Los Angeles e a San...
californico
califòrnico agg. [prob. der. del nome della California (v. californiano), ma la connessione non è chiara] (pl. m. -ci), non com. – Della California, californiano; in zootecnia, cassette c., speciali apparecchi dove vengono poste...